per me è stucchevole entrare in una casa dove ci sono quasi 30° gradi e fuori -5 ... non dico che in casa si deve congelare ma se fuori fa freddo è giusto che il clima in casa sia adeguato alla stagione in corso ... sui 18-20 gradi, così come in Estate una casa sia calda ma non i forni che viviamo noi qui, sui 26-27 gradi e tutti in magliettina
e so che oltralpe e più su molte case in Inverno sono dei forni
Certamente,a Monaco di Baviera ad esempio nel periodo invernale ci sono valori termici elevatissimi nelle abitazioni private così come negli edifici pubblici a causa dell'abnorme uso di riscaldamento... roba che fuori ci sono -7°C e sei tutto imbacuccato ed entri in un centro commerciale e ti devi mettere in maniche corte perchè dentro ci fa tipo 24°C... \fp\\fp\
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
bha, detesto ste cose ... forse non tollerano il freddo a tal punto che preferiscono schiattare
gli farei provare le nostre Estati, voglio vedere poi dopo che dicono ...![]()
Beh non è che le loro estati siano così fresche nel caso di specie (Monaco), i 35°C-36°C (seppur secchi) li fanno pure la non ti preoccupare..
... solo che lì c'hanno anche i temporaloni seri durante la "bella stagione" ..![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Bhe spetta peró ... apparte che fare 36 gradi a Monaco non é proprio normale, è successo ma non rappresenta la normalità ma poi li come in tutta la Germania le medie massie estive sono comprese fra 22 e 25 gradi, il che significa che dopo un picco di caldo di 33 34 gradi SECCHI seguono settimane di correnti fresche Nord Atlantiche con massime anche sotto i 20 gradi talvolta e minime poco sopra i 10, quindi le loro Estati non hanno proprio nulla a che vedere con le nostre ... le nostre rinfrescate estive rappresentano le loro medie di Luglio e Agosto
Beh questo è evidente,probabilmente non mi sono espresso bene ma volevo intendere che anche lì i picchi di calore (isolati ma talvolta violenti) ci sono e dunque la popolazione li sperimenta eccome,anche se il contesto termico generale estivo è cmq più fresco rispetto ad un estate media Italica per ovvie ragioni geografiche ...![]()
Ultima modifica di Tempesta273; 04/06/2014 alle 01:39
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Qui non c'e' la storia dei negozi-uffici forno come in Germania o in Finlandia. Tutto ha piu' o meno una temperatura accettabile. Per le case ho visto una tendenza generica al ribasso, ma ricordate sempre che la gente (specie chi ha bambini) qui ha un bisogno fisiologico di stare comoda dopo aver passato una giornata fuori imbacuccata sul serio.
Quindi a casa magari si vorrebbe stare in magliettae ci vuole almeno una ventina di gradi.
Ci sono anche ragioni tecniche che chiaramente in Italia non sono molto conosciute: in molte delle case che non sono costruite negli ultimi anni i vetri o le finiture non sono ottimali e settimane sotto zero fanno si' che finestre e infissi irradino freddo particolarmente intenso verso l'interno. Se non si raggiunge un certo equilibrio tra calore interno e dispersione, le case diventano subito frigoriferi. Basti vedere che la stragrande maggioranza degli edifici in Norvegia hanno un marchio energetico di D o inferiore per capire perche' in molti sono costretti a tenere le case "troppo" calde per evitare un bilancio negativo tra calore immesso nel sistema e freddo che trapela da fuori. Stesso vale per i famosi negozi di cui vi lamentate ma che hanno porte che costantemente vengono aperte e chiuse. Un conto e' avere +5 fuori durante il giorno e un conto e' avere -10 anche di giorno e un vento che soffia direttamente dal polo. A ogni apertura di porta perdi troppo calore che devi ripompare dentro in qualche modo. Un tempo c'erano i "vindfang", ovvero le anticamere anche nei negozi, ma ora son tutti moderni e tutti vogliono fare i locali superfighi con portoni giganti e finestroni... e quindi ciao. Poi ricordate che in Scandinavia il sole ha praticamente effetto nullo d'inverno e non si può contare su quello come fonte di calore, che deve essere sempre generato artificialmente.
Certo e' un enorme spreco di energia e di soldi, ma costa meno che spendere milioni di corone per una ristrutturazione e poi... tanto abbiamo gli stipendi alti no?![]()
Oggi ancora sole bollente e T che nel mio quartiere e' di 11 gradi, ma il sole brucia come pochi. In citta' gia' 14 gradi.
Spaghi s t r a t o s f e r i c i.
in ufficio è già tutto spalancato... e il mio nuovo "pupillo" (un tizio a cui sto facendo training) già si lamenta del caldo :D penso che sia il primo norvegese che sento lamentarsi del caldo...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Riguardo la climatizzazione invernale degli edifici per tromso il problema é evidente, parlando di una località con circa 9500 gradi giorno, fenrir correggimi se sbaglio. Sulla climatizzazione estiva invece, qualche considerazione. Anzitutto di che temperature interne parliamo? Ad esempio adesso quanti gradi avete in ufficio? La normativa italiaba ad esempio prevede l attivazione di dispositivi di raffrescamento artificiale quando la t interna supera i 26 gradi (per il risc invece la t di rif é 20). Stando alla sola t dell aria esterna tromso non dovrebbe richiedere climatizzazione estiva, quindi l unico fattore che mi fa pensare al surriscaldamento dei vs edifici é l irraggiamento solare. Certo il discorso é ben piu complesso, entrando in causa materiali, forma ed esposizione, ventilazione, però un involucro ben isolante protegge allo stesso modo sia dal "caldo" che dal "freddo", trattandosi di un flusso di calore che attraversa una parete in un verso o nell altro.
Ora come ora il mio collega continua a lamentarsi per il caldo (ma credo sia un caso clinico) mentre gli altri commentano semplicemente sul fatto che fa caldo... ma non sono infastiditi - anzi fanno progetti per la sera e via dicendo. Stamattina cmq quando sono uscito di casa c'erano poco più di 9 gradi... quindi non è che... capito
La mia compagnia è addirittura passata con i gelati un paio d'ore fa.
Abbiamo tutte le finestre e le porte aperte, si sente un po' di arietta. Io sono in pantaloncini e maglietta e calzini e francamente sto bene... sento un po' di caldo ma niente di speciale.
Parliamo di T dell'aria di tra 19 e 22 gradi al momento, ma il sole è davvero bollente e penso che gli edifici stiano accusando. I ruscelli sono tutti in strapiena... la neve sta fondendo a ritmi vertiginosi. In città resistono ancora diversi mucchi, mentre dai 200-300 metri in su la copertura è ancora continua, a parte i costoni esposti o particolarmente ripidi.
Cmq questi non hanno idea di cosa significhi estate veraquando li sento dire che fa caldo mi viene da ridere \as\
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Infatti il concetto di caldo e freddo é puramente soggettivo... 😉 Potrei citare un compagno di corso di quando frequentavo l universita all aquila che stava sempre in camicia a quadretti con manica arrotolata tanto in estate con 35 gradi che nelle serate invernali a -10 oppure con bufera di neve e -5.....tanto che in ambiente accademico fu ribattezzato "l'uomo adiabatico"... 😃 Quindi, al di la dei soggetti, immagino che in ufficio se avete aperto tutto con 22 gradi fuori starete poco sopra....a meno che l edificio non sia una sorta di serra e quindi l irraggiaento solare diventi la principale fonte di regolazione della temperatura nell ambiente interno. Ecco appunto, il sole di tromso quanto "scalda" in questi giorni, in termini di radiazione solare massima in w/m2? Mi interessa molto questo argomento, fenrir dimmi assolutamente che temperature interne in ufficio e a casa avete in questi giorni "caldi". Ps: ovviamente a tromso i condizionatori non esistono giusto???
Segnalibri