Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 124

Discussione: 5 years ago......

  1. #61
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: 5 years ago......

    quell'estate andai a vendemmiare appena dopo ferragosto

  2. #62
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da Prosecco DOC Visualizza Messaggio
    quell'estate andai a vendemmiare appena dopo ferragosto
    In buona parte dell'Europa occidentale probabilmente fu la vendemmia più precoce da almeno 500 anni.

    Bisogna vedere cosa successe l'anno scorso ad es. sulle rive del Mar Nero o in Croazia
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #63
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    In buona parte dell'Europa occidentale probabilmente fu la vendemmia più precoce da almeno 500 anni.

    Bisogna vedere cosa successe l'anno scorso ad es. sulle rive del Mar Nero o in Croazia
    però fu un anno con uva di ottima qualità al contrario delle annate troppo fresche e piovose...( nel 2002 gran parte dell'uva marcì, mi ricordo che producemmo poco vino e di scarsa qualità)
    pure la frutta e la verdura (tranne qualche eccezione) diedero un'ottima resa.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    però fu un anno con uva di ottima qualità al contrario delle annate troppo fresche e piovose...( nel 2002 gran parte dell'uva marcì, mi ricordo che producemmo poco vino e di scarsa qualità)
    pure la frutta e la verdura (tranne qualche eccezione) diedero un'ottima resa.
    Da me si produsse un Merlot molto insolito, assai più vicino, per tipologia e corpo, a vini prodotti sotto i 40 gradi di latitudine

    Per contro ho assaggiato pessimi bianchi di quell'annata, con debole persistenza e scarsa acidità.

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #65
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Risvegli abbastanza precoci, mattinate attive, drastica riduzione di cibo (prevalentemente insalate) e aumento di bevute, sieste pomeridiane con ventilatore sempre acceso, metabolismo ridotto, bagni e nuotate rigeneranti dopo le 18, cene tardive e notti....a caccia di zanzare.
    Un vero e proprio incubo, la seconda metà di giugno di quell'estate

    Due soli dati statistici per rendere l'idea:

    - a giugno, a Lugano, si hanno in media 3 giorni tropicali (Tmax di almeno 30 gradi). La media si riduce nel trentennio abbastanza "fresco" 61-90 a 1 giorno, mentre risale a 3 gg nel periodo 91-06.
    Ebbene: nel giugno 2003 il numero di giorni tropicali fu di addirittura 18, dunque un numero pari a ben 6 volte la media!!)O/O()O/O(

    - sempre a giugno si hanno in media (61-90) 17 gg non estivi (Tmax inferiore a 25 gradi).
    Ebbene: nel giugno di quell'anno non si scesa mai sotto i 25 gradi di massima.

    Il 24 giugno, con la carta seguente, si raggiunse anche la minima più elevata perlomeno degli ultimi 50 anni: 24.5 gradi (notte tipicamente tropicale).

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #66
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    14,5°...simil-2003

  7. #67
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Luglio fu, dei 3 mesi estivi, quello meno estremo.
    Ovviamente, con raro tempismo, scelsi il mese meno estemo per fuggire dal caldo e trasferirmi nell'inverno dell'emisfero australe. 3 settimane a temperature mattutine vicino a 5-10 gradi e pomeridiane sui 20-22.

    Ciononostante, luglio da me contò cmq qualcosa come 15 giorni tropicali, contro una media di 3 nel periodo "fresco" OMM 61-90 e cmq di 6 nel periodo "caldo" 91-06. Dunque, nonostante tutto, un numero di giorni con Tmax over 30 superiore di 2.5 volte la media già alta più vicina!

    Solo 2 i giorni non estivi, contro una media 61-90 di 7.


    Tornai nel nostro emisfero durante la terza decade, giusto in tempo per l'inizio del secondo atto.

    Di lì a poco, infatti, iniziava l'infernale Agosto......


    To be continued...................
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #68
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    oggi 5 anni fa facevamo 36°C... (media delle massime +32,2)

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Esattamente un anno fa.. stavamo scrivendo una giornata epica.. o per lo meno quì in Puglia.. con i +47° di Foggia-Amendola.. che ricordi

  10. #70
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 5 years ago......

    Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
    l'estate 2003 per il caldo persistente e prolungato è paragonabile all'inverno 1962/63 per il freddo prolungato e persistente.
    direi 1708/9

    per deviazione dalla norma, è stato qualcosa di assurdo

    forse solo quella del 1540 è stata simile, insomma stiamo parlando di un evento con tempi di ritorno dell'ordine dei 300 anni

    possiamo dire... io c'ero (purtroppo... aggiungo)
    whatever it takes

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •