Stupendi i video presenti quì! Oltre alle aurore si vedono delle stelle cadenti ogni tanto...
Today's Arctic Circle (NR4/Special movies)
Conteggio ufficiale 23 cm, qui (e per qui intendo anche lì al lago). Oggi tornando da Oslo ho visto tutta la zona sud, e direi che là ne sono caduti ben più di 23.
Ora il conteggio ufficiale è 17.
Per le aurore, rispondo quando ho dormito un po'
+1,9 °C e cielo molto nuvoloso. Prevista una massima di +9 e pioggia a tutte le quote per il 15.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E chi te lo dice che a Tromsø non si vede se non c'è nemmeno una web piazzata in modo tale da farla notare? Ti assicuro, le web di tromsø non sono definite un decimo rispetto a quelle lì - non vedresti nulla via web nemmeno se arrivasse un nuovo 2003/4.
Detto questo, il sereno sarà il tuo più grande nemico ma ricorda (e con questo fanno 3): non è automatico che ci siano per ore se il cielo è sereno, specie in questo periodo di minimo solare, oppure magari appaiono per un'oretta e se in quel periodo sei a fare la doccia o mangiare, puoi perderle.
Detto questo, bookmarkati questo sito, sperando che riprenda a funzionare presto, fai qualche danza propiziatoria e buona caccia
Qui ha ripreso ha nevicare bene con +1,0 °C... gli ultimi vagiti d'inverno prima di tornare in autunno con tanta bella pioggia per la seconda parte di ottobre![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha nevicato discretamente stanotte, un altro centimetrino che farà parte della resistenza al grande mostro che ci fagociterà il 15 ottobre portando le T probabilmente nelle prossimità dei 9 °C, purtroppo conditi da una buona dose di precipitazioni che qui in città faranno macello, ma che probabilmente tireran giù certe valanghe fradicie oltre i 500 metri mica da poco. La gelata di stanotte ha aiutato (minima di -2,4 °C, massima in corso di +1,2 °C) ad assestare un po' il manto ma è stata troppo debole per formare una crosta.
dopodiché GFS ripiomba giù e spero che ci abbia visto giusto: ho degli amici che ci vengono a visitare dal 20 in poi e vorrei mostrargli una Tromsø più bianca che marrone. Ma l'autunno è così, o sei dalla parte giusta della ruota... o da quella sbagliata.
Ora nevica debolmente e T di +1,2 °C.
Ultima modifica di Fenrir; 13/10/2009 alle 10:26
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Poc fa infatti hi letto 1°C neve
Daniè però dalle ensemble sembrerebbe che dopo un po' di mm scenderanno nuovi cm quindi Tromso dovrebbe salvarsi =) certo la scaldata sarà notevole purtroppo...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Interessantissimo postadoro la Norvegia ... sembra impossibile che ora si sia già con temperature tipiche dell'inverno italiano, quando appena 3 mesi fa l'Oslo Florden misurava una temperatura superficiale dell'acqua, di +27°C e in tutta la città si faceva vita da mare fino a sera tardi....
![]()
Ps: il mare fa schifo
Tornerò a Oslo dal 22 Dicembre seguirò questo post per gli aggiornamenti dalla Norvegia![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Segnalibri