Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 103
  1. #41
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    mah..dovresti essere contento anche tu di seguirlo..
    e lo vedo che ha le ore contate purtroppo
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #42
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Percč sia ieri che oggi hai visto la carta,senno' mi pare che stavi ancora a sbeffeggiarmi ieri sera,come se stessi vedendo asini volanti..
    Lungi da me sbeffeggiarti, tra l'altro ho detto pių volte che poteva trasformarsi in tropicale...

  3. #43
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    mah..dovresti essere contento anche tu di seguirlo..
    Ma infatti lo sono, perō tu secondo me prendi la cosa un po' troppo sul serio

    Dalle definizioni che si trovano in giro, la mia opinione č che prima di oggi fosse una depressione subtropicale, ma con questo non voglio dire che sei un deficiente, io rispetto le opinioni di tutti

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Certo ognuno le sue opinioni,ma la prendo abbastanza sul serio perchč tu hai cominciato a seguire il post soltanto per smentirmi e non di certo per tuo interesse personale,la mia idea č rimansta la stessa dal principio,sei tu che hai cambiato idea,dal semplice ciclone extratropicale a cuore freddo,alla tempesta subtropicale e infine alla possibile formazione tropicale dopo le carte ormai ovvie delle possibili formazioni tropicali.
    Io che seguo tutti i sistemi tropicali e mediterranei da anni (e so' benissimo che non sempre le carte li vedono correttamente,soprattutto in Europa)come ho detto dall'inizio penso che abbia avuto caratteristiche tropicali nella fase iniziale,poi subtropicali fino a ieri e di nuovo caratteristiche tropicali stanotte.
    Daltrondo da quello che si puo' leggere in giro un sistema tropicale č impossibbile in quella zona,come lo č nel mediterraneo e come lo č nel sud Atlantico..ma dopo l'uragano Vince e l'uragano Delta presso le Canarie,dopo varie formazioni nel Mediterraneo e dopo l'uragano Catarina in Brasile gli studi(anche se ce ne sono pochissimi)si sono evoluti dalle semplici regole tradizionali per la formazione di un ciclone tropicale.
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/09/2008 alle 11:40
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #45
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Ma certo, che interesse potrei avere io da studente di fisica dell'atmosfera... Molto pių interessante dar contro ad un semi-sconosciuto...

    Guarda la mia impressione č che tu sia un tantino ossessionato da questi sistemi tropicali, tanto da perdere obiettivitā in qualche caso.

    Comunque per la cronaca io ho sostenuto che fosse una depressione subtropicale sin dall'inizio

  6. #46
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Guarda che qua' nessuno ha mai gridato all'uragano,sono obbiettivo,non sono ossessionato,e tu puoi anche essere il colonnello dell'aureonatica in persona,ma se apparte le varie teorie che studi conosceresti bene e seguiresti ogni ciclone tropicale,dalle depressioni agli uragani(perchč č troppo semplice seguire solo gli uragani piu' famosi e potenti)avresti riconosciuto anche tu ovvie caratteristiche tropicali..non avendole riconosciute,perchč anzi le hai negate,a me dice gia' tutto.
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #47
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    avresti riconosciuto anche tu ovvie caratteristiche tropicali..non avendole riconosciute,perchč anzi le hai negate,a me dice gia' tutto.

    ma dov'č che le ho negate?
    Una depressione subtropicale č proprio un sistema di origine baroclina ma con caratteristiche tropicali!

    Basta, davvero, ci rinuncio...

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Localitā
    La Romanina - Roma
    Etā
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    e no una cosa sono caratteristiche subtropicali in un ciclone,altra cosa sono caratteristiche "tropicali"..
    In molte cose sono ignorante,per questo apro post solo quando sono sicuro e sempre su cose sulle quali mi ritengo abbastanza competente,ma č sempre la stessa storia ogni volta,come l'ultima volta che ho aperto il post sulla sabbia dal satellite (cosa del tutto ignorata dal forum) e tutti contro di me a dire che non era sabbia era solo umidita',perchč le correnti non permettevano un richiamo di sabbia..si erano tutti improvvisati esperti di sabbia da un momento all'altro,alla fine li ho dovuti tutti smentire con le carte skiron di Atene,che mostravano effettivamente sabbia sull'italia..non perchč mi sentivo chissa' chi,ma ovvio che mi intestardisco fino alla fine in questi casi,ma certe volte mi passa proprio la fantasia di aprire post
    cmq rinunciamoci entrambi,anche perchč il sistema č ormai quasi dissipato e defunto(apparte convezione a nordest del piccolo centro,come puo' accadere in depressioni tropicali)..
    Amen
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/09/2008 alle 12:38
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nč visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #49
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Localitā
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Etā
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Scusate se mi intrometto nella vs disamina degli eventi ma vorrei approfittarne per chiedervi gentilmente lumi sulle carte QuickScat. In pratica di cosa differisce la carta del QuickSCAT "Ascending Pass" da quella "Descending Pass"? Ho notato che riportano lo stesso orario per cui non credo si riferiscano al verso del passaggio satellitare.
    Ultima modifica di Conte; 21/09/2008 alle 23:36
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #50
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto nella vs disamina degli eventi ma vorrei approfittarne per chiedervi gentilmente lumi sulle carte QuickScat. In pratica di cosa differisce la carta del QuickSCAT "Ascending Pass" da quella "Descending Pass". Ho notato che riportano lo stesso orario per cui non credo si riferiscano al verso del passaggio satellitare.
    Sė č proprio il verso del passaggio, l'orario č riportato in basso in piccolo e corrisponde all'ora nel bordo destro della "strisciata" a 30°N. L'ora in alto invece credo si riferisca all'ultimo aggiornamento globale, a volte frega pure me

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •