Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 104
  1. #31
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cioè, fammi capire: qui tu ci vedi un trend significativo???

    Devo mettermi gli occhiali, è ovvio...
    Per decifrare quella roba ci vuole l'occhio bionico in serie di Forurier

  2. #32
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Non è affatto una notizia falsa, è la stessa degli articoli che ho citato nella prima pagina. Al massimo è scritta in maniera un tantino semplicistica.
    Attenti a non confondere il ghiaccio marino (che ha toccato un picco massimo quest'anno, ma che comunque NON PRESENTA UN TREND DI CRESCITA STATISTICAMENTE SIGNIFICATIVO, infatti solo due anni fa aveva toccato il minimo...) con i ghiacciai continentali (quelli sì che stanno perdendo massa, almeno così dicono NASA&C...).
    Chissà magari salterà fuori che le due cose sono collegate...

    Assolutamente d'accordo.
    C'è un paper di qualche anno fa (ma non riesco a trovarlo ) che dimostrava come lo scioglimento dei ghiacci continentali in Antartide raffreddasse le acque circostanti, permettendone un più facile ricongelamento. Ovviamente si diceva che il fenomeno era temporaneo.
    D'altra parte QUASI TUTTI i GCM prevedono un raffreddamento della porzione dell'Atlantico a sud della Groenlandia, proprio per lo stesso motivo.


  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Cioè, fammi capire: qui tu ci vedi un trend significativo???

    Devo mettermi gli occhiali, è ovvio...
    ma li sapete leggere i grafici.

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    ma li sapete leggere i grafici.
    No, elnino non li sa leggere. Studia solo meteorologia.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Esattamente. Ciò che è stata record, quest'anno è stata la quantità di "mare congelato" una componente comunque destinata (qualunque sia stata l'entità invernale) a sciogliersi d'estate. Il ghiaccio "vero", quello che poggia su solida roccia, è altra cosa.
    In linea teorica è possibile che d'inverno l'estensione dei ghiacci marini si accresca ma che d'estate non solo questi si sciolgano (normale) ma che un eventuale surplus di calore faccia diminuire lo spessore dei ghiacciai "terrestri". Col risultato che, misurato in ciclo d'anno, tu abbia un deficit annuale di ghiaccio.

    se i ghiacci marini continuano a essere sopra media pure nella loro estate, ma sorpattutto se tutte le misurazioni termiche danno una anomalia negativa in antartide, vorrei proprio capire come fanno a sciogliersi i ghiacci continentali, spesso tra l'altro posti ad altezze considerevoli, davvero vorrei capirlo..

  6. #36
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo.
    C'è un paper di qualche anno fa (ma non riesco a trovarlo ) che dimostrava come lo scioglimento dei ghiacci continentali in Antartide raffreddasse le acque circostanti, permettendone un più facile ricongelamento. Ovviamente si diceva che il fenomeno era temporaneo.
    D'altra parte QUASI TUTTI i GCM prevedono un raffreddamento della porzione dell'Atlantico a sud della Groenlandia, proprio per lo stesso motivo.

    Molto interessante, se per caso trovi quell'articolo mettilo

  7. #37
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Molto interessante, se per caso trovi quell'articolo mettilo
    sto facendo una ricerca sull' ISI web of knowledge, ma ho poco tempo adesso.
    Appena lo trovo ti mando l'abstract (se poi è su una delle riviste di cui ho l'accesso... anche se non si potrebbe...)

  8. #38
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    se i ghiacci marini continuano a essere sopra media pure nella loro estate, ma sorpattutto se tutte le misurazioni termiche danno una anomalia negativa in antartide, vorrei proprio capire come fanno a sciogliersi i ghiacci continentali, spesso tra l'altro posti ad altezze considerevoli, davvero vorrei capirlo..
    Ice loss in Antarctica increased by 75 percent in the last 10 years due to a speed-up in the flow of its glaciers and is now nearly as great as that observed in Greenland, according to a new, comprehensive study by NASA and university scientists.
    In realtà non si parla di fusione dei ghiacciai vera e propria ma di accelerazione dello "scivolamento" verso l'oceano, proprio come sta succedendo nell'altro emisfero (Groenlandia, Alaska...).
    Comunque vorrei proprio vedere i dati di "tutte le misurazioni termiche in Antartide" che danno un'anomalia negativa negli ultimi anni...

    Per esempio queste sono le anomalie medie del 2007 dai dati NCEP:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #39
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da dude79 Visualizza Messaggio
    sto facendo una ricerca sull' ISI web of knowledge, ma ho poco tempo adesso.
    Appena lo trovo ti mando l'abstract (se poi è su una delle riviste di cui ho l'accesso... anche se non si potrebbe...)
    Grazie. Tranquillo sono studente universitario e quindi ho l'accesso a gran parte delle riviste


  10. #40
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il mistero dell'Antartide che non si scalda

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    se i ghiacci marini continuano a essere sopra media pure nella loro estate, ma sorpattutto se tutte le misurazioni termiche danno una anomalia negativa in antartide, vorrei proprio capire come fanno a sciogliersi i ghiacci continentali, spesso tra l'altro posti ad altezze considerevoli, davvero vorrei capirlo..
    In linea teorica è possibile. Ma, premetto, non so se sia questo il caso.
    Perché i ghiacci marini dipendono dalla temperatura dell'acqua la quale dipende un po' dalla temperatura dell'aria circostante e un bel po' dalle circolazioni oceaniche. Se è successo un qualcosa (ipotesi, eh) alla circumpolare antartica per cui le acque fredde del polo non riescono a mescolarsi come prima con le più settentrionali acque calde, allora è possibile che intorno al polo sud ci siano acque più fredde.
    La temperatura terrestre dipende invece da fattori non del tutto coincidenti. Una cosa del genere potrebbe (condizionale) spiegare un andamento difforme tra ghiacci marini e ghiacci continentali.

    D'altra parte, che qualcosa stia succedendo in Antartide di peculiare ormai lo sospettiamo tutti. Considerando anche il fatto che i ghiacciai più meridionali non antartici (Patagonia) stanno regredendo. C'è quindi un fenomeno che non riguarda l'emisfero australe ma il Polo Sud. E dato che il Polo Sud ha la peculiarità di essere circondato dalle acque, e dato che la corrente circumpolare isola il Polo Sud dal resto dei mari, la mia sensazione da profanissimo dilettantissimo è che è a livello di circolazione oceanica che, forse, si nasconde il trucco.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •