In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
è bene precisare che con quella configurazione nessuno avrebbe precipitazioni, perchè il freddo entrerebbe in campo anticiclonico...
può esserci anche una -20, ma senza una bassa pressione non succede niente, ed anzi, più le isoterme sono fredde, minore è la quantità d'acqua che la massa d'aria può contenere...
indubbiamente, dovessero migliorare precipitativamente, ipotizzo favorito il sud e il medio-basso adriatico... noi del tirreno, specie alto tirreno, comunque vada possiamo metterci l'anima in pace: è veramente difficile che si realizzi una bassa pressione tra Ligure e Corsica con un' entrata da est in quella maniera... (ricordo che alcune zone toscane neanche nel 1996 ce la fecero)
basterebbe una semplice -3/-4 (10° in più delle carte previste) ma con bassa pressione al punto giusto per fare 20 cm di neve...
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
però tra nottate a -7 (gfs 00z) con cieli sereni e giornate a +1 e neve, magari bagnata, io preferisco la seconda... non fa male alle piante ma fa solo bene al cuore...
sulla mia stazione... vedi linkSulla scarsa possibilità che possa nevicare al di qua dell'Appennino con quelle mappe sono d'accordo con te, ma le giornate a quasi + 20°, esclusa quella di giovedì 7 febbraio, non so dove le hai viste...![]()
![]()
ho fatto roba tipo +16.2...
e gli spaghi??
![]()
Segnalibri