Pagina 243 di 1831 PrimaPrima ... 1431932332412422432442452532933437431243 ... UltimaUltima
Risultati da 2,421 a 2,430 di 18309
  1. #2421
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Buondì!
    Siamo ben oltre il fantascientifico :D con una T di +7,7 °C in questo momento e uno scenario fuori che sembra estate, con l'erba verde di nuovo sbucata da dove fino a ieri c'era uno strato di brina spesso un paio di cm... monti ben sgombri.... se non fosse che tutti gli alberi sono senza foglie parrebbe una mezzanotte di giugno inoltrato.
    Ja. Non mi lascerò sfuggire l'occasione di andare di nuovo in montagna con una simile "estate indiana" in corso.

    Ancora niente di niente in vista fino a oltre il fantamenteo e anzi, se GFS è da credere, potremmo anche sfondare i +10 °C al suolo a fine novembre, stante quasi un bel +15 °C di scarto rispetto alle medie a 850. Se i GPT lo consentiranno, potrei anche azzardare un +13 al suolo e se così fosse, sarebbe un record pressoché assoluto.
    Sono già successi altri novembri con T che sono salite sopra i +5, ma la vera anomalia di quest'anno è il numero ridottissimo di gelate da ottobre a ora.

    Tra l'altro, qui il discorso "cambiamenti" è diverso rispetto all'Italia e le figure bariche sono molto più prevedibili; se in genere c'è un solo grande dominatore nel nord atlantico (come ora), le speranze di un cambiamento sono pressoché nulle... e infatti potrei anche non guardare i modelli per 10 giorni e sarei strasicuro che non cambierebbe praticamente nulla.

    Bah. Faccia quel che vuole, ma assolutamente vorrei sciare durante le vacanze di natale e mi arrabbierei moltissimo se non ci fosse nemmeno 1 cm di neve dal 27 dicembre. Prima può pure fare +30 gli do' un mese di sfogo, e secondo me - guardando in avanti - siamo proprio lì lì, se avverrà un cambiamento... prima mi sembra difficile.
    Ahh... la Lapponia... che ti è successo :D un tempo eri più facile.

    Ora +7,6 °C, sole che deve ancora sorgere, 1010 hPa, 60% UR.
    ...-4 alla notte polare.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #2422
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Buondì!
    Siamo ben oltre il fantascientifico :D con una T di +7,7 °C in questo momento e uno scenario fuori che sembra estate, con l'erba verde di nuovo sbucata da dove fino a ieri c'era uno strato di brina spesso un paio di cm... monti ben sgombri.... se non fosse che tutti gli alberi sono senza foglie parrebbe una mezzanotte di giugno inoltrato.
    Ja. Non mi lascerò sfuggire l'occasione di andare di nuovo in montagna con una simile "estate indiana" in corso.

    Ancora niente di niente in vista fino a oltre il fantamenteo e anzi, se GFS è da credere, potremmo anche sfondare i +10 °C al suolo a fine novembre, stante quasi un bel +15 °C di scarto rispetto alle medie a 850. Se i GPT lo consentiranno, potrei anche azzardare un +13 al suolo e se così fosse, sarebbe un record pressoché assoluto.
    Sono già successi altri novembri con T che sono salite sopra i +5, ma la vera anomalia di quest'anno è il numero ridottissimo di gelate da ottobre a ora.

    Tra l'altro, qui il discorso "cambiamenti" è diverso rispetto all'Italia e le figure bariche sono molto più prevedibili; se in genere c'è un solo grande dominatore nel nord atlantico (come ora), le speranze di un cambiamento sono pressoché nulle... e infatti potrei anche non guardare i modelli per 10 giorni e sarei strasicuro che non cambierebbe praticamente nulla.

    Bah. Faccia quel che vuole, ma assolutamente vorrei sciare durante le vacanze di natale e mi arrabbierei moltissimo se non ci fosse nemmeno 1 cm di neve dal 27 dicembre. Prima può pure fare +30 gli do' un mese di sfogo, e secondo me - guardando in avanti - siamo proprio lì lì, se avverrà un cambiamento... prima mi sembra difficile.
    Ahh... la Lapponia... che ti è successo :D un tempo eri più facile.

    Ora +7,6 °C, sole che deve ancora sorgere, 1010 hPa, 60% UR.
    ...-4 alla notte polare.
    Questo è un commento al di fuori dei tuoi soliti "canoni"


  3. #2423
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Buondì!
    Siamo ben oltre il fantascientifico :D con una T di +7,7 °C in questo momento e uno scenario fuori che sembra estate, con l'erba verde di nuovo sbucata da dove fino a ieri c'era uno strato di brina spesso un paio di cm... monti ben sgombri.... se non fosse che tutti gli alberi sono senza foglie parrebbe una mezzanotte di giugno inoltrato.
    Ja. Non mi lascerò sfuggire l'occasione di andare di nuovo in montagna con una simile "estate indiana" in corso.

    Ancora niente di niente in vista fino a oltre il fantamenteo e anzi, se GFS è da credere, potremmo anche sfondare i +10 °C al suolo a fine novembre, stante quasi un bel +15 °C di scarto rispetto alle medie a 850. Se i GPT lo consentiranno, potrei anche azzardare un +13 al suolo e se così fosse, sarebbe un record pressoché assoluto.
    Sono già successi altri novembri con T che sono salite sopra i +5, ma la vera anomalia di quest'anno è il numero ridottissimo di gelate da ottobre a ora.

    Tra l'altro, qui il discorso "cambiamenti" è diverso rispetto all'Italia e le figure bariche sono molto più prevedibili; se in genere c'è un solo grande dominatore nel nord atlantico (come ora), le speranze di un cambiamento sono pressoché nulle... e infatti potrei anche non guardare i modelli per 10 giorni e sarei strasicuro che non cambierebbe praticamente nulla.

    Bah. Faccia quel che vuole, ma assolutamente vorrei sciare durante le vacanze di natale e mi arrabbierei moltissimo se non ci fosse nemmeno 1 cm di neve dal 27 dicembre. Prima può pure fare +30 gli do' un mese di sfogo, e secondo me - guardando in avanti - siamo proprio lì lì, se avverrà un cambiamento... prima mi sembra difficile.
    Ahh... la Lapponia... che ti è successo :D un tempo eri più facile.

    Ora +7,6 °C, sole che deve ancora sorgere, 1010 hPa, 60% UR.
    ...-4 alla notte polare.
    situazione interessante dal punto di vista dei record, come qui è insolita la neve da voi è insolito questo caldo con i prati verdi... arrivare a dicembre senza neve possibile non sia mai accaduto?Che dicono i vecchi?

  4. #2424
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Questo è un commento al di fuori dei tuoi soliti "canoni"

    In realtà sì.
    In realtà (parte 2) ho scoperto di recente che non me ne frega niente se nevica o fa freddo oppure no... ma inizio a essere preoccupato per la fine di dicembre sinceramente ed è l'unico periodo in cui posso andare a farmi un po' di slalom in tutto l'anno. Siccome sono mesi che sbavo in anticipazione di un po' di discesa... ho i brividi :D
    Certo poi uno stratarello di neve aiuta a combattere l'oscurità. La notte polare senza neve (bastano 2-3 cm per illuminarla), v'assicuro, è proprio una cosa tetra.

    Alex: non mi servono i vecchi (detta così pare brutta), perché ho tutti i dati della nevosità di Tromsø dal 1931 in poi, giorno per giorno. E' successo solo 3 volte che si arrivasse a dicembre con 0 cm, e tutte e tre le volte avevano già avuto piccoli/grandi accumuli a novembre, poi sciolti.

    Basta tornare indietro in questo topic per vedere com'era il 16 novembre scorso. Per fortuna ho fatto molte foto.



    ...e com'è ora (ps. tra l'altro mentre scattavo la foto è sorto il sole!)



    Che differenza eh? Le foto tra l'altro sono state scattate stesso giorno, stessa ora, a un anno di differenza.
    Ultima modifica di Fenrir; 16/11/2009 alle 11:22
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #2425
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio

    Immagine


    ...vedete un po' se sono affidabili! Recentemente hanno affinato il modello di calcolo che finalmente tiene conto delle inversioni; fino al mese scorso non erano comprese... e ora sono diventate sorprendentemente affidabili. Non so però se vale solo per la Norvegia.
    Qui non è andata male, come previsione fenomenologica ci siamo decisamente, da sabato ad oggi cielo sempre coperto...come T, basta abbassare l'escursione termica giornaliera di un paio di gradi (soprattutto alzare le minime)
    Francesco Dell'Orco

  6. #2426
    Vento teso L'avatar di Giglio
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Firenze Sud
    Età
    59
    Messaggi
    1,937
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    sto vedendo il tramonto da alcune webcam, molto bello...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #2427
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    4,935
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Basta tornare indietro in questo topic per vedere com'era il 16 novembre scorso. Per fortuna ho fatto molte foto.

    Immagine

    ahah mi pareva famigliare quella strada! eccola verso il tramonto del 5 marzo 2009 con un pò più di neve mentre ero andato a zonzo per il Tromsdalen:

    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  8. #2428
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Haha-
    l'abbiamo scattata nello stesso punto :D incredibile.
    Eh sì... ora è tutto senza neve, chiazze solo dai 400 in su.
    Non c'è copertura continua da nessuna parte, nemmeno ai 1238 del Tinden né ai 1800 dello Jekkevarri.

    Ora +2,9 °C e cielo sempre stra-serenissimo.

    Hade
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #2429
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Anche io a questo punto spero in una seria nevicata a Oslo almeno non vorrei arrivare il 22 Dicembre e non poter sciare da nessuna parte, sarebbe una bella beffa magari partendo dalla Sardegna con i monti sopra i 1000 metri belli bianchi

    A Oslo ha nevicato giusto 4 giorni fa, ma non era abbondante, poi il giorno dopo ha continuato a cadere anzichè neve pioggia e la neve al suolo è diventata fango
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

  10. #2430
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Beh-
    mentre su Tromsø tutto sommato, alla fine, è facile scommetterci, Oslo è un terno al lotto. Ma tanto da Oslo basta prendere un qualunque mezzo verso nord e in breve sei in montagna/collina, non è necessario che ci sia in città.

    Oggi ancora bellissima giornata serena e calda con +3,5 °C. Le strade ieri erano coperte di brina e le pozzanghere (derivate dall'immensa brinata dei giorni scorsi, poi scioltasi) totalmente gelate... e la T era sui +5 :o

    Ancora nulla in vista, se non un principio, di nuovo, di inversioni da HP.
    FORSE si vede un piccolo spiraglio a inizio dicembre, allorché le LP artiche dovrebbero iniziare a viaggiare (finora è stata la morte clinica...)
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •