Boh... ma tanto piove sempre là, stau ai massimi livelli. Se prendi una barca e parti dal porto sotto il diluvio, 5 volte su 10 appena esci dalla bocca del fiordo c'è il sole.
Secondo me comunque Oslo è più temporalesca. Ho visto temporali epocali quando vivevo lì.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Di solito quando il Sud Europa è sotto l'influenza di un anticiclone potente (autunno 2006, febbraio 1990) si possono anche registrare mesi di giorni pioggia consecutivi.
Ei Fe alura ha nevicato già?
Ho visto -5° abbondanti da quelle parti, è vero?
Sì, è vero, tuttora ci stiamo sotto, ma siamo sempre stati sulla linea... in tutto avrà fatto un'oretta di neve con circa +2, senza accumuli ovviamente ma con un po' di pappa in terra che è durata un po'. Sopra i 250 è tutto bianco comunque.
Fatto è che questo limbo di nulla di fatto durerà per un bel po', poi alla fine della prossima settimana, dopo il passaggio di due centri di LP che ci avvicineranno alla -10, la situazione si sbloccherà. E i casi sono due: o la terza, potente LP viene da voi e vi incasina un po' la vita prima con scirocco poi con libeccio un po' ovunque (e io me lo auguro sentitamente), oppure segue il percorso di tutte le altre e risale le coste della Norvegia con precisione millimetrica e arriva qua, il che significa instabilità, pioggia e QN oltre i 1000 metri.
Per ora GFS propende con pugno di ferro per quest'ultima situazione:
...e purtroppo l'esperienza mi insegna che temo avverrà sul serio, anche se in forma attenuata.
Ma se la volete quell'LP prendetevela eh, io non mi offendo - anzi. Volentieri.
Ora +2,5 °C e leggera brinata in corso.
ps. ora che la vedo meglio, con quel minimozzo orografico, tanto schifo per voi non fa... non sono diluvi, ma qualche bel temporale sul tirreno e un po' di piogge al nord non dovrebbero mancare.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non ne ho idea, ma se dovessi scommettere direi che qualcuno ogni tanto fa capolino (parlo di Handangervidda ovviamente, nel resto delle zone montuose sicuramente succede).
Oggi giornata piena di sole e calda in casa, anche se la T non supera i +3,9 °C attuali.
Belli i monti totalmente innevati fino a 250 metri. 00z da vero infarto :D situazione totalmente stravolta nel medio e nel lungo termine ---- cosa che mi aspettavo non per altro, ma perché le carte erano in evidente contrasto con i tipici movimenti stagionali.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Cielo sereno, terso, visibilità pressoché illimitata nonostante l'UR sia alta (70%, dopo giorni oltre 90%) e freddo pungente. Prima serata immobile, dal gusto spiccatamente invernale... temperatura +1, aspetto stanotte la prima gelata della stagione che non tarderà ad arrivare... e forse stanotte un giretto al gelo, magari al lago (per evitare le orde di ubriachi :D) me lo faccio, se il lavoro me lo concede.
Contento di vedere 12z che ritorna sui suoi passi e quel ciclone non creerà troppi danni "termici" (la -5 ci lascerà per un pugno d'ore soltanto, al passaggio del minimo). Situazione molto, molto dinamica.
+1,0 °C, 992 hPa, 71% UR, vento debole da SW-W.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri