Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 104
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe capire quanto sia percentualemente forte questa decrease sea ice growth...

    chi mi sa dare una risposta?

    LEggo:
    "The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "

    cosa si intende con SLE?


    grazie

    ma nessuna risposta?

  2. #62
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Passami i tuoi occhiali bionici...
    io vedo un chiaro trend in salita.

  3. #63
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    mi piacerebbe capire quanto sia percentualemente forte questa decrease sea ice growth...

    chi mi sa dare una risposta?

    LEggo:
    "The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "

    cosa si intende con SLE?


    grazie

    sea-level equivalent
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #64
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    mi sa che non hai capito ciò che intendevo
    Ah, ok, allora ho frainteso.

    Cmq, se può interessare:

    http://today.uci.edu/news/release_detail.asp?key=1722

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #65
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ah, ok, allora ho frainteso.

    Cmq, se può interessare:

    http://today.uci.edu/news/release_detail.asp?key=1722


    Questo è davvero preoccupante...

    The team found that the net loss of ice mass from Antarctica increased from 112 (plus or minus 91) gigatonnes a year in 1996 to 196 (plus or minus 92) gigatonnes a year in 2006. A gigatonne is one billion metric tons, or more than 2.2 trillion pounds.

  6. #66
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    scusate se rompo ancora, ma:
    "The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "

    La perdita di circa 31 Gt corripondrebbe a +0,08 mm di aumento del livello del mare?

  7. #67
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    scusate se rompo ancora, ma:
    "The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "

    La perdita di circa 31 Gt corripondrebbe a +0,08 mm di aumento del livello del mare?

    ho detto una castroneria?

  8. #68
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    ho detto una castroneria?
    Ne so quanto te. Ma l'articolo sopra citato dice che nel 2006 si sono perse 196 gigatonnellate corrispondenti ad un innalzamento dei mari di 0,5 (cioè mezzo) mm.

    31 Gt sono la sesta parte (circa) di 196. e 0,08 è la sesta parte (circa) di 0,50. Quindi, a naso, ad occhio e croce, circa, direi di sì, che le proporzioni sono esatte.

    Quindi, se è così 200 Gt = mezzo millimetro, 400Gt = 1 millimetro e così via.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #69
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ne so quanto te. Ma l'articolo sopra citato dice che nel 2006 si sono perse 196 gigatonnellate corrispondenti ad un innalzamento dei mari di 0,5 (cioè mezzo) mm.

    31 Gt sono la sesta parte (circa) di 196. e 0,08 è la sesta parte (circa) di 0,50. Quindi, a naso, ad occhio e croce, circa, direi di sì, che le proporzioni sono esatte.

    Quindi, se è così 200 Gt = mezzo millimetro, 400Gt = 1 millimetro e così via.

    grazie, ma le gigaT non erano solo 31?

    sarebbe utile sapere a quanto si stima la mssa ghiacciata dell'intero antartide, per valutare la gravità di tale perdita in %

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    grazie, ma le gigaT non erano solo 31?

    sarebbe utile sapere a quanto si stima la mssa ghiacciata dell'intero antartide, per valutare la gravità di tale perdita in %
    Dunque dunque...

    La quantità di ghiaccio antartica si stima essere 30 milioni di chilometri cubi (wikipedia).

    Un chilometro cubo è uguale a 1000 metri per mille metri per mille metri. Cioè un miliardo di metri cubi. Ogni metro cubo pesa (famo finta che un metro cubo di ghiaccio pesi quanto uno d'acqua sennò non affittiamo mai) pesa una tonnellata. Ergo: un Km cubo= un milardo di tonnellate = una Giga tonnellata.

    Ergo 2: nell'antartide ci sono 30 milioni di gigatonnellate di ghiaccio. Una perdita di 30 Gt è una perdita di 30/30.000.000, cioè 1 su un milione cioè lo 0,0001%.

    Controprova. Abbiamo visto che 400 Gt sono un millimetro d'acqua in più. SE mai dovesse succedere (e non succederà) che tutti quei 30 milioni dovessero sciogliersi, allora le acque dovrebbero crescere di 30.000.000/400 millimetri, ovvero di 75.000 millimetri ovvero di 75 metri.

    Ho sbagliato qualcosa? Il procedimento è giusto ma non so se mi sono perso qualcosa con tutti gli zeri e le proporzioni....
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •