
Originariamente Scritto da
ilbonardi
con buona pace di quanti in un recente passato hanno trovati sarcastici e sgraditi certi toni, trovando peraltro accettabilissimi contenuti e modi finalizzati a sostenere esclusivamente (ho detto esclusivamente) implicite professioni (confessioni) di carattere ideologico-politico, ossia nè scientifiche nè culturali, farò qui uso di modi altrettanto e ancor più sgraditi.
Chiedo loro scusa in anticipo ...
Ebbi modo a suo tempo di avvertire sul palese uso "indebito" (ho messo le virgolette...) di questo spazio, invitando a non dare corda a provocazioni che, da un po' in qua modificato lo stile, si muovono con obbiettivi sempre uguali. Chi ha orecchie per intendere ...
Ciò detto, stanco di vedere annegata in questo spazio ogni seria discussione sui cambiamenti climatici, invito il sig. Clayco ad esporre e sostenere pubblicamente le sue tesi. Fuori dagli schemi, stretti ma anche di facile scappatoia, di un forum. Incontro pubblico, senza nickname e senza avatar ...
Poichè al contrario del sig. Clayco non mi occupo, nè potrei farlo, dello scibile umano, ma visto che lo stesso si perita di parlare indistinatamente di medioevo europeo e di forcing radiativo, di ciclo del carbonio e di macchie solari, non me ne avrà se sarò io a scegliere, ovviamente tra quanti da egli citati, l'argomento di discussione: la sua recente affermazione sulla correlazione tra periodi caldi e sviluppo delle grandi civiltà.
"Ci sono alcuni studi", no...: ognuno citerà i propri. Senza tempo di andarsi a cercare qualche abstract ad hoc che sostenga, o che si presume possa sostenere, la propria posizione. Quando vuoi, nella sede, pubblica che vuoi. Posso occuparmi di organizzare la serata.
Ricordati di portare un Gaspari per la citazione corretta delle pagine ...
I: Ciò detto, stanco di vedere annegata in questo spazio ogni seria discussione sui cambiamenti climatici, invito il sig. Clayco ad esporre e sostenere pubblicamente le sue tesi.
C: Non sono miei le tesi! Non faccio ricerca! Mi ripresento perchè ho l’impressione che spesso mi si confonda con altre persone:
Mi chiamo Claudio Costa
Sono un veterinario zootecnico allevatore, mi sono dovuto occupare di emissioni per lavoro, sono infatti tecnico aia.(autorizzazione integrata ambientale),
Per ottenerla gli allevatori hanno dovuto spendere molti soldi per abbassare (tra le altre cose) le emissioni di CO2, ma soprattutto di metano, protossido di azoto, e ammoniaca.
Documentandomi sulle emissioni mi sono imbattutto sulle teorie degli scettici, le ho raccolte, catalogate ( ormai ne ho più di 100 peer reviw) e ne ho fatto un saggio, ora in correzione.
Sono quindi un divulgatore delle teorie degli scettici, spero che in questo sito se ne possa discutere rispettando le persone.
Vivo con mia moglie in una cascina vicino al Po nella bassa pavese.
Ultimamente mi sto occupando della normativa nitrati, e del paradosso che costringerà gli allevatori a distruggere dell'ottimo azoto organico (con grande spreco di energia) mentre gli agricoltori compreranno azoto minerale prodotto con grande spreco di energia.
Io scrivo questo ad es. http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?t=16835981&st=0
O questo:
http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?f=2967906
“Non so se mi crederete!
Passiamo metà della vita a deridere ciò in cui gli altri credono,
e l’alta metà a credere in ciò che altri deridono.”
Stefano Benni
E chi ha orecchie...ascolti!
I: la sua recente affermazione sulla correlazione tra periodi caldi e sviluppo delle grandi civiltà.
C. Non è mia : Cascioli R. Gaspari A. “Le bugie degli ambientalisti, i falsi allarmismi dei movimenti ecologisti” Vol. 1 Piemme ed. 2004
E’ a loro che dovresti chiedere un confronto! Come penso che lei sappia, altrimenti non mi spiego:
I: Ricordati di portare un Gaspari per la citazione corretta delle pagine ...
C: Inoltre ho letto uno schemino da qualche parte, non di Gaspari Cascioli, sullo sviluppo delle civiltà egizia, mesopotamica, cinese, romana e maya, correlate ad optimum climatici, cioè a periodi caldi, ma non l’ho tenuto e non l’ho schedato, se lo trovo lo posterò senz’altro.
I: contenuti e modi finalizzati a sostenere esclusivamente (ho detto esclusivamente) implicite professioni (confessioni) di carattere ideologico-politico, ossia nè scientifiche nè culturali.
C: confessioni di carattere ideologico politico? Sono ateo e voto IDV (né dx, né sx) e quindi? Cosa c’entra con postare chi contesta l’effetto serra antropogenico?
In tutti i link che ho postato, e nelle discussioni che ho fatto (chiamiamole pure provocazioni, mi sta bene) lei: nei contenuti e nei modi non ha visto nulla di carettere scientifico e nemmeno culturale?
Ma allora lei fa il palo nella banda dell’ortica!
“Lui era fisso che scrutava nella notte,
l'ha vist na gota, ma in cumpens l'ha sentu nient,
perché vederci non vedeva un autobotte,
però sentirci ghe sentiva un acident.
Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo con passione e sentiment lui sempre fisso che scrutava nella notte
perché ci vedeva i stess de not cume del dì.
Faceva il palo nella banda dell'Ortica,
faceva il palo, il palo, perché l'era, perché l'era il so mesté...”
Enzo Jannacci
Lo so già l’ironia mi si ritorcerà contro, ma, dopo tutto quello che ho scritto e che ho pazientato, non ho saputo resistere con buona pace Chiedo loro scusa in anticipo
Segnalibri