Infatti.
Nei seocli della PEG a Palermo nevicava fino a 15 giorni all anno e era frequentissima la neve anche in aprile e a volte anche in maggio.
In aprile nel 700 nevicava in aprile in media una volta all anno, alcuni anni non nevicava ma si rifaceva l anno dopo con 3-4 giorni di neve anche a fine aprile (1795 3 gg di neve) e in qualche caso anche in maggio.
C erano nevicate fin oltre 50cm (1744) e anni con 11 giorni consecutivi di neve (1829),
se andiamo ancora indietro negli anni troviamo nevicate a quote basse fino a un 20 di maggio fino in Calabria.
La Sicilia era famosa per la sua altissima nevosita anche a livello del mare e le barche venivano , cera appunto un grande mercato della neve , alle quote intorno all Etna e fino a fine 800 la neve era perenne tutti i 12 mesi e c erano psesso violente bufere anche sulla costa con giorni e giorni di nevicate con oltre 50cm di neve fin sulle spiaggie.
Ultima modifica di maxcrc; 16/02/2008 alle 10:37
Segnalibri