Daniele io ho sempre apprezzato il tuo modo di pensare e di agire altrimenti non sarei neanche un assiduo frequentatore del tuo topic che a me difatti piace molto, nè ci sono altri forumisti che parlano benissimo l'italiano e conoscono l'Italia e che stanno all'estero ( e in aggiunta in zone dalla nevosità alta) e trasmettono le sensazioni che si provano e le loro esperienze in zone affascinanti come quella dove sei tu, e nemmeno lontanamente brillantemente e in modo particolareggiato come sai fare tu. E dedicandoci anche molto impegno, che non è proprio da tutti ma anzi da pochissimi, e di questo te ne ringrazio sempre. Se potessi fare qualcosa per te per sdebitarmi la farei, ad esempio ti posso rammentare i caratteri dell'italianità che potresti con il tempo un pò dimenticare stando lontano tutto l'anno, nonchè informarti di quello che avviene in Italia.
Daniele il tuo discorso l'ho capito bene visto che lo hai spiegato, ma mi era sembrato anche da tuoi posts di mesi fa che tu quasi escludessi la possibilità della neve nell'Italia Meridionale, e questo non sarebbe stato corretto e sopratutto per chi come me vive quasi nell'Appennino se vedi la mia quota di altezza.
Quello che avevi scritto in stanza Agorà è che nelle nazioni dove la neve non è un compagno stabile per l'inverno e cioè la permanenza al suolo non è continua per almeno 3 mesi l'anno i meteoappassionati e nello specifico i nivofili sono ossessionati dalla neve vedendone così poca ogni anno. Ma questo è vero per chi ci perde del tempo a confrontare le precipitazioni previste dai lamma con i mm precipitati sotto forma solida e/o vedere previsioni meteo long range affatto affidabili e di cui io non mi fido : solo se la neve mi viene prevista 2-3-4 giorni prima ci metto un pensierino e mi incomincio a preparare anche nelle incombenze pratiche che sarebbero ostacolate dal ghiaccio e della neve. Non è vero invece per qualsiasi nivofilo dei Paesi mediterranei che può amare la neve senza esserne ossessionato, quindi non trasformando la passione in qualcosa di patologico e nè perdendoci tempo dietro. Prendo atto che in questo topic ti sei corretto parlando infatti che l'amore ( e non ossessione!) per la neve è inversamente proporzionale a quanta ne fa e su questo posso essere d'accordo, tu ne sai più di me su questo punto avendone esperienza pratica e quello che hai detto ha di sicuro un significato universalmente valido, dato che la neve dove ne fa molta costituisce un problema anche serio. Prendo atto inoltre che tu stesso hai fatto intendere di essere ossessionato dalla neve perdendo tempo a guardare ogni corsa del modello GFS, forse anche per la paura fondata che piova sulla neve e che poi si trasformi in ghiaccio.Quindi chi è ossessionato saresti proprio tuper tua stessa ammissione, con la precisazione che ti trattieni e non ti lamenti se una nevicata sfuma, tanto da te comunque ne farebbe presto o tardi, ma da questo ne consegue che è facile trattenersi dal lamentarsi, nel tuo caso, e ci credo che non ti lamenti per la poca neve!!!! Comprendo invece benissimo se ti lamenti/lamentassi per il ghiaccio che è un pericolo serio per l'incolumità delle persone e francamente non so come sopportate di vivere in un cacchio di posto così
Forse il motivo per il quale riuscite a sopportarlo è che, come hai detto, state quasi sempre dentro casa o ufficio in inverno o comunque in ambiente chiuso, e gli spostamenti in macchina sono di sicuro molto limitati. Non credo ( frase retorica) che prendiate la macchina ogni giorno e andate a 50 - 100 o 150 km di distanza al lavoro o per svago nei weekend, perchè lì intorno non c'è nulla, è un posto isolatissimo.
Grazie per le informazioni
Insomma si sono rammolliti questi nordici, sono diventati delle fighette
L'era dell'opulenza li ha portati a questo! E questa opulenza durerà per qualche decennio ancora, almeno lì che siete pieni di risorse.
![]()
Ultima modifica di domenicix; 29/09/2010 alle 11:14
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Fenrir la città più vicino a Tromso quanti abitanti ha???
Non penso però che una città delle dimensioni di Tromso non abbia abitati vicini....
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Ho controllato con google earth per esserne più sicuro ma gia Fenrir in passato aveva parlato di Tromso come una "città stato" isolata dalle altre. In inverno le condizioni delle strade cittadine a Tromso sono quasi impraticabili come Fenrir ci ha spesso informati e sopratutto per il ghiaccio ( ha postato anche foto), mentre in periferia di Tromso anche per i cumuli di neve. Le strade che collegano i vari paesi e cittadine a buon diritto credo siano ricoperte da cumuli tranquillamente di 1-2 metri di neve ( al centro di Tromso invece la neve finisce per buona parte al mare portata dal vento ) durante l'inverno e nè passano spazzaneve ( di sicuro non spesso se ci sono problemi persino nel centro cittadino!!, ma forse ogni tanto al mese). Per cui se si lavora in una cittadina ci si deve anche risiedere sennò in inverno non ci si potrebbe recare al lavoro, nè mi risulta ci siano treni, poi Fenrir sarà più preciso su questo. Ho visto che le cittadine più vicino a Tromso sono Alta e Narvik ad una distanza in linea d'aria di circa 150 km, per cui il percorso effettivo sarà superiore a 200 km. La loro popolazione non la conosco ma sarà di 50.000 abitanti circa
![]()
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Domenico è stato abbastanza esaustivo: questa è considerata una città molto isolata dal grande network abitativo del centro-sud.
Tromsø è la città più grande della Lapponia in genere; sarebbe la città più grande di tutto l'artico se tradizionalmente la palma non venisse data a Murmansk, più grande di Tromsø ma non è nemmeno in Europa...
Praticamente la città vera e propria più vicina è Trondheim, che però è a circa 1300 km a sud di qui.
Più vicine ci sono, come dice Domenico, Alta e Narvik, ma altro che 50.000 abitanti :D Alta ne ha 12.000 e Narvik 18.500, e Narvik dista circa 7 ore di auto da qui, Alta circa 5. Le altre città sono sia di dimensioni e sia di importanza praticamente irrisorie.
Le strade (o meglio, LA strada) è ben curata tutto l'anno, la neve non rappresenta un problema. Sono le strade secondarie e quelle che vanno verso l'interno a subire spesso le bizze del tempo... ma per carità, se la Kong Olav iniziasse a chiudere qua e là nel corso dell'inverno regrediremmo al paleolitico.
Intanto, sole caldo e qualche nuvola. E' iniziata l'estate a tutti gli effetti (con un po' di ritardo)
...e potrebbe verosimilmente tirare avanti per tutto ottobre.
+9,7 °C al momento.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
daniele, domanda OT, quanto vale una corona norvegese? te lo chiedo eprchè parlavamo di valori monetari a tavola l'altra sera
Ste, ci avresti messo di meno a scrivere su google "corona norvegese" piuttosto che a scrivere questo messaggio.
Non so quanto valga ma pressappoco qui usiamo sempre dividere (o moltiplicare) per 8. Ovvero 8 corone = 1 euro.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sono stato questa estate a Bergen e Oslo ( favoloso, soprattutto Bergen, il viaggio in treno Bergen - Oslo è qualcosa di indescrivibile, paesaggi favolosi ) e cambiavo 1 euro = 6.9 corone all'incirca.
Ultima modifica di Francesco80; 29/09/2010 alle 16:43
Sì. Ora vale di meno. Generalmente è attorno a 8 ed è per questo che dividiamo sempre "a occhio" per 8.
Oggi giornata di cielo coperto e fredd(ino) umido e fastidioso. Minima di +9,4 °C e massima di +9,8 °C. Ai nastri di partenza l'estate.
MT8_Tromsoe_ens.png
anche se a dire il vero sarà un po' ventosa, per il fatto che ci troviamo ai margini NW dell'enorme anticiclone scandinavo e tirerà una certa arietta. Ovviamente, essere a NW significa anche beccarsi in pieno la risalita d'aria calda per questioni puramente dinamiche![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri