Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    secondo me quelle carte vanno viste in prospettiva. da quei gpt in quota mi aspetterei qls per tutti e mi piacerebbe sapere come lo vede un ipotetico sviluppo di tali carte Lorenzo.
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #22
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    In ogni caso, carissimo Stefano, al momento sarebbero senz'altro più "promettenti" le GFS12.
    Un passaggio più orientale del "core" dell'avvezione non potrebbe che giovare un po' a tutti.
    Ovvio che stiamo facendo un "processo alle intenzioni" visto che c'è ancora tempo per oscillazioni modellistiche anche piuttosto ampie.
    In ogni caso le prospettive sono assai intriganti, speriamo bene.
    Un salutone!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #23
    Mauro80
    Ospite

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    per l'italia (aggiungerei, visto che la rodanata non è nostra esclusiva )
    ovvio che parlo dell'italia,l'ho scritto prima.

    Mettiamola cosi,
    se io,in questi giorni, fossi stato fuori senza la possibilità divedere le carte,oggi vedendo queste carte avrei detto:
    "E che CxxO!! ,di nuovo la neve a BARCELLONA e sui colli algerini,e qui una -1/0°C,di nuovo perxxxeggiati!!!!"
    Capito che intendo?
    Le "termiche" sono da neve fino al piano su tutta la francia,marsiglia, barcellona,baleari e colli algerini.
    Qui nada...quindi confido in un bel E shift,per il bene di tutti!

  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando un po' di instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    In prospettiva oltre le 72 ore potrebbe essere Lorenzo, ma non mi sento di escludere un apporto maggiore dalla Bora come tu pensi.

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  5. #25
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In prospettiva non andrebbe proprio benissimo per molti, perché verrebbe a mancare il "bilanciamento" tra aria fredda dal Rodano ed aria fredda dalla Porta della Bora; con quelle mappe da Trieste entrerebbe troppo poco, da Arles fin troppo, e tutta l'occlusione distesa sull'Italia perderebbe presto di importanza. Un ciclone andrebbe ad isolarsi tra Sardegna e basso Tirreno (ovest) regalando instabilità al centro-sud, ma con termiche in risalita (lenta, per carità), a causa dell'isolamento stesso della figura
    ottima risposta grazie mille.
    In effetti mi sono lasciato prendere dalle termiche e dai gpt che sembravano davvero promettenti ma ho tralasciato l'asse della discesa che favorirebbe l'isolamento della struttura, per quanto riguarda l'ingresso dalla porta della bora, è vero ci avevo pensato ma speravo in un ritardo.

  6. #26
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    In ogni caso, carissimo Stefano, al momento sarebbero senz'altro più "promettenti" le GFS12.
    Un passaggio più orientale del "core" dell'avvezione non potrebbe che giovare un po' a tutti.
    Ovvio che stiamo facendo un "processo alle intenzioni" visto che c'è ancora tempo per oscillazioni modellistiche anche piuttosto ampie.
    In ogni caso le prospettive sono assai intriganti, speriamo bene.
    Un salutone!
    Ciao Luca è sempre un piacere sentirti!!
    Concordo, io sto soltando commentando le dwd12, che fino a 72ore sono da Rodanata, se poi uno cerca la neve al piano è un'altra cosa!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #27
    Mauro80
    Ospite

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ... ma dove sta la presa ingiro, se vuoi parlare del locale si, ma questa è una bella depressione ampia e fredda ad inizio marzo che si butta dal Rodano, tu dici che andrà in Algeria, per me no, ma dobbiamo fermarci alle 72 con dwd.
    Allora non ci siamo capiti forse,
    Questa rodanata ,stando a DWD,non ci becca,ci striscia!E mi pare palese.
    Diciamo che è come quando scende un mallopo sui balcani e da noi arriva solo un refolo freddo sull'adriatico e nevica ad Atene.
    Il target almeno, che non sono cieco,è il mediterrane occidentale,
    quindi se tu dici che è una rodanata perfetta parlando a scala europea/mediterranea OK ,ma se parli dell'Italia è una rodanata mancata veramente beffarda,non lo si può negare!
    Non sto parlando del locale,con quelle termiche,vedi la neve forse te e qualcuno del nord,ma al di sotto di una determinata quota e quindi per quasi tutto il centro e nord Italia pioggia ,pioggia e rovesci neanche nevosi....sta qua la beffa,nemmeno i rovesci nevosi co 5/6°
    E al tg la Sagrada Familia imbiancata....
    Non si può negare invecie il potenziale enorme,ma DWD è preciso sul breve,ed è questo che non mi fa affatto ben sperare.
    Speriamo

  8. #28
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Vai, se comincia ad andare verso ovest qui non la vedo nemmeno stavolta
    Mancano meno di 48 h.
    Non c'è più tempo per andare a W.

    Che poi non si possa urlare ai 4 venti neve certa a livelli pianeggianti è un altro paio di maniche.

    Stavolta però sono ottimista dal punto di vista configurativo.
    Oramai stravolgimenti non me ne aspetto più (e dicendolo mi tocco le parti basse ... ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Behh a questo punto le sorpese possono essere tante, in positivo e in negativo a seconda delle zone.. La complicata area mediterranea crea sempre intoppi sul minimo che, se non arriviamo a 24 ore, ci fa sempre penare e spesso anche a 12..Per cui ognuno dal suo oticello incroci le braccia e segua con attenzione l'evoluzione perchè può scapparci la sopresa ove non si aspetta ed essere ridimensionata ove la si aspetta.. In ogni caso la struttura sarà artica fredda ed instabile in linea generale ..la neve poi si sà è più ostico prevederla , specie le quote e dove più abbondante... Ritengo che qualcosa di più certo circa la collocazione del minimo in quota e al suolo si abbia con il run 12 di domani; da allora la collocazione ad esso data dai modelli potrebbe essere abbastanza uniforme e quindi presa con buona affidabilità....Pazientiamo ancora..

  10. #30
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DWD e la Rodanata perfetta!!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Ciao Luca è sempre un piacere sentirti!!
    Concordo, io sto soltando commentando le dwd12, che fino a 72ore sono da Rodanata, se poi uno cerca la neve al piano è un'altra cosa!

    Piacere sempre mio ritrovarti!
    Del resto, tornando alla discussione, tu lo sai benissimo come "funziona".... visti gli umori e soprattutto le attese della vasta platea di freddofili ecco spiegato il motivo di tante puntualizzazioni che forse obiettivamente nulla c'entrano con il senso generale del tuo TD.
    Comunque evoluzione senz'altro tutta da seguire, a prescindere.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •