 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Ultima modifica di yukon; 20/04/2011 alle 08:34
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Le vie del Signore sono infinite, quelle dei Nipponici quasi...
Prima di dare del "finito" al Giappone ci penserei un attimo...
Daniele, visto che i media da queste parti non ne parlano ormai quasi più, dacci una panoramica sulla situazione in Estremo Oriente... Grazie!
Ribadisco la domanda: ma cosa ci fai in Giappone?
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Seee, buonanotte !
A prescindere dall'immane disgrazia che lo ha colpito il Giappone e', rimarra' e sara' uno dei paesi piu' "forti" del pianeta intero, altroche' !
Certo, non si discute sulla gravita' attuale della loro situazione, ma da qui a definirli "morti e sepolti"....


 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				870 km di strade riparate in appena 6 giorni dal terremoto... e questo sarebbe il paese morto?!!per farvi capire la mentalità giapponese, durante il terremoto pensano già a come intervenire sulle eventuali lesioni strutturali...roba da urlo...io li ammiro, e mi piacerebbe che fosse così pure in Italia

 
			
			 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				il giappone ha grandi capacità organizzative e di ripresa dai disastri, ma il guaio è che cade sempre, è debole politicamente e fisicamente... in questa debolezza somiglia all'italia, ma loro sopperiscono con l'organizzazione, noi con l'adattamento...
p.s. va là va là, non vivrei MAI in giappone
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Sai cosa ci fai con le strade ricostruite, con le fabbriche ricostruite, con le case ricostruite, quando hai il plutonio nel terreno e lo iodio radioattivo nelle falde e nel terreno ???
LA BIRRA.......certo, devono fare e ricostruire, e da questo punto di vista hanno un organizzazione che noi manco ce la sognamo, ma vivranno in un paese DISTRUTTO dal punto di vista ambientale ed economicamente , ripeto, dovranno acquistare tutto perchè quello che produrranno (sia cibo che non) sarà tutto radioattivo.......io non mi sogno nemmeno di comprare un auto giapponese prodotta in giappone o una moto prodotta in giappone, manco a parlarne del cibo.....i teleobbiettivi per macchine fotografiche giapponesi, sono i migliori al mondo ma sapete perchè?...perchè hanno percentuali non irrisorie di quarzite radioattiva e ciò rende il loro prodotto notevolmente superiore.....questo dopo Hiroshima, figuriamoci adesso.......e vi ho portato qualche esempio di merci "non food", vogliamo parlare della zootecnia e delle coltivazioni ???
ora stanno ricostruendo, anche perchè l'america gli ha dato una grossissima mano finanziariamente parlando, ma poi ??
Poi saranno costretti a vivere in un paese dove nessuno vorrà più andare (non mi sognerei nemmeno di andare a fare una vacanza in giappone , per esempio, dopo quello che è successo), dove nessuno vorrà comprare le loro merci, e dove la gente morirà di cancro a migliaia e dove chissà quanti bambini deformi nasceranno nei prossimi anni (che c'azzeccano i morti di cancro italiani: di cancro si muore in tutto il mondo, ma bisogna vedere in che percentuale: di certo in giappone le morti di cancro saliranno in maniera esponenziale rispetto alla media mondiale nei prossimi anni).
Un'ultima cosa: saranno pure perfetti nella loro organizzazione, peccato non lo siano stati nell'affidare TOTALMENTE ai privati la gestione del nucleare.......per questioni di business......e per questioni di business , i privati non fanno e non hanno fatto tutti i controlli che andavano fatti perdipiù in un paese a rischio sismico/tsunami ALTISSIMO.....e quella centrale era ed è in RIVA AL MARE......
Non è questione di ottimismo o pessimismo, ma di sano realismo: col plutonio non si scherza e con le radiazioni in genere non si scherza e per questo, con tutto lo sversamento di materiale radioattivo e plutonio fra terreno/mare e aria che hanno avuto con questo disastro, per me il giappone è un paese finito.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				anche se siamo in O.T. ti rispondo così...e come dice il grande Vasco..."siamo soli"

 
			
			 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Vi preghiamo per l'ennesima volta di ritornare in tema, dalla prossima risposta fuori argomento l'intero 3d verrà portato in Agorà!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Marco!
Da tutti mi sarei aspettato un intervento come il tuo... sinceramente tranne che da te, uno che ho sempre considerato uno a cui piace ponderare bene le cose e non lasciarsi andare al "giudizionalismo" assoluto sulla base di pochi elementi.
Il Giappone è tutt'altro che finito; Tokyo è vibrante più che mai, la gente si diverte, fa festa, beve, fa trasmissioni stupide in TV e pensa a lavorare, vivere, fare bambini e farsi 4 risate dopo il lavoro, il tutto mostrando profondo affetto e rispetto per le proprie vittime. La ricostruzione va avanti piano ma regolarmente, NHK sta mostrando in TV ore e ore di servizi, non tutti necessariamente seriosi, sulla situazione nel Tohoku. Ho visto tante cose e tentato di comprendere il più possibile (conosco un po' di giapponese :D). I giapponesi sono un popolo molto unito, si sta dando forza da solo in tutti i modi, anche solo con una canzone o con degli stacchetti di 5 secondi in TV in cui la gente di tutto il paese dice una frase (in genere GAMBARE NIPPON!) di incoraggiamento prima di proseguire con la pubblicità.
E' una cosa bellissima, non si stanno sbranando l'un l'altro e l'unione di un paese FA la differenza, cosa che vedo (parzialmente) in Norvegia, in Giappone e che raramente ho visto in Italia, tradizionalmente aperta con gli stranieri ma super-razzista con sè stessa (esempi anche solo su questo forum, palesi e velati, ce ne sono a miliardi).
Ecco perché il Giappone è già in piedi, ecco perché blackout volontari sono attuati da chiunque può, senza distinzioni, e le cassette di offerte ovunque per strada (alle quali ho partecipato generosamente) sono sempre piene, ecco perché il Tohoku si risolleverà completamente entro massimo un anno... ed ecco perché è tutt'altro che finito. Il Giappone domina e continuerà a dominare, nonostante l'invidia dell'estero che tenta di travisare le cose per un po' di sana competizione sleale. Fukushima che è in bocca a tutti, ma qui l'informazione è ai massimi livelli. NHK ha instaurato un canale SPECIALE in cui si parla di fukushima per 24 ore al giorno in giapponese e in inglese. Finora nessun meltdown e le storie sui pesci, sugli oggetti e sulle radiazioni di tokyo sono cavolate tirate fuori dal solito teatrino di passaparola mediatico occidentale dove ognuno ci mette del suo, a seconda dei propri interessi. Almeno questo è quanto mi han detto i giapponesi con cui ho parlato. Poi se pensi che i giapponesi e la TV giapponese siano tutti in combutta per mentire a Daniele "Fenrir" Balestrieri, credo che i tuoi problemi risiedano altrove
Pensa che c'è una folta schiera di americani che pensa che i giapponesi siano pronti all'esodo verso l'America perché pensano che il Giappone sia morto, con la loro tipica condiscendenza di chi si sente superiore a tutti e tutto. Niente di più falso, i giapponesi sono qui per rimanerci e ne ho avuto prova tangibile. Mi dispiace dovermene andare dopodomani, ho visto una forza e un'eccentricità che mi erano sconosciute... e che mi ha dato una prospettiva triste e puzzolente della decadenza europea nella quale siamo immersi fino al collo.
Garantisco! :D
Oggi bella giornata a Tokyo, fresca, soleggiata e ventosa. Max di 18 gradi, ora siamo a 12. Un piccolo paradiso climatico.
E a Tromsoe nevica...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
 Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord
				Guardate, stanotte ho avuto la FORTUNISSIMA di parlare per ore (con un interprete, padrone del pub - lui palrava quasi niente inglese) con un ufficiale dell'aviazione giapponese che domani andrà in ricognizione a Fukushima e Miyagi. Non vi dico le cretinate a cui siete sottoposti. Lasciamo stare... un ragazzo brillante e che mi ha raccontato tante cose.
Vedrete. Altro che "morti"
Intanto pioviggina con 12 gradi. Un piccolo paradiso. Notte
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri