Konrad, come sempre, fa del puro sensazionalismo.
La parola record viene sempre usata a sproposito, e non manca occasione per farlo, vedo.
Intanto la media di Milano per le massime NON E' 17.8°C. Quel dato infatti è da considerarsi solo con giornate di pioggia.
Fare 18°C di massima col sole (tra l'altroi fatti a inizio mese e fine settembre) sono decisamente improbabili in questo periodo.
La media delle massime quindi si attesta su 19.0°C - 19.5°C visto che CI SONO GIORNATE SOLEGGIATE.
In secondo piano direi che il grafico postato è un pò sballato visto che i 25.5°C di massima visti sia ieri che oggi si sono visti col binocolo in quanto oggi, con massima 23.7°C in città, abbiamo fatto la stessa temperatura di ieri.
Che record, 24° al 12 ottobre, davvero da mettersi in costume e fare il bagno
Perdonate, ma non si possono sentire certi commenti...
Senza contare che le minime risultano prossime alla media, e provenendo da una prima decade conclusa sotto media sia per le massime che per le minime, in conclusione questa fase sicuramente piuttosto mite è del tutto normale.
d'accordissimo con mopy... sensazionalismo.
e poi, almeno partecipasse alla discussione... lancia la palla e poi sparisce. che vuoi dire...
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Ma ovviamente è sensazionalismo... conoscete bene la fonte dopotuttonon ci si può aspettare molto altro.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
17.8° è la media Clino 61-90 delle temperature massime di Milano Linate
altro che con pioggia!
trattasi pero della media della seconda decade
per la prima decade la media è 20.5°
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
NO
La media va interpretata secondo regole critiche e razionali.
Con il sole aspettarsi in norma una media di 17.8°C al 12 Ottobre è pura follia. A meno che non si tratti di un periodo freddo quanto quello avvenuto in Settembre o inizio di Ottobre.
Cosi come la media di 19.5°C circa è da considerarsi valida, quella di 16.5°C circa è da considerarsi valida per le giornate di pioggia.
Una media, d'altronde, è fatta di valori maggiori e valori minori della media stessa. Altrimenti che media sarebbe?
Inoltre, sarebbe opportuno preoccuparsi del secco piu che di questo clima mite comune al mese di ottobre oggi, come lo era 30 anni fa
![]()
la media va interpretata con le regole della statistica, non con sole e pioggia...
...ossia con la deviazione standard o con i percentili
ci sarà anche sole, ma fare una temperatura 6 gradi superiore alla media a Milano...ha poco di normale
voglio proprio vedere in che percentile ricade
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri