prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ma pure con la neve umida e' uguale. Con vento, senza vento... l'accumulo e' sempre maggiore. Non c'e' paragone. Certo poi bisogna ben specificare *quanto* umidama in generale quella che cade poco sotto allo zero e' quella che fa piu' accumulo, vento o meno.
Comunque i tipi di neve sono miliardi, variano talmente tanto a seconda di talmente tanti fattori che e' difficile dare una regola assoluta mmmaaaa... nella maggior parte dei casi...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
mmm, da voi sarà anche così. qui è sempre così: più la temperatura è sotto lo zero e più è voluminosa la neve. insomma, a parità di mm, mettiamo 10, con 0,5/1° fa 3cm bagnati, con 0° rapporto a 1/1 con -1 il rapporto è già ben favorevole alla neve. ha provato a fare con diversi gradi sotto lo zero più di 10cm con 3mm (fine gennaio 2011 o febbraio 2012, non ricordo la data). per spiegarti la motivazione fisica ci vuole forze @Lorenzo Catania. se non erro è che con le t ben negative il cristallo è meglio strutturato ed ingloba più aria, una roba del genere. per vedere quanto accumula con le varie t in ogni caso hai bisogno dei mm equivalenti. perchè se con -10 ti ha fatto 3mm e con 0° te ne ha fatti 30, mi sembra abbastanza ovvio. non puoi affermare sta cosa andando ad occhiodevi sempre guardare i mm equivalenti.
Si vis pacem, para bellum.
FORTUNA CHE DOVEVANO FINIRE CON LA NOTTE i fenomeni Fen !!....adesso ne sta buttando giù un caretto !![]()
Venerdì mattina sembra arrivare la 0°C, a seguire pioggia e dalla nottata tra venerdì e sabato sarà un'alternanza tra pioggia, graupel e neve (grazie ai bassi geopotenziali) giusto?![]()
Tutto giusto.
La citta' diventera' un oceano di ghiaccioIl giornale nazionale (VG) ha appena pubblicato un articolo che prevede un'ondata di caldo che si protrarra' tra natale e capodanno, con anche da 5 a 8 gradi sopramedia al sud, fino a 3-5 gradi al nord e venti costanti da SW.
Insomma na shkifezz, ma del resto ogni nevicata ormai si paga con 1 mese di caldo, ringraziando il prode GW e i suoi effetti nell'artico
No seriamente spero che non sia cosi' o c'e' da spararsi con tutta sta neve al suolo. Il pericolo valanghe salira' forse a 5 su un massimo di 3. Vedo che GFS aveva fiutato da tempo questa evoluzione, ma spero in qualche LP raminga che cambi le carte in tavola.
Intanto oggi continua con rovesci di neve abbastanza fitti, -3,4.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
fencam.jpg
ma quanta ne ha buttata anche stanotte!![]()
Si vis pacem, para bellum.
e ruspe al lavoro:
fencam.jpg
ma qualche foto non la hai fatta Fen?
Si vis pacem, para bellum.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri