Complimenti sinceri, lavoro magistrale!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Beh ... Non sono buone le premesse come da oggetto.
In compenso gli expected per NAO, AO e EA per il trimestre invernale son da tagliarsi le palle per soffrire meno ...![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho/abbiamo preferito inserire il quasi analogo DMI (clicca qui) anzichè l'IOD (clicca qui) proprio perchè meglio rappresentativo del solo Oceano Indiano rispetto allo IOD che contempla invece anche una porzione di SSTA a ridosso del Giappone, peraltro già ben contemplata dalla stessa PDO.
P.S: non potevo dimenticarlo proprio io che sono un fermo sostenitore dell'importanza dell'Oceano Indiano nel condizionare le bariche europee...
Dunque, ho messo la QBO 45hpa perchè è l'altezza "barica" considerata come riferimento dagli studiosi della stratosfera berlinesi, la cui combinazione con il ciclo solare appare più fortemente correlata rispetto anche alla più spesso considerata QBO 30.
Ovviamente si tratta di mettersi d'accordo, ma per neutrale io (e mi pare pure i berlinesi) intendo solamente una QBO 45 che cambia segno durante il trimestre invernale, cosa che sicuramente non accadrà.
Oltretutto, rispetto a quanto molti pensano, la QBO in Agosto non è risultata in calo rispetto a Luglio a 50hpa, poichè è risultata più alta sia l'anomalia che il valore standardizzato (clicca qui) più rappresentativi dell'andamento dell'indice stratosferico.
Diciamo che col trend sono forse addirittura stato buono a definirlo come statico, guardando al 1999 come "best analogue" per quanto riguarda la QBO50 (in cui peraltro il cambio da negativo a positivo avvenne prima rispetto a quest'anno).
Scusa stellon, ma non ho capito...![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
c'è il riferimento alla cella di hadley e ictz? è l'unico a cui faccio riferimento,com 'è previsto? piu è alta,piu hp alte e inverno stile gw, piu è bassa ,ritorno degli inverni normali, o addirittura piu freddi della omm
Segnalibri