Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
c'è modo per spargere azoto liquido sopra cattolica senza fare troppi danni?
qualcosa si muove ragazzi... dopo aver mandato un articolo al giornale locale L'Azione ora sembra che almeno si apra un dibattito, su una zona dove i cannoni sono molto ben presenti!
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Da notare la frase usata dal signore intervistato: "Purtroppo questa estate abbiamo avuto temporali decisamente più violenti del normale e le grandinate hanno avuto serie conseguenze" e mettetela a confronto con quanto sostengo a chiusura del mio articolo " ...quando però cade davvero [la grandine!] in barba alle detonazioni, allora si grida all'evento eccezionale e mai visto..."
Direi che non certo causalmente le parole sono praticamente le stesse...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Inventati in Austria nel 1896, questi strumenti si sono, nei decenni successivi, diffusi rapidamente nelle nostre campagne, dove sono tutt'ora ampiamente utilizzati, nonostante l'avvento dell'assicurazione e delle reti di protezione.
"La spiegazione a mio parere, va cercata anche oltre la scienza agrometeorologica: mi raccontava sempre mio nonno che, nelle nostre campagne, erano forti gli elementi di superstizione (tra cui le "masche" ovvero specie di spiriti o folletti maligni, ecc.). In questo contesto, le grandinate erano viste come "dispetto" del demonio o degli spiriti maligni e, quando si avvicinavano i temporali, veniva scaraventata una grossa catena nel cortile per "legare" lo spirito che voleva var grandinare. Fino a qualche anno fa, qualche vecchietto compiva ancora questo rito. Forse, è in questo senso che va anche interpretato l'attaccamento ai cannoni: una sorta di tentativo di sparare, cacciare il "nemico" invisibile e spaventoso che vuole danneggiare i vigneti; in questo senso, probabilmente, i fragorosi botti dei cannoni assumono anche un significato quasi rituale"
http://www.meteograndine.com/Antigra...tigrandine.htm
e qui il sito... http://www.antigrandine.it
qui sono soluzioni giuste, altrochè!!
se cercate su google "cannoni antigradine" sulla prima pagina trovate tutto... scorrettela fino in fondo!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Faccio un esempio come moltissimi possono fare: questa notte dopo circa 3 ore di lampi continui, verso le 2.30 è arrivato un forte vento, fulmini e temporale sempre più vicino da wsw; dopo circa 25min di vento forte a raffiche, e nel frattempo in cielo continuavano a decine i fulmini, l'aria si è calmata e nonostante i rombi continui, non ha fatto più di 1,8mm.
Ora, se io fossi uno che ha i cannoni nel campo dietro casa mia, griderei che essi funzionano... e invece questo ( e decine di altri fatti analoghi che accadono a ogni temporale, se lo si osserva con occhio critico) dimostra che la grande irregolarità del fenomeno può far si che il cielo sia illuminato da migliaia di fulmini e scosso dai tuoni mentre cadono pochissime gocce di pioggia; e magari ad alcuni km invece ci sono state precipitazioni molto più consistenti o anche grandinigene.
Insomma, buon senso e poco più per capire la totale inefficacia dei cannoni a detonazione.
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri