Risultati da 1 a 10 di 188

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Luigi,a precipitazioni come saremmo messi?


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Luigi,a precipitazioni come saremmo messi?
    Approfitto della domanda di Michele per evidenziare un errore in cui sono incorso: nel plottare le fasi invernali di Gennaio e Febbraio non ho provveduto a avanzare di un anno come era necessario quindi ecco qua di seguito i plottaggi relativi alle SLP e alle temperature.
    Purtoppo nonostante l'errore la sostanza cambia di poco: le anomalie delle SLP e delle temperature confermerebbero ( rimarcando che si tratta di uno studio che tiene in considerazione solo un fattore infleunzante) un inizio inverno col freno tirato :




    Non va meglio se rispondxendo alla domanda di Michele guardiamo le prp: Dopo un Novembre in media per gran parte del nostro paese, Dicembre e Gennaio sembrano procedere senza sussulti ( termici e precipitativi).
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008/09: le premesse non sono buone ma...

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Approfitto della domanda di Michele per evidenziare un errore in cui sono incorso: nel plottare le fasi invernali di Gennaio e Febbraio non ho provveduto a avanzare di un anno come era necessario quindi ecco qua di seguito i plottaggi relativi alle SLP e alle temperature.
    Purtoppo nonostante l'errore la sostanza cambia di poco: le anomalie delle SLP e delle temperature confermerebbero ( rimarcando che si tratta di uno studio che tiene in considerazione solo un fattore infleunzante) un inizio inverno col freno tirato :




    Non va meglio se rispondxendo alla domanda di Michele guardiamo le prp: Dopo un Novembre in media per gran parte del nostro paese, Dicembre e Gennaio sembrano procedere senza sussulti ( termici e precipitativi).
    Da qui si evince la possibilità di un inizio d'inverno "anonimo", che rispetto agli ultimi due è un bel passo avanti per il nord Italia Peccato per le irruzioni fredde che come da copione degli ultimi anni se ne andrebbero spesso e volentieri su Balcani e medio Oriente. E'vero che viene considerato solo un fattore "forzante" però è un ennesimo tassello che non va al posto giusto..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •