Te mi ricordi un tizio che frequentava un forum di scienze. All'affermazione di uno che le leggi della scienza sono uguali in tutto l'Universo ribatteva "e tu che ne sai? Sei mai andato al capo opposto dell'Universo?".
Nel tuo caso bisognerebbe azzerare il mondo prima dell'invensione dei termometri e dei misuratori di CO2. Visto che prima non c'erano non possiamo dire nulla. Ottimo. Ma allora perché parliamo dei dinosauri? Tu l'hai mai visto un dinosauro? E se no, come fai a dire che esisteva?
Ci sono le ossa, dirai. Ottimo. Anche noi abbiamo le ossa della passata CO2, perché la estraiamo "fossilizzata" in carote di ghiaccio. E dato che la CO2 rimane in atmosfera per secoli e secoli, non è pssibile che un mercoledì mattina del 234.298 fosse pari a 300ppm e il giovedì a 700.
Il tuo atteggiamento è irritantemente antiscientifico e anticulturale. E' una versione riveduta e corretta di San Tommaso: se non tocco non credo. E quindi, per piacere, non credere ai dinosauri, non credere alla pangea, non credere a nulla che sia precedente il 1850. Non credere nemmeno a Napoleone: tu c'eri? L'hai visto Napoleone? No, e allora perché crederci? Ci sono gli storici? Ma sono chiacchiere... O lo vedi o non credi.
Che poi legioni di scienziati con le palle e le contropalle dedichino vite intere alla ricostruzione del passato su indizi e prove, a te non frega nulla. Chi sono questi miserabili pezzentoni? Tu non c'eri, sono balle. Come si può ricostruire la CO2 di 100.000 anni fa? Mica ti prendi la briga di studiare per qualche mese la materia (meglio qualche anno), verificare se le metodiche adottate siano o no le migliori e, eventualmente, (se ne sei capace!, cosa che dubito) migliorarle. No, è inutile studiare, capire come fanno. Perdono tempo.
Pensa un po' questi cretini. Diecimila lauree, centomila anni di studio spesi a cercare di capire il clima del passato. Il tutto per nulla: bastava telefonare ad Atlantic che avrebbe detto la parola definitiva "ma che ne sappiamo di com'era la co2 dal 300.000 al 300.030? e neanche la temperatura". Che deficienti...
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Qualcuno mi spiega perchè questo grafico sarebbe addirittura taroccato? Questo grafico si riferisce alla troposfera mentre altri si riferiscono alla temperatura suferficiale e dando una rapida occhiata ai grafici della temperature registrati negli dal 1978 ad oggi vedo che i trend sono assai diversi (senza dover entrare nel merito delle eventuali diversità dei periodi presi a riferimento) a seconda di cosa si guarda.
HadCRUT3 Global Near-Surface Anomaly
Global Lower Troposphere
Global Mid Troposphere
![]()
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
Abbiamo capito che non ti va giù la paleoclimatologia, ma "purtroppo" esiste ed è anche una scienza... e in più è anche una scienza tra le più interessanti e "d'avanguardia".... Non puoi negarlo e non puoi liquidare una mole talmente estesa e precisa di dati...
http://www.ncdc.noaa.gov/paleo/paleo.html
fatti un giro lì dentro...![]()
Questo grafico è stato presentato per dimostrare che nel Medio Evo faceva più caldo (al suolo) di oggi. Per le temperature al suolo il grafico non seve a nulla perché presenterebbe, negli ultimi anni, alcuni periodi degni di PEG. Cosa, questa, manifestamente falsa.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
non vedo cosa cì'entri s. tommaso.... pensa che mi dicono tutti che sono troppo razionale positivista e materialista
sta cosa mi convince poco:
E dato che la CO2 rimane in atmosfera per secoli e secoli, non è pssibile che un mercoledì mattina del 234.298 fosse pari a 300ppm e il giovedì a 700.
non discuto la scienza e la paleoclimatologia, dico solo che per me si sta sbagliando con i confronti, troppo azzardati e affrettati...
p.s. la tua ironia è fastidiosa ma dopo tutto sopportabile, un pò come una mosca che ti ronza intorno, ma d'altronde non conosci altri modi, se non peggiori, per tua stessa ammissione, e non mi resta che adeguarmi
![]()
www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo
Di grazia, cosa non ti convince di quella frase usata da Jadan come estremizzazione del tuo pensiero postato in tale thread ?
Anche qui, con quale titolo (tue conoscenze) puoi....permetterti di discutere una scienza (perche' di questa stiamo comunque dicutendo !) ?
Cioe', anche x me se sbarro un torrente con 4 sassi ed un po' di terra ottengo una diga e posso dire, sempre x me, che il tutto sia sufficientemente sicuro: poi, appunto, magari qualcuno che ha studiato ad esempio ingegneria magari mi fa notare che il mio x me e' una minchiata stratosferica (scusami il francesismo), visto che in materia o si ha cognizione di causa altrimenti e' come discutere del ***** degli angeli in un bar con 5 birre medie nello stomaco !
Mhaaa....
![]()
****
Amico mio
il pericolo di "buttar via il bambino con l'acqua sporca" ricorre spesso...
forse perchè il bambino non è come lo vorremmo o lo conosciamo noi....occhi azzurri, e biondo.
Se fra i tanti link , le tante citazioni , elargite dal pazienteClayco , ve ne è qualcuna, specie quella ora impugnata per demolirlo, che paradossalmente possa far credere ad una diversa "forma della terra", sempre nella mia poca scienza, reputo molte di grande interesse in una discussione proficua( parimenti per le altrettante citazioni e link postate dalla "concorrenza") come questa.-
Il mio timore è che queste discussioni vengono "spente", e questo mio timore, apparirà ancora ad alcuni come "un disco rotto".-
Buona giornata Zio
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri