Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 326

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da Tarivor Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spiega perchè questo grafico sarebbe addirittura taroccato? Questo grafico si riferisce alla troposfera mentre altri si riferiscono alla temperatura suferficiale e dando una rapida occhiata ai grafici della temperature registrati negli dal 1978 ad oggi vedo che i trend sono assai diversi (senza dover entrare nel merito delle eventuali diversità dei periodi presi a riferimento) a seconda di cosa si guarda.

    HadCRUT3 Global Near-Surface Anomaly


    Global Lower Troposphere


    Global Mid Troposphere
    Questo grafico è stato presentato per dimostrare che nel Medio Evo faceva più caldo (al suolo) di oggi. Per le temperature al suolo il grafico non seve a nulla perché presenterebbe, negli ultimi anni, alcuni periodi degni di PEG. Cosa, questa, manifestamente falsa.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di Tarivor
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Monterotondo (RM)
    Età
    51
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Questo grafico è stato presentato per dimostrare che nel Medio Evo faceva più caldo (al suolo) di oggi. Per le temperature al suolo il grafico non seve a nulla perché presenterebbe, negli ultimi anni, alcuni periodi degni di PEG. Cosa, questa, manifestamente falsa.
    Una cosa è discutere sull'utilità di alcune rilevazioni e un'altra è dire che sia stato taroccato. Quindi, senza che io voglia aggiungere ulteriori polemiche, mi piacerebbe sapere se quel grafico riferito alla troposfera è attendibile o no.
    www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    uffa, sempre lo stesso errore...
    negli ultimi anni le rilevazioni sono ben differenti da quelle di centinaia di anni fa, quando in realtà non c'erano rilevazioni, sono dati desunti indirettamente, quindi si tratta di qualcosa di simile a una media...

    ultimamente invece sono precisi, anno per anno, dettagliati...

    e inoltre: un anno con + zero virgola qualcosa dalla media globale, seguito da un anno con meno qualcosa, non è nulla di strano, così come non è nulla di strano un mese con + 2 dalla media al quale segue un mese sottomedia, capita spesso...

    insomma quel grafico (come tutti i grafici di quel tipo)confonde un pò, perchè ci sono dati strutturalmente diversi... direi che la parte finale del grafico, se vogliamo confrontarla con il resto, deve essere "smussata" negli estremi....

    non mi sembra così difficile da capire...

  4. #4
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    uffa, sempre lo stesso errore...
    negli ultimi anni le rilevazioni sono ben differenti da quelle di centinaia di anni fa, quando in realtà non c'erano rilevazioni, sono dati desunti indirettamente, quindi si tratta di qualcosa di simile a una media...

    ultimamente invece sono precisi, anno per anno, dettagliati...
    Quindi?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    @ ilbonardi

    http://www.sisef.it/forest@/pdf/Ortolani_488.pdf
    Gengis Khan, le Crociate e il cambiamento climatico
    Franco Ortolani

    Commento valgono sempre le obiezioni fatte da Jadan, non ci sono correlazioni tra civiltà e clima, solo forzature.



  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Gli studi di Jaworowski non sono del 2004 come potrebbe sembrare sopra, bensì dei primi anni '90. Nel 2004 gli studi dello stesso vennero citati in occasione di un'audizione del congresso degli Stati Uniti in cui le solite lobbies cercavano di evitare l'adozione del protocollo di Kyoto e altre misure restrittive all'uso dei combustibili fossili. Venne invitato a parlare anche lo stesso Jaworowski, il quale tuttavia declinò cortesemente.
    Evidentemente le critiche avute a suo tempo da buona parte della comunità scientifica già negli anni '90 erano state per lui più che sufficienti.

    Questa è una delle tante, ma potrei trovarne molte altre: http://www.scientificjournals.com/sj/espr/Pdf/aId/7394

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    quindi le oscillazioni sul breve sono sempre notevoli rispetto ad un diagramma di media...
    discorso già fatto centinaia di volte, un grafico deve avere valori omogenei, invece lì (come anche nei vari grafici sugli ultimi 700.000 anni, ai quali non dò alcun peso) fino a qualche decennio fa il grafico riporta sostanzialmente valori MEDI, e negli ultimi anni valori di punta...
    la stessa differenza tra lo spago medio trentennale sugli spaghi e i valori reali riscontrati...

    quando vedo questi grafici piatti, che poi si impennano alla fine, scusa la franchezza, ma mi vien da ridere..

  8. #8
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    quindi le oscillazioni sul breve sono sempre notevoli rispetto ad un diagramma di media...
    discorso già fatto centinaia di volte, un grafico deve avere valori omogenei, invece lì (come anche nei vari grafici sugli ultimi 700.000 anni, ai quali non dò alcun peso) fino a qualche decennio fa il grafico riporta sostanzialmente valori MEDI, e negli ultimi anni valori di punta...
    la stessa differenza tra lo spago medio trentennale sugli spaghi e i valori reali riscontrati...

    quando vedo questi grafici piatti, che poi si impennano alla fine, scusa la franchezza, ma mi vien da ridere..
    Seguendo la tua strana logica, allora, cancelliamo di botto la paleoclimatologia.

    Eh no, caro atlantic, questo è proprio il meglio che possiamo avere, non vedo altre possibilità.

    Detto per inciso per la trentesima volta qua dentro: il paragone fra i dati proxy calibrati e quelli strumentali è una prassi per nulla scorretta, anzi....

    Questo aspetto, fra l'altro, l'hanno ribadito al recente seminario del Monte Verità anche Luterbacher e Rob Allan......
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Seguendo la tua strana logica, allora, cancelliamo di botto la paleoclimatologia.

    Eh no, caro atlantic, questo è proprio il meglio che possiamo avere, non vedo altre possibilità.

    Detto per inciso per la trentesima volta qua dentro: il paragone fra i dati proxy calibrati e quelli strumentali è una prassi per nulla scorretta, anzi....

    Questo aspetto, fra l'altro, l'hanno ribadito al recente seminario del Monte Verità anche Luterbacher e Rob Allan......
    può averlo detto pure confucio, ma per me è una cavolata...
    o meglio: vanno bene se anche i dati recenti vengono "smussati" e "medizzati" , ci sarà pure un modo, no?
    così come sono ora, è un insulto alla matematica e alla logica...

    sennò rimangono ottimi dati, ma non confrontabili col remoto..

    diversamente bisogna scindere il grafico in due parti: il remoto, ottimo per confrontare le t con altri parametri (dell'epoca) e vedere cosa modificava la t ai tempi... e il recente (non utile per il confronto finchè non si sanno dati precisi, anno per anno, del remoto)...


  10. #10
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rilancio su caldo medievale

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    può averlo detto pure confucio, ma per me è una cavolata...
    Contento tu....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •