Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
Approfitto della domanda di Michele per evidenziare un errore in cui sono incorso: nel plottare le fasi invernali di Gennaio e Febbraio non ho provveduto a avanzare di un anno come era necessario quindi ecco qua di seguito i plottaggi relativi alle SLP e alle temperature.
Purtoppo nonostante l'errore la sostanza cambia di poco: le anomalie delle SLP e delle temperature confermerebbero ( rimarcando che si tratta di uno studio che tiene in considerazione solo un fattore infleunzante) un inizio inverno col freno tirato :




Non va meglio se rispondxendo alla domanda di Michele guardiamo le prp: Dopo un Novembre in media per gran parte del nostro paese, Dicembre e Gennaio sembrano procedere senza sussulti ( termici e precipitativi).
Da qui si evince la possibilità di un inizio d'inverno "anonimo", che rispetto agli ultimi due è un bel passo avanti per il nord Italia Peccato per le irruzioni fredde che come da copione degli ultimi anni se ne andrebbero spesso e volentieri su Balcani e medio Oriente. E'vero che viene considerato solo un fattore "forzante" però è un ennesimo tassello che non va al posto giusto..