Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    ti do ragione, almeno le precipitazioni ci son state, peccato fossero solo acqua
    Potrebbe essere il "trend" dei prossimi anni.. e piuttosto che il secco in pianura va bene anche l'acqua.


  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Giustissimo. Riporto la quantità d'acqua nell'invaso romagnolo di Ridracoli:
    La diga di Occhito (Sud adriatico) invece continua a non passarsela bene. Almeno secondo gli ultimi dati del 19 gennaio.

    http://www.consorzio.fg.it/LivelloDi...lloOcchito.htm

    I livelli a quella data sono gli stessi del primo di ottobre: 173 metri circa e circa 30 milioni di mc. Nell'aprile 2006 i mc erano circa 230 milioni. E' una differenza francamente enorme: gli amici che stanno lì sanno se questa differenza è da imputare solo a mancanza di precipitazioni o c'è da tirare in ballo anche qualche causa esterna (lavori di manutenzione o cose del genere?)
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    Le precipitazioni almeno al nord credo siano a livelli che da decenni non si vedevano cosi...

    quindi mi sembra giusto e correto evidenziarlo e non solo parlare delle temperature sopramedia..

    lombardia in buona parte con 150 mm da inzio 2008... alpi da quote medie con la neve,.... credo che per il nord sia un buon anno eccome.


    Non esageriamo................
    Progetto fantasioso…

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Giustissimo. Riporto la quantità d'acqua nell'invaso romagnolo di Ridracoli:



    Rispetto all'anno scorso non c'è da far paragone. Siamo già nei pressi del massimo raggiunto l'anno scorso alla fine della primavera. Se marzo e aprile mantengono un andamento anche solo passabilmente vicino alla media si riesce ad arrivare alla massima capienza.

    grazie e credo sia un dato non da poco...

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Da me a Teramo avrà fatto 7 mm dall'inizio dell'anno

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Da me a Teramo avrà fatto 7 mm dall'inizio dell'anno
    me spias.... ma qua come detto va bene.-

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    e le precipitazioni porseguono e bene..

    gfs o6


  8. #18
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    e le precipitazioni porseguono e bene..

    gfs o6
    ....lato tirrenico. Versante orientale purtroppo penalizzato ancora una volta da queste perturbazioni mediocri in quanto a capacità di sfondamento.
    Spero arrivi l'Est a breve ma con isobare e GPT degni altrimenti sarà solo freddo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #19
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Cose positive: inverno piovosissimo per il secondo anno consecutivo, ma quest'anno ancora meglio del 2007. Di conseguenza, ripetute e abbondanti nevicate in montagna (oltre i 1200-1300 m di quota), anche se purtroppo con 0° termico alquanto alto rispetto alla media e questo non ha consentito agli accumuli di assestarsi a dovere sommandosi fra loro.

    Anzi, a questi punti un po' di tempo asciutto, fresco e soleggiato per consentire agli appassionati di farsi qualche bella sciata e a noi di asciugarci le ossa intrise di umidità non guasterebbe...

  10. #20
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evidenziamo le cose positive una volta tanto..

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Giustissimo. Riporto la quantità d'acqua nell'invaso romagnolo di Ridracoli:



    Rispetto all'anno scorso non c'è da far paragone. Siamo già nei pressi del massimo raggiunto l'anno scorso alla fine della primavera. Se marzo e aprile mantengono un andamento anche solo passabilmente vicino alla media si riesce ad arrivare alla massima capienza.
    quest'anno siamo messi bene, spero che la dica entro aprile. si riempi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •