Pagina 92 di 419 PrimaPrima ... 42829091929394102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 4186
  1. #911
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Calano ancora le temperature sul polo....



    E ovviamente i ghiacci aumentano il trend di salita:



    Ora siamo in media con gli ultimi 10 anni.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #912
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Calano ancora le temperature sul polo....
    Immagine



    E ovviamente i ghiacci aumentano il trend di salita:
    Immagine



    Ora siamo in media con gli ultimi 10 anni.
    Attenzione!
    In pieno inverno non c'è alcuna correlazione (e mai ci potrà essere) tra l'andamento della temperatura media al di sopra dell'80 parallelo e l'estensione generale dei ghiacci poichè a nord di questa fascia a gennaio tutta l'area è già completamente ricoperta dal ghiaccio e non può avere margini di crescita.
    Le differenze di espansione dei ghiacci da un anno all'altro si giocano a latitudini più basse (vedi mare di Baffin, Barents e Okhotsk).
    Basta prendere in esame l'anno scorso quando in questi giorni il pack era un po' più esteso nonostante temperature al polo nord più critiche.




  3. #913
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio




    Ora siamo in media con gli ultimi 10 anni.
    non è difficile
    gli ultimi 10 anni sono stati i peggiori degli ultimi 50. Se non fossimo in media considerando solo gli anni di questo millennio...ragazzi sarebbe una catastrofe

  4. #914
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    non è difficile
    gli ultimi 10 anni sono stati i peggiori degli ultimi 50. Se non fossimo in media considerando solo gli anni di questo millennio...ragazzi sarebbe una catastrofe
    Si, ma se guardi ad inizio anno eravamo sotto tutti gli altri anni, e anche lo scorso autunno eravamo sempre tra gli ultimi.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #915
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Notevolmente bassa la temperatura media sopra l'80° parallelo N.

    Secondo i danesi è la temperatura media più bassa dal febbraio 2004






  6. #916
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Outreach video del meeting sull'Artico di metà marzo a Miami



    More infos:

    State of the Arctic 2010
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #917
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Entro 10 giorni rischia di essere coperto da ghiaccio più di mezzo Baltico e l'intero golfo di Botnia, che si trova già adesso con temperature superficiali inferiori a 1°C e già parzialmente ricoperto da ghiaccio, con estensioni da primi anni 80. Già adesso tutta la costa orientale e meridionale, dalla Finlandia fino alla Danimarca passando per repubbliche Baltiche, Polonia e Germania risulta quasi interamente coperta da ghiaccio fino a mare aperto, cosa che non capitava da tempo immemore...

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #918
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Non è proprio "immemore", io stesso ho visto con i miei occhi il Kattegat totalmente ricoperto dal ghiaccio, ben peggio di così, anche se non ricordo bene l'anno. Sono le ultime caldazze invernali recenti che ci hanno fatto scordare le prestazioni del Baltico
    Certo che se l'estensione maggiore si raggiunge a marzo... ce n'è ancora di strada da fare, e mi sembra ben avviato
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #919
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    Stavo spiando i danesi sul sito del COI Center for Ocean and Ice per cercare un archivio delle estensioni di ghiaccio nel mar Baltico e sono capitato invece in questo grafico
    Si tratta dell'andamento dell'estensione dei ghiacci in tutto l'emisfero boreale esaminando solo le aree con concentrazione di ghiaccio almeno del 30%.

    COI | Centre for Ocean and Ice | Danmarks Meteorologiske Institut



    Confrontandola con il solito grafico americano di sempre, quello dell'IJIS, si nota una marcata differenza, dovuta al fatto che quest'ultima pesca aree con una concentrazione di ghiaccio superiore del 15% (e non del 30%).
    I danesi specificano che il loro grafico mostra l'estensione dell'emisfero boreale mentre gli americani parlano di un generico "estensione artica" senza indicare ad esempio se nei loro calcoli è compreso anche il mar Cinese o il mar Baltico

    IJIS Web Site



  10. #920
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Artico verso l'abisso... eppure lo dicevamo che...

    I danesi sfornano una marea di informazioni sull'artico.
    Qui viene raffigurata la direzione di spostamento dei ghiacci avvenuto in 48 ore nel periodo indicato nel titolo dell'immagine.
    Da notare l'avanzamento circolare in alcune aree dettato dai venti convergenti causati in loco da minimi depressionari


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •