Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
troppo presto per parlare l'iverno; è sempre tempo invece per chiacchierare, anche se chiacchiere come queste al momento sono inutili.. Io, ad onore del mio USN, dirò la mia quando sentirò odore di neve e cioè tra un paio di mesi circa.....! Solo allora ci si potrà sbilanciare leggermente, almeno sulla prima parte dell'inverno..Buona discussione...
Up, sembra proprio che il Nino per l'inverno sia un fattore ormai da escludere, alias, possiamo stare tranquilli, prende sempre più piede la probabilità di passare l'inverno (tutto) con una nada o al max nina debole (la migliore)...
![]()
Chiedo lumi ai più esperti: che differenza c'è tra il primo grafico e il secondo?
bene, segno che i tempi stanno cambiando, poco nino e molta nina...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri