ecco, questa è la cosa favolosa dell'adriatico.. a quote basse (ad esempio a 400m) si riescono ad accumulare anche più di due metri che rimangono lì. al nw potrà anche nevicare più spesso, ma è impossibile che faccia 2 metri di neve perchè per avere neve al nord serve lo scirocco o il libeccio o l'ostro o quel che volete, venti che dopo portano quasi necessariamente un rialzo termico con neve che diventa acqua... l'unica è cuneo anche se non ricordo di aver sentito di 2 metri di accumulo a cuneo in una sola volta. in sostanza l'inverno picchia meno spesso in adriatico, ma quando picchia sono caz.zi per tutti. mi piacerebbee assistere ad una meganevicata, che sò, a Roccacaramanico o Fabriano.