bel post quebec....
il nocciolo secondo me è che ognuno ha una sua visione di atlantico...a seconda di dove abita....e ad occhio per tutti quello vero...degno per l'inverno(ogni tanto) è quello da neve a 1500 a inizio episodio fino ai 700 mt finali....
non è sicuramente quello di inizio gennaio...quella è una sciroccata.....tutto qui...secca e calda
quebec mi mancava la carta dell'83...strepitosa....
Eeehh, per me POCO è meglio di QUESTE allora... e dei 55 cm di neve che
diedero a casa mia ...(54, per l'esattezza, molto meno in tante altre zone
di Roma... se non erro "Solo" 25 al centro... )
(All'inizio solo -4° a 850 Hpa!!!!...e poi, la -5° che entrava...quasi da Sud!!!)
Nevicò anche l'11, ma con fenomeni in veloce esaurimento e temp. in
aumento, NONOSTANTE a 850 Hpa arrivasse attorno a -6°...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Konrad dove sei?![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Comunque Quebec quoto il tuo pensiero sul maiale, non deve affatto stare basso, anzi!! Se deve dà na svegliata!!
In alcune carte da te postate non vedo Atlantico, ma solo risposte mediterranee a influssi freddi da NE.
L'Atlantico puro è quello di questi giorni. Neve in alcune zone del Piemonte, caldo e neve a quote elevate altrove.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Segnalibri