Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 73
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Marco da profano inizio a pensare che l'effetto negativo del deficit dei ghiacci del polo nord che ci ritrovìamo all'inizio dell'autunno sia + importante di quanto si pensi,è possibile?

    ..che unito alla nina ci causa la maggior forza del Vp e come dite voi l'impermeabilità della stratosfera.
    Ghiacci e anche copertura nevosa:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...55#post1042055


    Infatti spesso ci si dimentica come l'indice più importante per noi sia proprio la NAO, che ha le migliori correlazioni col clima europeo, e il cui segno può cambiare completamente le sorti di un inverno:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Tuttavia se si andava a vedere bene (http://forum.meteonetwork.it/showpos...postcoun%20t=1, http://forum.meteonetwork.it/showpos...postcoun%20t=1), si notava che con l'accoppiata ENSO-/AMO+, la differenza la giocava la NAO (e l'AO e quindi il NAM).
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Sò benissimo cosa pensa(va)no molti meteoappassionati dell'inverno Nina
    Noi la pensavamo diversamente (http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=66495) ed anche il MetOffice



    Tuttavia se si andava a vedere bene (http://forum.meteonetwork.it/showpos...postcoun%20t=1, http://forum.meteonetwork.it/showpos...postcoun%20t=1), si notava che con l'accoppiata ENSO-/AMO+, la differenza la giocava la NAO (e l'AO e quindi il NAM). Poi sul fatto che nel 98-99 con NAO+ voi abbiate visto dei buoni episodi, non significa che complessivamente sia stato un inverno stratosferico, anzi....





    Questo non è vero, altrimenti non avrei nemmeno aperto il post
    Nel report del 28 gennaio iniziavano proprio così:
    "Strong La Nina condition are now present across...." (http://www.cpc.noaa.gov/products/ana...-fcsts-web.pdf)

    Ops..allora deve essermi sfuggito
    beh,in alcuni momenti in effetti si è pensato ad una Nina strong...
    Io direi che tutto sommato lo è stata,di certo non è stata debole...
    Però non è stata da record e non è stata l'unica causa,aihmè ed ahinoi.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #13
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Ops..allora deve essermi sfuggito
    beh,in alcuni momenti in effetti si è pensato ad una Nina strong...
    Io direi che tutto sommato lo è stata,di certo non è stata debole...
    Però non è stata da record e non è stata l'unica causa,aihmè ed ahinoi.

    Andrea

  4. #14
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    infatti ricordo che l'incubo invernale era una Nina strong
    voi esperti ne avete parlato
    vorrei sapere se fosse stata realmente strong che ulteriori conseguenze avremmo potuto avere

  5. #15
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Comunque non è detto che il MEI abbia raggiunto il minimo, essendo un indice bimestrale a volte può sembrare un po' sfasato rispetto al picco effettivo dell'episodio.
    Considerando che il minimo delle SSTA è stato raggiunto un paio di settimane fa e che il picco degli effetti sulla troposfera equatoriale si sta manifestando in questi giorni, direi che è assai probabile che l'indice MEI del bimestre gennaio-febbraio sarà molto più basso.

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da GargIce Visualizza Messaggio
    infatti ricordo che l'incubo invernale era una Nina strong
    voi esperti ne avete parlato
    vorrei sapere se fosse stata realmente strong che ulteriori conseguenze avremmo potuto avere
    Difficile da dire. Comunque stante la situazione delle SSTA atlantiche era molto improbabile che spingesse una NAO negativa. Anzi forse sarebbe stata a rischio anche la fase atlantica di gennaio, a favore da maggiore copertura azzorriana
    Andrea

  7. #17
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Con le anomalie del maggio 2007 come queste non ci si poteva aspettare un granchè no?!

    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #18
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Intanto nell'ultima settimana le SSTA nella zona "critica" Nino3.4 sono tornate a -2.0°C!

    http://www.cpc.noaa.gov/data/indices/wksst.for

  9. #19
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Siamo al picco degli effetti sui venti zonali a 200 mb (ultimo grafico):


  10. #20
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Non si può parlare di Strong

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Siamo al picco degli effetti sui venti zonali a 200 mb (ultimo grafico):

    Vedremo i suoi effetti sul MEI di febbraio, ma intanto noto forte West-Nina con Nino1+2 positivo (+0.4). Infine, le ssta con ONI di NDJ a -1.4, già meglio dell'indice complessivo.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •