Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
Circa il peggioramento delle prossime 66/72 ore ..Non sarà instabilità locale ma sarà instabilità accesa con temporalli e forti rovesci su adriatiche e sud, seppure , ovviamente, con momenti di spacco specie domani... Ti annucio che già ora piove bene....La neve cadrà certamemte a 800/900 m su Abruzzo e Molise con accumuli..comparse giovedì notte Venerdì mattina anche sotto.....se te lo dico vuole dire che ci sono i presupposti...Circa il dopo non è detto ancora nulla sul coinvolgimento del centro ( e tua amata toscana.. non so fin quanto la conosci però climaticamente ) potrebbe essere preso bene per qualche momento, ma certamente non ci sono ad ora i presupposti per dichiararlo spacciato e quindi non è giustificato il tuo pessimismo ...per quello ci sono i circoli apposta......ISCRIVITICI......
Guarda che meteopalio ha un ottima conoscenza del clima toscano,sicuramente molto meglio della tua...più che altro perchè lui ci vive,a differenza di te e di coloro che credono di sapere tutto sul clima di tutti...
Per quanto riguarda le regioni centrali secondo me dall'asse Follonica-Cattolica in giù il clima sarà soleggiato e,specie sul versante adriatico,anche abbastanza caldo.Di certo non da bagni al mare,visto che la temperatura dell'acqua è piuttosto fredda,ma farà caldo e non poco.
Aggiungo una piccola nota relativa alla mia regione:
molto dipenderà da diversi fattori,l'intensità delle correnti,i geopotenziali,e soprattutto se le correnti saranno più da Scirocco o più da Libeccio.Nel primo caso infatti avremo piogge diffuse e anche intense su gran parte della regione(tranne piacentino e parmense forse),mentre nel secondo caso solo su Piacentino si avrebbero buone prp,mentre sul ferrarese qualche rovescio,e sul resto della regione cieli molto nuvolosi o coperti ma fenomeni scarsi o nulli.