Non so perchè ma chi ha aperto la discussione mi ricorda "qualcuno".![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
uffa
pare una campagna elettorale italiana
quintali di dati tabelle e grafici che entrambe le parti interpretano un pò come vogliono
onore a steph e agli altri che sfornano sigle e grafici, ma l'uomo della strada o cmq chi ha una cultura scientifica "media" che ci capisce?
deve per forza andare a naso, a simpatie, a pelle, o fidarsi ciecamente dei suoi "riferimenti politici", o peggio ancora orientarsi secondo la convenienza sua personale del momento...
io, quando è così difficile uno "sforzo critico" perdo passione per l'argomento, che cmq penso sia venuto ormai a noia a molti...
fermo restando che per me il GW esiste, ma che non c'è verso di capirne le cause, il punto fermo è uno solo x me sulla politica ambientale: lotta all'inquinamento, indipendentemente dal GW, su quello dovremmo essere tutti d'accordo, e invece pare non sia così
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Grazie Steph della discussione: nel punto uno sei sicuro che i dati di Aqua siano quelli UHA MSU? Pensavo fossero dati nuovi, di un nuovo satellite lanciato da poco, anche perchè i dati di cui parla Spencer riguardano la zona tropo-strato, non la bassa tropo, le ricerche di Spencer e Christy a cui fai riferimento penso siano un altro argomento.
Nel punto 3 non riesco a vedere il grafico
comunque rilancio il commento alla relazione di Spencer, perchè penso che non sia stato colto
Commento:Spencer ci dice che esistono dei sistemi climatici di feedback, o retroazione, legati al vapore, che si oppongono al riscaldamento con una minore produzione di cirri (effetto iride di Lindzen) questo permette uno sfogo di calore dalla troposfera alla stratosfera,perchè i nei cirri la somma algebrica dei valori raffreddanti e riscaldanti, è a favore dei riscaldanti. Il secondo feedback è il sistema di nuvole e precipitazioni che raffreddano il pianeta perché aumenta la schermatura ai raggi solari, e perché la precipitazioni rinfrescano il pianeta.(effetto termostato di Spencer)
Il satellite Aqua sembra confermare queste due teorie peer review.(è la rivoluzione di tutti i modelli climatici)
Queste retroazioni non sono contemplate correttamente nei modelli previsionali dell’ipcc che si dimostrano quindi profondamente sbagliati, perchè la crescita del vapore dovuta all'aumento delle temperature è sempre considerato un effetto riscaldante( feedback positivo) invece è raffreddante( feedback negativo) . Sia Lindzen sia Spencer ci dicono che anche un piccolo cambiamento di nuvolosità supera di molto qualsiasi effetto delle emissioni antropogeniche.
Quindi profondamente sbagliati i principi della mitigazione che stanno alla base del protocollo di Kyoto.
Spencer parla di un riscaldamento di max un grado a secolo( anche con il raddoppio della CO2) con un aumento della piovosità, una cosa benefica non catastrofica
Ultima modifica di clayco; 21/04/2008 alle 22:25
A Redisanremo Concordo e aggiungo la differenziata dovrebbe essere obbligatoria, e tutti i prodotti in commercio essere immessi con già una strada tracciata per la differenziata e quindi il riciclo.
Detto questo penso che il discorso sugli inceneritori sia riferito alle emissioni di CO2 non alle emissioni di inquinanti.
Mi riservo di controllare con calma le pecche di Loehle, non ho motivo di dubitare delle tue parole ma sul grafico di Mann...: Mi puoi provare che la pubblicazione non è peer review? perchè Spencer la definisce tale.
Ci sono molti scienziati che ritengono il grafico di Michael Mann artefatto, addirittura H. Von Storch, pur non essendo uno scienziato scettico, l’ha definito senza mezzi termini “ spazzatura”, in un articolo su Science. (26)
http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/306/5696/679
Hans von Storch,1* Eduardo Zorita,1 Julie M. Jones,1 Yegor Dimitriev,1 Fidel González-Rouco,2 Simon F. B. Tett3: Reconstructing Past Climate from Noisy Data Originally published in Science Express on 30 September 2004
Science 22 October 2004: Vol. 306. no. 5696, pp. 679 - 682
DOI: 10.1126/science.1096109
Ebbene questa è una lista di pubblicazioni scientifiche dove si afferma che nel periodo caldo medievale la temperatura media era più alta di ora: Bjorck et al. (2006); Chu et al. (2002); Grinsted et al. (2006); Gupta et al. (2005); Hallett et Al. (2003); Huang et al. (1997); Holzhauser et al. (2005); Khim et al. (2002); Kitagawa e Matsumoto (1995); Mangini et al. (2005); Mezzogiorno et al. ( 2003); Pla et al. (2005); Qiang et al. (2005); Rein et al. (2004, 2005); Seppa e Birks (2002); Tyson et al. (2000); Williams et al. (2004 ); Wilson et al. (1979).
http://biocab.org/Holocene-Delta_T_and_Delta_CO2.jpg
questo grafico sempre sul caldo medievale di Parrenin e Loulergue
e poi
http://www.springerlink.com/content/g87327815xg2u1h2/
ML Khandekar, TS Murty, P Chittibabu: The Global Warming Debate: A Review of the State of Science- Pure and Applied Geophysics, 2005
http://www.uoguelph.ca/~rmckitri/research/trc.html
McIntyre, Steven and Ross McKitrick, (2003). "Corrections to the Mann et. al. (1998) Proxy Data Base and Northern Hemisphere Average Temperature Series." Environment and Energy 14(6) pp. 751-771.
Ultima modifica di clayco; 21/04/2008 alle 18:12
Sono matricola in questo forum non posso sapere a chi ti stai riferendo
In alcuni siti ci si presenta, io la trovo una bella iniziativa, quindi ecco il mio profilo:
Sono un veterinario mi occupo di allevamenti, mi sono dovuto occupare di emissioni per lavoro, sono infatti tecnico aia. (autorizzazione integrata ambientale), Per ottenerla gli allevatori hanno dovuto spendere molti soldi per abbassare le emissioni di CO2, ma soprattutto di metano, protossiodo di azoto, e ammoniaca. Documentandomi sulle emissioni, mi sono imbattutto sulle teorie degli scettici, le ho raccolte e catalogate ( ormai ne ho più di 100 ) e ne ho fatto un saggio. Sono quindi, solo, un divulgatore delle teorie degli scettici, non sono un esperto, anzi, faccio anche degli errori, la mia non conoscenza è enorme. Spero che in questo sito si possa discutere, anche delle teorie degli scettici, nel rispetto delle persone.
Ultima modifica di clayco; 21/04/2008 alle 22:20
Mah, direi che in questo caso vai dal medico e la maggior parte di essi ti dà una certa diagnosi. Poi c'è il guaritore che te ne dà un'altra.
Ma il guaio sta nel fatto che qualcuno (pharma?) fa di tutto per convincerti, a torto, che fra i medici proprio non c'è alcun consenso a riguardo della specifica malattia....![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri