Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 75
  1. #21
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Ognuno secondo me tira le conclusioni da studi che fa......quindi scive ciò che vuole.....e poi ognuno si fa un'idea dell'articolo....sempre senza offendere nessuno

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Citazione Originariamente Scritto da muso Visualizza Messaggio
    E lui che dovrebbe giustifacarsi
    questa è falsa:

    Anche in un mio recente articolo ho puntualizzato sulla assurdità di questo allarmismo ingiustificato, reso ancora più palese ed evidente, dalla analisi in tempo reale della situazione del pack artico, confrontato a quello dell’anno passato, indubbiamente ridotto (quello dell’estate 2007) ad un record innegabile negativo di superficie ghiacciata, ma non quello attuale, che in realtà gode di “buona salute” ed in estensione più vasta rispetto ad altre annate passate.Come sempre l’uomo tende a minimizzare sulle leggi climatiche imposte dalla grande circolazione generale dell’atmosfera, ma cosa ancora più assurda, le ignora come se fossero un aspetto marginale e trascurabile, quando in realtà rappresenta la causa-effetto maggioritaria e decisiva per le sorti meteoclimatiche di tutto il Pianeta.


    E' il secondo dato piu negativo da quando vi sono rilevazioni quindi altre annate è falso,un altra sola annata( il 2007) è stata peggiore
    niente di personale, ma è il sistema tutto che è sbagliato e può creare meccanismi falsi e tendenziosi, specie in chi non sa che pesci pigliare come noi qualche anno fa quando entrammo per la prima volta.
    Poi magari c' ha ragione, ma è come se il cagliari vincesse il campionato la probabilità di ciò che afferma.
    siamo seri
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #23
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Secondo me quegli articoli sono solo le sue speranze. Lo sa lui stesso che la probabilità che si avveri quello che dice è bassissima

  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?



    "Come sempre l’uomo tende a minimizzare sulle leggi climatiche imposte dalla grande circolazione generale dell’atmosfera, ma cosa ancora più assurda, le ignora come se fossero un aspetto marginale e trascurabile, quando in realtà rappresenta la causa-effetto maggioritaria e decisiva per le sorti meteoclimatiche di tutto il Pianeta."

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Citazione Originariamente Scritto da ilbonardi Visualizza Messaggio
    a Zelig farebbe la sua bella figura ...

    Penso,come detto da Michele,che si potrebbe esprimere il proprio dissenso anche in maniera meno offensiva.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Ragazzi su cerchiamo di mantenere un tono un pò più compassato... non siamo mica a Zelig quì

    bravo Michè
    Andrea

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/07
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    il grande madrigali, io adoro i suoi articoli, trova il freddo anche nell'Hp sub-tropicale, è un mito.

  8. #28
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Spero abbia ragione.

  9. #29
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Spero abbia ragione.
    come non detto



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #30
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno del “secolo” ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    come non detto

    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •