Pagina 8 di 13 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 124

Discussione: 5 years ago......

  1. #71
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    direi 1708/9

    per deviazione dalla norma, è stato qualcosa di assurdo

    forse solo quella del 1540 è stata simile, insomma stiamo parlando di un evento con tempi di ritorno dell'ordine dei 300 anni

    possiamo dire... io c'ero (purtroppo... aggiungo)
    Estate del 1540 ? Che successe... ?


  2. #72
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ciononostante, luglio da me contò cmq qualcosa come 15 giorni tropicali, contro una media di 3 nel periodo "fresco" OMM 61-90 e cmq di 6 nel periodo "caldo" 91-06. Dunque, nonostante tutto, un numero di giorni con Tmax over 30 superiore di 2.5 volte la media già alta più vicina!

    Qui ci furono 16 Tmax. sopra i +30° con il mese che chiuse a +16.3°/+30°

    Riguardo solo luglio comunque abbiamo il 2006 che credo possa fare altresi'.....storia x molti: da me in quel mese ci furono 29 (ventinove ! ) Tmax. sopra i +30°, chiudendo alla fine il mese a +18.8°/+32.5°, pazzesco !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #73
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,161
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    il 25 giugno di quel anno qui si ebbe il föhn piu rovente che abbia mai percepito, St-Christophe (Ao) raggiunse la bellezza di 38.6°. qui feci 32°.
    Mammamia che roba:

    25 giugno 2007.png

    26 giugno 2007.png

    Tra l'altro quella settimana fu dominata solo ed esclusivamente(salvo in parte la domenica 29)dal favonio rovente da W/NW sulle regioni settentrionali con promontori anticiclonici africani da 588/596 dam sul Mediterraneo occidentale(+25 sulle Baleari per due giorni).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #74
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Anomalie termiche delle MASSIME nei 20 capoluoghi di regione
    (cliccate sugli allegati per renderli leggibili):

    giu2003.PNG

    In luglio abbiamo un pò "respirato":
    lug2003.PNG


    ago2003.PNG

    Il 1° settembre finì l'incubo

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Estate del 1540 ? Che successe... ?

    fu il culmine di 3 anni secchissimi

    quell'estate fu caldissima e secca, ed ovviamente scatenò la carestia.

    studiosi svizzeri hanno calcolato che per il loro paese è stata termicamente paragonabile al 2003, stessa cosa hanno fatto i francesi.

    ma anche in italia non fu da meno,

    in parecchie chiesette friulane sono registrate processioni per la pioggia, per esempio

    ma con l'annotazione che il temporale sperato, a giugno, portrò solo grandine............
    whatever it takes

  6. #76
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Oggi ho voglia di commettere un reato...così almeno mi mandano al FRESCO !!! )
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

  7. #77
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da Alex_Sassari_77 Visualizza Messaggio
    Oggi ho voglia di commettere un reato...così almeno mi mandano al FRESCO !!! )
    Questa è buona

  8. #78
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Anomalie termiche delle MASSIME nei 20 capoluoghi di regione
    (cliccate sugli allegati per renderli leggibili):

    giu2003.PNG

    In luglio abbiamo un pò "respirato":
    lug2003.PNG


    ago2003.PNG

    Il 1° settembre finì l'incubo
    dati AM , bel lavoro !
    però su ancona falconara c'è qualche errore , per sempio il 14 e 18 agosto la massima fù sempre ,senza decimali , di 40°c quindi essendo nella stessa decade l 'anomalia è sempre di +10°c

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  9. #79
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    60
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    dati AM , bel lavoro !
    però su ancona falconara c'è qualche errore , per sempio il 14 e 18 agosto la massima fù sempre ,senza decimali , di 40°c quindi essendo nella stessa decade l 'anomalia è sempre di +10°c

    Anche qui... ehm... I confronti sono fatti con le temperature delle ore 14 (anche se parlo di massime).

    Quindi possono esserci delle differenze rispetto a quelli che considerano le massime.


  10. #80
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/06/08
    Località
    Sassari (SS)
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Al di la delle battute di buon spirito, da Lunedì , almeno qui a Sassari dove smog e asfalto regnano da padroni, non ho visto t oltre i 32,5°..Quindi, la percezione funesta è dovuta da troppa UR, ma come temperature non mi sembrano proprio da estate esplosiva...
    Anno scorso ho rilevato personalmente in città i 34° per tre giorni consecutivi...

    A voi l'ardua sentenza...
    Qual'è il colmo di un TChaser?
    Vivere a Cento(celle), Roma...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •