Pagina 2 di 18 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 179
  1. #11
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    y=ln(cos(x))




    credoche il quoting fatto sopra derivi da questo grafico (trovato nel pdf linkato appena sopra)

    correttamente nella didascalia siparla di:
    "...rises ever more slowly..."

    mica che sale e poi scende
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio

    Certo che è quasi patetico constatare che chi si esprime su argomenti così "pesanti" come quelli relativi ai cambiamenti climatici e si oppone al parere di 3500 scienziati, non sa nemmeno la differenza fra valore della funzione e valore della sua derivata prima.........
    Voi dareste credito a chi pareri sul clima e allo stesso tempo non sarebbe nemmeno promosso al compito di matematica delle superiori?
    Senza offesa eh...
    Ma io senza dubbio do credito a chi mi scrive da senza l'accento sulla a...

    A parte gli scherzi...evidentemente clayco si riferiva alla funzione citata da Cliff...non conoscendola preferisco tacere e dare ragione a chi ne sa più di me su tale funzione.

    Riguardo alle cause del GW...ho detto tempo fa che per un po' non mi sarei più espresso in questo tema,visto il trattamento che riceve chi la pensa diversamente dalla maggioranza...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Senza offesa eh...
    Ma io senza dubbio do credito a chi mi scrive da senza l'accento sulla a...

    A parte gli scherzi...evidentemente clayco si riferiva alla funzione citata da Cliff...non conoscendola preferisco tacere e dare ragione a chi ne sa più di me su tale funzione.

    Riguardo alle cause del GW...ho detto tempo fa che per un po' non mi sarei più espresso in questo tema,visto il trattamento che riceve chi la pensa diversamente dalla maggioranza...




    http://www.italian-verbs.com/verbi-i...ne.php?id=2542

    http://www.literary.it/rubriche/dati...nosillabi.html


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #14
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Ok...grazie per il contributo Michele...come al solito ci ho fatto io la figura del "patacca" come direbbero in Romagna...

    Chiedo scusa a Giò quindi per averlo corretto quando aveva detto tutto bene...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #15
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    credoche il quoting fatto sopra derivi da questo grafico (trovato nel pdf linkato appena sopra)

    correttamente nella didascalia siparla di:
    "...rises ever more slowly..."

    mica che sale e poi scende
    Critica accettata mi sono espresso male.
    errata corrige: l'incremento prima sale (come nel lineare) poi cala
    Ultima modifica di clayco; 06/05/2008 alle 19:20

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    [quote=Ricky nibi;1691298]almeno l'80% del papiro che hai messo l'ho già letto nei tuoi precedenti interventi...che bisogno c'era di aprire un nuovo thread sul tema visto che ce ne sono già almeno 3 attivi che parlano della stessa cosa ed ancora in prima pagina?
    perchè voler insistere con argomenti ed articoli già postati? mi viene da pensare che il tuo obiettivo sia quello di avere la massima visibilità possibile prima che arrivi Steph a smascherare buona parte degli autori che citi (sempre quei 2 o 3 per intenderci)...



    Vale per Spencer e Lindzen sul post del satellite aqua.ma non per Lindzen su crescita logaritmica e non lineare e non vale per tutti gli altri hyot, green harries,keenlyside

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Questo articolo è sicuramente molto interessante, solo che per presentarlo la tua fonte usa il solito approccio falsificatore esagerando le parti che le fanno comodo e nascondendone altre, il che fa perdere immediatamente credibilità a questi thread di critica.

    Ecco alcuni estratti dall'articolo:

    A phenomenological thermodynamic model is adopted to estimate the relative
    contribution of the solar-induced versus anthropogenic-added climate forcing during the
    industrial era. We compare different preindustrial temperature and solar data
    reconstruction scenarios since 1610. We argue that a realistic climate scenario is the
    one described by a large preindustrial secular variability (as the one shown by the
    paleoclimate temperature reconstruction by Moberg et al. (2005)) with the total solar
    irradiance experiencing low secular variability (as the one shown by Wang et al. (2005)).
    Under this scenario the Sun might have contributed up to approximately 50% (or more if
    ACRIM total solar irradiance satellite composite (Willson and Mordvinov, 2003) is
    implemented) of the observed global warming since 1900.

    Our thermodynamic approach assumes that the solar
    forcing plays the major role in the secular climate change
    during the preindustrial era. This might be a severe limitation
    because other effects might be present as well.

    In addition to solar forcing only volcano activity
    might have played a significant role in climate change on a
    global scale during the preindustrial era. However, volcano
    forcing is very uncertain [Hegerl et al., 2006, 2007] and
    might be overestimated [Douglass and Knox, 2005].
    Fischer et al. [2007] suggest that volcano forcing might
    have a significant impact on climate (cooler summers and
    warmer winters) but only on a time scale of a few years.
    Some climate model studies [Shindell et al., 2003] have
    reported that on a secular scale the volcano forcing had the
    same order of magnitude as solar forcing, other studies
    would present a wide range of relative contributions.
    Therefore our estimates about the solar effect on
    climate might be overestimated and should be considered as
    an upper limit.


    Inoltre, dal grafico di pag. 6, si vede come la temperatura degli ultimi 50 anni dovrebbe essere rimasta praticamente costante se contasse solo il forcing solare. In sostanza, secondo il loro modello (che per loro stessa ammissione ha dei grossi limiti) si possono spiegare i cambiamenti climatici col Sole solo fino a metà del ventesimo secolo.

    La loro conclusione è questa:

    This would suggest
    that the large-scale computer models of climate could be
    significantly improved by adding additional Sun-climate
    coupling mechanisms.

    Benissimo, essendo stato pubblicato a fine 2007 questo articolo andrà probabilmente a contribuire nella stesura del prossimo rapporto IPCC. Ci sarà tutto il tempo di inserire queste migliorie (se verranno confermate tali) nei modelli che verranno usati per il prossimo rapporto IPCC.
    Cioè, voglio dire, è così che funziona l'IPCC. Questo articolo non può essere presentato come un qualcosa che si contrappone al rapporto IPCC e non è vero che le proiezioni dell'IPCC cambierebbero enormemente (o almeno l'articolo non lo suggerisce nè esplicitamente nè implicitamente).

    Mi fermo qui, non farò altri interventi in questo thread onde evitarmi una grossa perdita di tempo...

    Grazie per la discussione , te li cito

    "In conclusion, if we assume that the latest temperature
    and TSI secular reconstructions, WANG2005 andMOBERG05, are accurate, we are forced to conclude that
    solar changes significantly alter climate, and that the climate
    system responds relatively slowly to such changes with a
    time constant between 6 and 12 a. This would suggest
    that the large-scale computer models of climate could be
    significantly improved by adding additional Sun-climate
    coupling mechanisms."

    Sulla figura 6 ti invito a riesaminare, la a è il vecchio sistema il b è il nuovo cioè mober05, non è prorio sincono ma ci siamo quasi, il resto potrebbe essere agw, o...chisssà

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Niente da fare.
    Uno cerca anche di essere di ampie vedute, di sentire e impegnarsi nel capire "altre campane", approfittandone anche per imparare cose nuove da chi certi argomenti si presume li conosca molto bene (non proprio tutti a essere sinceri, viste le passate esperienze con "studi" fatti fotografi, produttori cinematorgrafici, ecc. ecc.).

    E così uno inizia a leggere il primo articolo dei tanti linkati, articolo nientemeno del "Journal of American Physicians ad Surgeons". Per i non anglofoni il "Giornale/Bollettino dei Medici e dei Chirurghi Americani".
    Interessante! Mai essere prevenuti, per carità! (però i chirurghi me li sono sempre immaginati in sale operatoria e con il camice verde, problema tutto mio in ogni caso).


    Poi però già dal primo paragrafo le cose si fanno interessanti, e viene riportato un grafico che ho sempre visto diverso.







    Allora leggo la didascalia: non è il grafico come pensavo dell'andamento globale delle temperature, bensì quello del Mar dei Sargassi: mica un mare bau bau micio micio! E' nientemeno che il mare dove nasce la Corrente del Golfo, ben nota a tutti, diciamo un posto molto indicativo per fare considerazioni sulla temperatura del pianeta!

    Beh, magari lo hanno preso come caso di studio, dico allora.



    Macchè! 'Sti chirurghi due righe dopo mi tolgono ogni dubbio, e scrivono:




    Vabbè dai, meglio essere seri. Però secondo me come chirurghi sanno il fatto loro.



    Immagino, anzi, son certo che gli altri articoli sono più interessanti, ma se il buon giorno si vede dal mattino.....


    Buona notte

  9. #19
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ok...grazie per il contributo Michele...come al solito ci ho fatto io la figura del "patacca" come direbbero in Romagna...

    Chiedo scusa a Giò quindi per averlo corretto quando aveva detto tutto bene...
    *****
    si dice "pataca"!!!
    .......

    """"visto il trattamento che riceve chi la pensa diversamente dalla maggioranza..."""""

    non posso che essere d'accordo!(escluso me, s'intende)
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #20
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,401
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Critiche ai modelli IPCC

    Citazione Originariamente Scritto da Geppox Visualizza Messaggio
    Niente da fare.
    Uno cerca anche di essere di ampie vedute, di sentire e impegnarsi nel capire "altre campane", approfittandone anche per imparare cose nuove da chi certi argomenti si presume li conosca molto bene (non proprio tutti a essere sinceri, viste le passate esperienze con "studi" fatti fotografi, produttori cinematorgrafici, ecc. ecc.).

    E così uno inizia a leggere il primo articolo dei tanti linkati, articolo nientemeno del "Journal of American Physicians ad Surgeons". Per i non anglofoni il "Giornale/Bollettino dei Medici e dei Chirurghi Americani".
    Interessante! Mai essere prevenuti, per carità! (però i chirurghi me li sono sempre immaginati in sale operatoria e con il camice verde, problema tutto mio in ogni caso).


    Poi però già dal primo paragrafo le cose si fanno interessanti, e viene riportato un grafico che ho sempre visto diverso.







    Allora leggo la didascalia: non è il grafico come pensavo dell'andamento globale delle temperature, bensì quello del Mar dei Sargassi: mica un mare bau bau micio micio! E' nientemeno che il mare dove nasce la Corrente del Golfo, ben nota a tutti, diciamo un posto molto indicativo per fare considerazioni sulla temperatura del pianeta!

    Beh, magari lo hanno preso come caso di studio, dico allora.



    Macchè! 'Sti chirurghi due righe dopo mi tolgono ogni dubbio, e scrivono:




    Vabbè dai, meglio essere seri. Però secondo me come chirurghi sanno il fatto loro.



    Immagino, anzi, son certo che gli altri articoli sono più interessanti, ma se il buon giorno si vede dal mattino.....


    Buona notte
    ****
    Come Marcelletti???
    opsss, m'è scappata!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •