Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 67891018 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 188
  1. #71
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    immagino che ATL+ (come media SLP su un mese o più) si traduca in soldoni in: alternanza di fasi sciroccali/libecciali molto piovose con fasi altopressorie miti, termiche e prp sopramedia ...

    per i miei gusti va bene, magari con una botta fredda verso gennaio-febbraio


  2. #72
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    E per qualcuno si traduce in

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    imalternanza di fasi sciroccali/libecciali molto poco piovose con fasi altopressorie miti, termiche sopramedia e prp sottomedia ...
    Van proprio bene per i miei gusti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #73
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E per qualcuno si traduce in



    Van proprio bene per i miei gusti.
    un lungo autunno...ma si, tanto l'inverno lo farà in primavera......

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio

    Van proprio bene per i miei gusti.
    ovviamente il mio commento era orticellistico...
    ma sei convinto che siano così nefaste per te?
    preferiresti forse un pattern GOB ? (gobbo a manetta? )
    le eventuali pulsazioni della bassa atlantica potrebbero anche determinare temporanei coinvolgimenti di emilia e centro adriatico, dipenderà dall'entità delle pulsazioni...
    cionontoglie che il garbino sarebbe frequente


  5. #75
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    ma sei convinto che siano così nefaste per te?
    preferiresti forse un pattern GOB ? (gobbo a manetta? )
    Ovviamente non preferirei il gobbo a manetta per le ovvie conseguenze che avrebbe nel resto del Paese, da N a S.
    Ma per queste lande probabilmente sarebbe meglio.
    Almeno con la nebbia l'evopotraspirazione è più bassa.

    Per rendere l'idea basti prendere il mese di agosto di queste lande e confrontarlo con il resto del NI.
    E per rendere meglio l'idea basti pensare che d'inverno gli effetti sarebbero addirittura accentuati (anche se mi rendo conto che fa quasi ridere ).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #76
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Almeno al nord,la circolazione della seconda meta di settembre appena avuto,non avrebbe fatto nulla di che a gennaio...

    zero prp,e gia li si puo chiudere il discorso,perche del freddo sterile nessuno se ne fa niente,specie a gennaio,buttare via 15gg ,no per favore...

    ma anche dal lato termico,non ci sarebbe stato nulla di eccezionale,ne vicini ai record,niente -15 insomma,il record ultimi 30anni,ma nemmeno -10... di minima.. ne i -7 di massima come nel 85, ma nemmeno i -3-4...

    primo perche era un anticiclone dinamico e non termico,quindi l'est che sarebb venuto,non sarebbe stato proprio gelido,provenendo da un suolo non troppo estremo-freddo

    se gia con i contrasti ancora presenti a settembre,e le nubi un po'sparse,a settembre abbiamo fatto un sacco di giornate in media ,o appena 1-2°sotto ,con valori invece ben piu freddi in quota,significherebbe a gennaio fare una sfilza di max di +2+4 a 100mt circa. e che ce ne facciamo scusate,anche termicamente? fossero gg di ghiaccio,va beh,potevamo accontentarci di quel poco,essendo sterili,ma di +2+4 ne abbiamo parecchi ogni anno e con ogni tempo in inverno,quindi ne record,ne ecezione,ne roba fredda anomala....

    le minime ?si potrebbero essere state piu fredde capitasse a gennaio,a fronte di una media di -2-3,avremmo fatto -5-6 a linate MA COME ESTREMO,col sereno ,e sui 0 -1 con nuvoloso, e anche li, che razza di minime sono,anche di questi tempi?

    quindi no picchi di gelo e ghiaccio,t°appena sottonorma e soprazero di giorno,fattibili anche con flusso zonale o una semplice nebbia,o col sole con inversione... per non dire che i -5 di minima si toccano ogni inverno e basta una semplice rassreenata da inversione

    per avere i -15-20 di minima e i -5-7 di massima ANCHE COL SOLE ci vuole il burian da hp termica con il basso atlantico e majale basso,come ad sempre,,non le configurazioni dinamiche settembrine del 2008

    quindi non solo non c'è da ritenere sprecato un periodo come l abbiamo avuto ora, ma c'è da rallegrarsi che l'ha fatto ora e non ci ha fatto perdere 20 gg di gennaio

  7. #77
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    a gennaio ci sarà il cammello konrad...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  8. #78
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    konrad l'hai capito che sei nel 2008 e non nel 1970 ?

    ho capito e ti do ragione sul ragionamento che fila ma i 20 giorni di Settembre se li faceva a Gennaio nessuno si lamentava ... TRANNE TE con sti ragionamenti

    accontentati delle configurazioni mediocri degli ultimi 20 anni che possono cmq regalarci bei periodi sottomedia con azioni come quelle di questo Settembre appena finito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #79
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    immagino che ATL+ (come media SLP su un mese o più) si traduca in soldoni in: alternanza di fasi sciroccali/libecciali molto piovose con fasi altopressorie miti, termiche e prp sopramedia ...

    per i miei gusti va bene, magari con una botta fredda verso gennaio-febbraio

    a questo punto, 3 mesi con l'Est con una -3-4 da Est e vento e seccume sono meglio



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #80
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    a questo punto, 3 mesi con l'Est con una -3-4 da Est e vento e seccume sono meglio

    2000 volte meglio.....basta che faccia freddo, altrimenti gli inventiamo un nome nuovo per sostituire il disappropriato "inverno"
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •