Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
Be', se e' tempo perso parlare con noi allora evita pure di scrivere cosi' pure noi non perdiamo tempo a leggerti !

Comunque effettivamente dove ci sono temporali in atto (vedasi appunto Sulmona) sta nevicando piuttosto in basso (intorno ai 400 m., appunto): ove pero' e' mancata una fenomenologia diciamo....violenta al massimo si sono visti qualche fiocco e nulla piu' da quanto ho letto e da quanto anche ora si puo' vedere ad esempio dalla webcam di Lucoli:





Qui, se non sbaglio, siamo oltre 900 m. e non mi pare di vedere traccia di neve, appunto (con la temp. attuale di +2.5°), seppur questa mattina qualche fiocco sia caduto (cosi' ho letto, almeno)


Evento comunque notevole, su questo non si discute.



Siamo a 970m, lieve imbiancata all'alba e poi un forte rovescio di una decina di minuti attorno alle 09:00, per il resto debole nevischio a tratti misto.

L'impatto da stau sta creando buoni contrasti invece nella valle peligna, ma non solo, perchè anche dall'aquilano, parte orientale da Poggio Picenze - Barisciano verso la valle Peligna appunto, è sotto forti rovesci nevosi.