Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
Purtroppo ritratteranno in quanto visti gli indici e le disposizioni delle SSTA credo più plausibile un perdurare della fase di SCH e il ripresentarsi nuovamente dell'ATL decentrato verso nordovest. Il cammino è ancora lungo per vedere un cambio di circolazione... per ora sembra tutto bloccato. Ci vorrebbe un rinforzo della NAO ed un calo dell'EA per sperare in qualcosa di diverso

penso anch'io che su scala euro-atlantica non ci siano grossi cambiamenti di tipo teleconnettivo, e infatti se guardiamo bene la dinamica modellistica sul long non è che sia molto diversa dall'attuale: saccatura su GB-F che trasla molto lentamente verso est...
ora, quella prevista è un pò più "vivace" diciamo, e trasla un pò di più verso est....
dopotutto per il centro nord non è che manchi molto da un punto di vista spaziale, le prp intense sono già da giorni su W-francia e con ts non da poco anche sulla lombardia, basterebbe solo uno shift di qualche centinaio di km verso SE
per il sud in effetti non basterebbe però

io penso che gfs ritratterà parzialmente, ma che non è da escludere un interessamento deciso delle regioni centro-settentrionali