p.s. per la serie le perfettissime previsioni norvegesi
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Allego alcune foto del periodo natalizio realizzate tra Oslo e Hvaler (nella parte sud orientale del fiordo). Purtroppo o per fortuna sono nuovamente in Italia. Per quanto mi riguarda questo è il periodo in cui la Norvegia offre il meglio di se, ma forse lo dico solo perchè coincide con quello in cui la mia terra offre il peggio di se a livello meteorologico.
Lentamente e anche grazie al crollo della corona, sto scoprendo tanti cibi a prezzi accessibili, anche senza avere un super stipendio norvegese. Purtroppo la cosa che mi pesa di più è il non poter uscire in giro per locali senza sentirti fregato a ogni acquisto, i -10 o -20°C a seconda dei quartieri e del periodo, scoraggiano le avventure notturne fuori dalle case perfettamente riscaldate, dall'illuminazione sempre perfetta.
Ogni volta inoltre mi innamoro delle case in legno, soprattutto questa volta... Nei giorni scorsi siamo arrivati nella casa di villeggiatura estiva lungo le coste sud orientali del fiordo. Dentro casa abbiamo trovato una temperatura di +2°C, decisamente fresca direi... nel giro di 3 ore la abbiamo portata a +20°C con delle semplici stufe da parete e con il caminetto in poco tempo siamo saliti sopra i +25°CL'unico inconveniente era quello di non poter utilizzare l'acqua corrente, per il timore che potesse gelare nelle tubature nelle settimane seguenti.
Passiamo alle fotografie:
1) Passeggiata di monitoraggio termo igrometricodai -8°C di Holmenkollen ai -11°C di Tryvannsstua (piste da sci).
WP_20141227_14_52_50_Pro.jpg
2) Pozza gelata lungo la costa sud orientale del fiordo, verso l'oceano.
WP_20141231_15_11_09_Pro.jpg
3) Cascate gelate in pieno centro città
WP_20141230_19_21_40_Pro.jpg
4) Casette in legno lungo la costa di Hvaler
WP_20141231_15_16_00_Pro.jpgWP_20141231_14_41_46_Pro.jpg
5) Piccola barca affondata in un piccolo fiordo che attraversa l'isola
WP_20150101_13_11_26_Pro.jpg
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Interessante Andre. Anche se qui (comprensibilmente) non pochi apprezzano, amo molto invece la luce crepuscolare tardo dicembrina, da' alla Norvegia un tocco di intimita' lontana dal casino turistico... anche se qui a Tromsø con l'esplosione del turismo delle aurore ormai e' diventato peggio di Roma
Ho visto mentre ero giu' che a Oslo si sono avute T interessanti (il mio telefono si era resettato su oslo e vedevo i -10 fioccare) - e sei stato fortunato perche' ora sono tornati alla guazza e alle T positive.
Qui a TOS nevica debolmente, leggerissimo strato un po' ovunque, e T di circa 0 gradi. Vedo una interessante breve ondulazione la notte di giovedi', vedremo cosa succedera'. Non mi aspetto praticamente niente.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Beh anche in Italia i colori prima del tramonto hanno un fascino particolare, avere un tramonto per 6 ore ti permette di vivere in una atmosfera veramente molto suggestiva. La neve è però troppo importante... appena si sono sciolti quei 5 cm di neve presenti in città, che avvolgevano tetti e alberi, la atmosfera è diventata molto più cupa.
Non tornerò a Oslo almeno fino alla tarda primavera, però forse questa estate potrebbe scapparci un viaggio (spero in bici o bus) tra Trondheim e Tromso, mi servirà visto che starò per qualche mese a CambridgeSe riesco a organizzarlo spero di poterti conoscere
Comunque stando ai dati di yr, questo periodo freddo che ha portato temperature per qualche giorno tra i 10 e i 12°C sotto la media è servito per far risultare la seconda parte del mese di Dicembre prossima alla media climatologica. La media non veniva avvicinata, per un periodo lungo dalla seconda parte di Agosto, mentre da circa un anno non si riesce ad avere un mese intero che chiuda sotto il valore climatologico.
Piste di Tryvann illuminate
WP_20141229_16_06_27_Pro.jpg
Tramonto dalla sommità della pista "nera" di Wyllerloypa alle 4 del pomeriggio.
WP_20141229_16_15_14_Pro.jpg
Atmosfera nebbiosa nel fondovalle, creata da decine di cannoni in funzione per preparare le piste. Atmosfera chiaramente anticiclonica.
WP_20141229_12_36_59_Pro.jpg
Saranno state le 14:45 a Hvaler
WP_20141231_14_52_43_Pro.jpg
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Spulciando le carte gli occhi oggi mi sono finiti lontani dalle mie parti, giu' nel sud-ovest dove mi pare che stiano per essere approcciati da una LP davvero pericolosa:
Rtaovn601.gif
Rtavon608.gif
...con landfall e tutto, dove l'orografia (e li' di "oro" ce n'e' un bel po') esaltera' i fenomeni potranno tranquillamente sfondare i 45 m/s. Un mini uragano in piena regola insomma. Bergen e' ovviamente nel mezzo come al solito, ma e' anche riparata dal suo lungo fiordo e non dovrebbe avere grossi problemi, specie di storm surge.
Questa potente LP avra' effetti ovunque ovviamente - qui nel nord ci beccheremo, tanto per cambiare, il braccio ascendente, il che significa neve (brutale) da stau ai confini svedesi e qui tempo per lo piu' sereno, anche se credo che diverse nubi riusciranno a svalicare, e vento nevrotico e gelido - con tutta l'aria lappone che verra' scalzata dalla LP e fatta travasare nella nostra regione.
Ma nel frattempo qui +3 gradi e disgelo che aggredisce quella poca neve e molto ghiaccio rimasti miseramente a terra. C'e' un microfronte intrappolato tra due LP che non riuscira' a scorrere verso sud come vorrebbe e che potrebbe occludersi parzialmente nel corso della notte prima di venir disintegrato dalle correnti da est... questo potrebbe portare qualche fiocchetto di neve. Yr abbonda devo dire, ma non vedo il motivo di tutto questo ottimismo. Per il resto vedo dominio assoluto di correnti da E, gelo cronico e pochissime prp in vista fino a ben dentro il mese.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
L'aria e' piena di neve, ma il vento e' talmente forte e irregolare che e' impossibile definirne vettore o provenienza. E' come stare in una nube
La T e' notevole: +3,8...![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
OT) Stavo leggendo questo thread e guardando la webcam di Fenrir e pensavo:
qui pare un altro pianeta: ero in giro in bici fra Sole mite e prati verdi mentre da Fenrir e' bufera ed e' buio.
Ebbene si': fra l'Italia e l'Artico c'e' QUALCHE LEGGERA differenza!
Nevica piu' o meno in tutto il comune, qui compreso, come da copione.
Risultato di una clamorosa eccezione nel regime imperanti di correnti secche orientali, una piccola LP orografica a zonzo per le Lofoten che sta gia' soffrendo per rimanere in vita e che presto ci salutera', dissolta dalla circolazione principale. Non prima di portare alcuni cm, spero non troppo secchi perche' se sabato soffiera' il vento previsto, tutta sta roba verra' risollevata da terra e buttata in mare
-1,2 gradi. Appena questa LP esplodera', le T al suolo (e in quota) crolleranno anche di 10 gradi, insieme all'UR.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri