Pagina 581 di 1831 PrimaPrima ... 8148153157157958058158258359163168110811581 ... UltimaUltima
Risultati da 5,801 a 5,810 di 18308
  1. #5801
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Stamattina fa male agli occhi guardare fuori dalla finestra. Ci fosse il sole non sarebbe nemmeno possibile senza un filtro anti-eclisse o qualcosa del genere.
    -2,2 °C, rovesci che galoppano da W.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #5802
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Stamattina fa male agli occhi guardare fuori dalla finestra. Ci fosse il sole non sarebbe nemmeno possibile senza un filtro anti-eclisse o qualcosa del genere.
    -2,2 °C, rovesci che galoppano da W.
    vergognati
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #5803
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/11
    Località
    Vasto (ch)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Buongiorno Fenrir, a quanti cm siamo arrivati lì da te??? Ciaoooo grazie della risposta.

  4. #5804
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Siamo a 107 cm di misurazione ufficiale, è bastato UN giorno dopo la pioggia per recuperare tutto! Pensate se non si fosse sciolto niente...
    Nei quartieri alti si supera tranquillamente il metro e mezzo.

    Oggi approfittando del week-end, gita "fuori porta" sulle alture. Ho fatto un paio di foto di fortuna. Ovviamente impraticabile qualunque via, stante una quantità di neve esagerata fin dal livello del mare.
    Però tra le schifoto ho beccato un paio di momenti interessanti:

    1) un bel rovescio di neve di quelli che ci beccano ormai da due giorni che avanzava prepotente da NE (sì, NE) e che sta ingolfando l'isola di Tromsø

    [imgs]http://www.hnefatafl.org/stuff/nyo1.jpg[/imgs]

    2) E l'idea di quanta neve c'è a 380 metri - considerato quanto è battuta dal vento quella zona e che io ero già posizionato su un monte di neve accanto a una baita... quelli sono almeno 3 metri. In condizioni normali, sia io che gli sciatori saremmo sullo stesso piano (è un pianoro). Nel momento in cui ho scattato eravamo in mezzo a quel rovescio. Visibilità 0.

    [imgs]http://www.hnefatafl.org/stuff/nyo2.jpg[/imgs]

    Intanto ha ripreso a nevicare, T di -3,5 °C.
    Ultima modifica di Fenrir; 05/03/2011 alle 20:59
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5805
    Brezza leggera L'avatar di Pomatt
    Data Registrazione
    24/06/09
    Località
    Lainate (MI) - nei week-end Crodo (VB)
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Quindi diciamo che la zona di Tromso (dove mi dici tu ci sono circa 3 m a 350 metri) supera le zone retrostanti Bergen (dove siamo a circa la metà a pari quota). Probabilmente a quote sui 300-400 m il surplus in precipitazioni delle seconde non permette una quantità maggiore di neve a causa della pioggia che spesso incombe. Il discorso cambia invece probabilmente dagli 800-1000 m in su.

    Ad ogni modo ancora meglio di Tromso sta facendo il finnmark, non mi aspettavo fosse così nevosa come zona
    Le valanghe cadono dove sono già cadute, dove non sono ancora cadute e dove non cadranno mai più

  6. #5806
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Pomatt Visualizza Messaggio
    Quindi diciamo che la zona di Tromso (dove mi dici tu ci sono circa 3 m a 350 metri) supera le zone retrostanti Bergen (dove siamo a circa la metà a pari quota). Probabilmente a quote sui 300-400 m il surplus in precipitazioni delle seconde non permette una quantità maggiore di neve a causa della pioggia che spesso incombe. Il discorso cambia invece probabilmente dagli 800-1000 m in su.

    Ad ogni modo ancora meglio di Tromso sta facendo il finnmark, non mi aspettavo fosse così nevosa come zona
    Il problema e' che con gli 800-1000 metri non puoi fare paragoni perche' qui le montagne che superano i 1000 metri si contano sulla punta delle dita... e ovviamente dai 1000 in su ci sono solo i picchi, notoriamente non molto adatti ad accumulare precipitazioni. Alle spalle di Bergen invece ci sono veri e propri altopiani oltre i 1000 metri... quelli d'inverno ricevono grandi quantita' di neve, ma SOLO le parti esposte a ovest. Proseguendo verso est c'e' proprio un muro, e zone gelide tipo Røros o Tynset, buttate a E rispetto all'Hardanger, hanno piovosita' quasi desertiche.
    Per quanto riguarda il finnmark, dipende quale finnmark. Il finnmark costiero sta sconvolgendo tutti, sono due anni di fila che Alta, citta' quasi desertica, sta battendo record su record di innevamento. Tuttora, dopo Tromsø, e' la citta' con piu' neve al suolo dell'artico.
    Il finnmark interno invece non sta avendo grandi accumuli, il tutto risulta abbastanza nella media. E' aumentata l'umidita' generale nell'artico, Tromsø sono 3 anni che supera i 1000 mm annui con regolarita'.

    Stanotte altri 10 cm sono accumulati dalle mie parti. Continua tuttora a nevicare da un cielo poco nuvoloso. Stamattina alle 7 rovesci pesantissimi, c'era una nebbia notevole. T attuale -2,4.

    Domani pomeriggio si ricomincia con la pioggia, che potenzialmente potrebbe essere piu' "distruttiva" di quella della settimana scorsa perche' ora il mezzo metro circa di neve nuova e' soffice e molto vulnerabile. Speriamobbbene...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #5807
    Brezza leggera L'avatar di Pomatt
    Data Registrazione
    24/06/09
    Località
    Lainate (MI) - nei week-end Crodo (VB)
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Premetto che le mie sono valutazioni da neofita della Norvegia un po' in generale c'è il mito della zona dietro Bergen ma analizzando i dati forniti dalla "snolista" di yr.no non mi sembra che sia così vero (poi magari questo è un anno atipico). Certamente è una zona molto nevosa, ma si viaggia sul metro e mezzo a quote 400-600 m in Hordaland e Sogn og Fjordane. Potenzialmente quindi i 100-120 cm di Tromso a quote sui 100 m lasciano presagire che in realtà quello di Bergen è un falso mito. Ora bisognerebbe capirne la spiegazione: probabilmente dietro Bergen minore conversione mm/cm o precipitazioni concentrate magari nei mesi estivi quando piove. Sul Finnmark mi riferisco ad Alta e Tana, c'è ancora più neve di Tromso e a quote inferiori secondo yr.no
    Le valanghe cadono dove sono già cadute, dove non sono ancora cadute e dove non cadranno mai più

  8. #5808
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Considerando che per Tromsø devi alzare un po' i cm, trovandosi la stazione troppo vicina al centro... e non riflette la situazione delle zone residenziali, anche se l'altitudine e' corretta... Alta e Tana mi sconvolgono davvero.
    Entrambe hanno nevosita' storicamente molto basse e invece sono due anni che fanno i numeri. In passato a fine inverno se arrivavano a 50 cm era grasso che colava.
    Ho notato che nel corso di questo inverno molte perturbazioni si sono divise in due tronconi all'altezza di Tromsø andando a investire Lofoten e Finnmark in primis. L'"uragano", come l'ha chiamato il giornale venerdi', di due giorni fa, ha investito in pieno il Finnmark regalando ottime precipitazioni (i morti sono stati tutti in quella zona).
    Non so bene perche' dietro a Bergen non ci siano almeno 3 metri di neve, ma per questi ultimi 2 anni posso azzardare un paio di spiegazioni. In generale questi due inverni sono stati poco piovosi nel sud della Norvegia, a differenza di autunni e fini estate a dir poco alluvionali.
    La relativa scarsita' di prp (HP abbastanza ingombranti), il dominio di correnti da E (anno scorso e quest'anno a quelle latitudini e' stato un continuo) che li ha visti in ombra piu' volte e le T alte non favoriscono precipitazioni nevose sotto i 1000 metri. Ora per esempio nel Vestland sta piovendo e la QN e' davvero alta. Nonostante tutto, a quote medie in Hordaland si viaggia tra 130 e 150... e' gira che ti rigira e' pur sempre tra i quantitativi piu' importanti in giro.
    Non so... difficile fare una statistica generale perche' ogni anno fa storia a se', ma se mi puntassi una pistola alla tempia ti direi che a quote basse il Troms e' imbattibile, mentre a quote medie direi che l'Hordaland e' secondo.
    Sempre notevole Kristiansand, che io non volevo assolutamente credere che fosse cosi' nevosa come dicevano alcuni miei amici di li', ma invece pare proprio che sia cosi'. Ha praticamente la stessa copertura di Tromsø e dio solo sa quanto abbiamo patito per superare i 100 cm... maledetti sudisti :D

    Intanto qui continua a nevicare con rovesci anche abbastanza feroci, T di -2,4.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #5809
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Spettacolare l'immagine con il rovescio nevoso in arrivo

  10. #5810
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Spettacolare l'immagine con il rovescio nevoso in arrivo
    Vero, sembra una cosa irreale, tipo un rovescio estivo, ma di neve




    P.S. : Beato a te Daniele, hai 1 metro e mezzo

    Hade
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •