Ecco qua la citta di Bandar-a-Bass e' esposta a sud con i monti a nordiran_pol_2001.jpg
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Flavio non oso immaginare che sensazione si possa provare, ma è invivibile!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ragazzi grazie dell'interessamento che avete avuto, ma la spedizione in golfo persico è stata cancellata
Entro pochi giorni mi sarà dato un altra destinazione, mi sn scansato il gran caldo
![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ciao Max
Come ben sai nel Golfo Persico i 50° sono stati toccati più volte e anche superati in qualche accezzione. C'è da dire però che la legge dice che nessun lavoratore con quelle T ha il diritto di lavorare e quindi molte volte le T vengono declassate anche di parecchi gradi.
Spulciando nel web diverse persone che sn stati in questi posti mi hanno segnalato T di 50°, con picchi superiori, ma normalmente vengono date T di 5°-6° minori
Ti posso confermare che quelle T sn state toccate parecchie volte, ma con quell'Ur nn lo sò, mi sembra davvero esagerato avere 48° e ur del 90%, sarebbe da infarto!
Ciao e una buona giornata![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
48° col 90% di UR sono impossibili, basti pensare che il record mondiale di Dew Point (che tiene conto di T e UR) appartiene a Dhahran in Arabia sempre sul Golfo Persico ed è uguale 35°C, ottunuto l'8 luglio 2003 con la non invidiabile combinazione di 41°C di temperatura e 72% di UR )O/O(
http://www.wunderground.com/history/...q_statename=NA
(notare la nebbia nel primo mattino con 30°C)
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
questa di declassare e una leggenda...anzi e esattamente il contrario...le temperature in Iran sono state sovrastimate di 3-4C per lunghi decenni.
Te lo posso dire con assoluta certezza perche ho fatto il lavoro completo della revisione di tutto l archivio della serie storica di centinaia di stazioni iraniane coi dati ufficiali , ho avuto le foto delle stazioni meccaniche vecchie, ho poi revisato anche i dati ufficiali NOAA etc...
Come dice giustamente il nostro amico qui sotto, il record mondiale di dew point e di 35C registrato a Dharhan, il record mnndiale di heat index e di 78C seguito da Bangok Banglamphoo con 70C (nessun altra stazione e arrivata a 70C di heat index anche se Bandar Abbas e andata ben sopra i 60C incontabili volte).
La T piu alta con cui si e registrato 90% di HR e di 35.qualcosa (non posso essere preciso per nell intermezzo dei metar ci sono piccole variazioni che "scappano").
Giusto ieri guarda guarda abbiamo avuto un forte temporale prima,durante e dopo il quale la T qui a Banglamphoo non e scesa sotto i 34.5C. Siamo scesi sotto questa T solo alle 2 e mezza del mattino....sigh...
Banda Abbas sono d accordo e uno dei luoghi piu tremendi, ma 48C con 90% cerca di capire non sta ne in cielo ne in terra, esso comporterebbe un dew point di 42-43C ,ossia comporterebbe una fonte liquida vicina di questa temperatura...cio e fisicamente impossibile nel nostro pianeta ...almeno cosi come stiamo ora...
il giorno che sara possibile non credo che l uomo ci sara piu...
anzi, i 78C di heat index registrati a Dharhan hanno sorpreso i climatologi di mezzo mondo, diciamo che hanno sorpreso i fisici anche perche esso fu molto oltre quello che era il HI piu alto stimato possibile nel nostro pianeta...
90% puo essere quindi stato il tasso di umidita piu alto registrato in un dato giorno (al primo mattino quasi sicuramente), mentre 48C puo essere state la max. dell AP (che e un po piu caldo dell osservatorio essendo piu interno) ma comunque NON una combinazine dei 2 fattori insieme...
Ciao anche a te...
Ma infatti se AVETE BEN LETTO non ho detto che io con i miei occhi e con le mie stazioni meteo ho registrato quei dati,mi sono stati riportati in quanto tale,e dati alla mano questo nostro amico torno' effettivamente con 7 kg in meno di peso corporeo.C'e'poi da dire che nelle zone Arabo-Sahariane c'e'una legge che impedisce di lavorare dai 49,9°ci in su all'ombra,e siccome in quelle zone e'facile toccarli in Luglio-Agosto,anche negli aeroporti locali i dati"ufficiali"loro non metteranno mai 50°c ed oltre,se no molti lavoratori non andrebbero a lavoro,e questo me lo ha confermato un mio amico che lavora a Luxor ove i termometri guarda caso non superano i 49,9°c nemmeno se gli metti vicino l'accendino per le sigarette,prova empirica che ha dimostrato la "TAROCCATURA"dei termometri locali.Per quanto riguarda i dati contestati da MAX CRC effettivamente ti confesso che un po'di perplessita'me li ha dati pure a me,ma quando vedi una persona che in 5-6 gg.ti perde 7 kg di peso be'la dai per buona la balla che eventualmente ti ha raccontato.Ciao e buona giornata
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
ti ripeto: queste dei termometri taroccati sono fandonie...
50C sono rarissimi in Egitto e non perche si taroccano i termometri,bensi perche quasi mai si toccano. Solo 2 stazioni ce l hanno fatta a registrarli.
Luxor ha si registrato 50.0C 1 volta il che e il suo record assoluto e di 49.9C ce ne sono pochissimi negli ultimi 70 anni (perche invece di inventare non mi dai qualche data di tutti quei fantomatici 49.9C ??),solo questo dimostra che ti hanno raccontato delle balle gigantesche,farneticazioni di dei buffoni che hanno tempo da perdere a raccontare barzelette. Oltretutto conosco l aeroporto di Luxor e la sua stazione , funziona benissimo.
50C non si sono mai toccati in Qatar, ne in Bahrain, ne in Marocco, ne in Libia,ne in Sudan. Appena una manciata di stazioni africane ha toccato i 50C e comunque in contatissime occasioni.
Nel resto dell area arabica i 50C sono un po piu comuni ma comunque limitati a certe zone e a pochi giorni all anno.
Le temperature vecchie iraniane sono sovrastimate non sottostimate, comunque la zona fra Abadan,Omidieh e Ahwaz puo superare i 50C con certe facilita ma sono sempre pochi giorni l anno (record nazionale iraniano 52.5C a Omidieh).
In Kuwait l anno scorso la T piu alta mai registrata nella sua storia con 51.9C che e superiore al record nazionale saudita di 51.7C.
Negli Emirati Arabi 3 anni e mezzo fa superati per la prima (e unica) volta nella storia i 50C (50.3C a Liwa).In Oman 3 stazioni hanno limato la soglia dei 50C ,mai comunque 51C.
Questa storia dei +50C e tutta una leggenda, i 50C veri misurati secondo gli standard sono molto rari e limitati a poche aree geografiche, tutto il resto sono una caterva di temperature misurate sulla sabbia rovente o con strumentazioni da far accapponare la pelle, che a NULLA valgono come temperature reali dell aria.
Ultima modifica di maxcrc; 17/04/2008 alle 11:11
Segnalibri