male , ma non devi guardare solo alla quantità, ma anche come è distribuita sulla colonna d'aria, nel nostro caso il CIN è "panciuto" , ciò vuol dire che ci sarebbe una grossa differenza di temperatura fra particella in ascesa e ambiente, se la spinta non è sufficiente a superare tale strato di inversione la particella si ritroverebbe a pesare come un macigno e a ricadere pesantemente verso terra. anche se sopra il CAPE fosse di 5000
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
dal radiosondaggio di mezzanotte malissimo!!!
L'area rossa è il CIN e la verde il CAPE.
Normalmente il CAPE tende a salire nel corso della giornata e il CIN a scendere, ma partire in quelle condizioni mi sembra pura utopia...
Domani invece secondo me ci sarà molta piu possibilità...
Notare la convective temperature di 42°, probabilmente scenderà a 36/37 nel pomeriggio ma credi di arrivarci?
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Ma spero ben di non arrivarci!Di certo è più facile che non che nevichi!
![]()
Come/dove lo hai costruito quel grafico?
E non è che per caso avete scritto da qualche parte una guida all'interpretazione dei RS? Hai visto mai che smetta di far domande .......![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Domanda numero 1
http://62.202.7.134/hpbo/sounding_create.aspx
Metti il codice 16144
Domanda numero 2
http://www.fenomenitemporaleschi.it/radiosondaggio.htm
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Grazie 2000 per entrambi i riferimenti.
Mi fa un po' specie che gli indici riassunti in quel grafico siano diversi da quelli che escono dal RS dell'Università del Wyoming (anche se ovviamente l'ordine di grandezza è lo stesso).
Ora studio.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Guardate il radiosondaggio di oggi per Cuneo:
interessante, no?
Strato di inversione negli strati medio-bassi spesso, ma esiguo. Magari localmente (tipo su Torino) potrebbero originarsi dei temporali)?
La collona d'aria forse è un po' troppo secca?
Grazie per le delucidazioni!![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri