Pagina 1311 di 1831 PrimaPrima ... 311811121112611301130913101311131213131321136114111811 ... UltimaUltima
Risultati da 13,101 a 13,110 di 18309
  1. #13101
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per stanotte saranno finiti i fenomeni.
    Ma non credere, non so perche' in tanti dite che accumula di piu' a basse T e' l'esatto opposto, attorno allo zero accumula 10 volte di piu'. Non a caso ieri il grosso l'abbiamo fatto proprio al culmine del richiamo da sud, quando la T era di poco sotto allo 0 e i fiocchi erano grandi e umidi. Questi son secchi e fini, per fare 1 cm co sta roba passa un'era geologica. Ieri invece...
    beh voi avete il vento.... almeno qui, vista l'assenza di vento durante le nevicate, più è asciutta più accumula perchè non viene portata via...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #13102
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    beh voi avete il vento.... almeno qui, vista l'assenza di vento durante le nevicate, più è asciutta più accumula perchè non viene portata via...
    Ma pure con la neve umida e' uguale. Con vento, senza vento... l'accumulo e' sempre maggiore. Non c'e' paragone. Certo poi bisogna ben specificare *quanto* umida ma in generale quella che cade poco sotto allo zero e' quella che fa piu' accumulo, vento o meno.
    Comunque i tipi di neve sono miliardi, variano talmente tanto a seconda di talmente tanti fattori che e' difficile dare una regola assoluta mmmaaaa... nella maggior parte dei casi...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #13103
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma pure con la neve umida e' uguale. Con vento, senza vento... l'accumulo e' sempre maggiore. Non c'e' paragone. Certo poi bisogna ben specificare *quanto* umida ma in generale quella che cade poco sotto allo zero e' quella che fa piu' accumulo, vento o meno.
    Comunque i tipi di neve sono miliardi, variano talmente tanto a seconda di talmente tanti fattori che e' difficile dare una regola assoluta mmmaaaa... nella maggior parte dei casi...
    Ma alla fine ce la fate a tenerla oppure arriva la solita rompi lavata del beo che va la scioglie tutta!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #13104
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Per stanotte saranno finiti i fenomeni.
    Ma non credere, non so perche' in tanti dite che accumula di piu' a basse T e' l'esatto opposto, attorno allo zero accumula 10 volte di piu'. Non a caso ieri il grosso l'abbiamo fatto proprio al culmine del richiamo da sud, quando la T era di poco sotto allo 0 e i fiocchi erano grandi e umidi. Questi son secchi e fini, per fare 1 cm co sta roba passa un'era geologica. Ieri invece...
    mmm, da voi sarà anche così. qui è sempre così: più la temperatura è sotto lo zero e più è voluminosa la neve. insomma, a parità di mm, mettiamo 10, con 0,5/1° fa 3cm bagnati, con 0° rapporto a 1/1 con -1 il rapporto è già ben favorevole alla neve. ha provato a fare con diversi gradi sotto lo zero più di 10cm con 3mm (fine gennaio 2011 o febbraio 2012, non ricordo la data). per spiegarti la motivazione fisica ci vuole forze @Lorenzo Catania. se non erro è che con le t ben negative il cristallo è meglio strutturato ed ingloba più aria, una roba del genere. per vedere quanto accumula con le varie t in ogni caso hai bisogno dei mm equivalenti. perchè se con -10 ti ha fatto 3mm e con 0° te ne ha fatti 30, mi sembra abbastanza ovvio. non puoi affermare sta cosa andando ad occhio devi sempre guardare i mm equivalenti.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #13105
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    FORTUNA CHE DOVEVANO FINIRE CON LA NOTTE i fenomeni Fen !!....adesso ne sta buttando giù un caretto !

  6. #13106
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Venerdì mattina sembra arrivare la 0°C, a seguire pioggia e dalla nottata tra venerdì e sabato sarà un'alternanza tra pioggia, graupel e neve (grazie ai bassi geopotenziali) giusto?

  7. #13107
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    Venerdì mattina sembra arrivare la 0°C, a seguire pioggia e dalla nottata tra venerdì e sabato sarà un'alternanza tra pioggia, graupel e neve (grazie ai bassi geopotenziali) giusto?
    Tutto giusto.
    La citta' diventera' un oceano di ghiaccio Il giornale nazionale (VG) ha appena pubblicato un articolo che prevede un'ondata di caldo che si protrarra' tra natale e capodanno, con anche da 5 a 8 gradi sopramedia al sud, fino a 3-5 gradi al nord e venti costanti da SW.
    Insomma na shkifezz, ma del resto ogni nevicata ormai si paga con 1 mese di caldo, ringraziando il prode GW e i suoi effetti nell'artico
    No seriamente spero che non sia cosi' o c'e' da spararsi con tutta sta neve al suolo. Il pericolo valanghe salira' forse a 5 su un massimo di 3. Vedo che GFS aveva fiutato da tempo questa evoluzione, ma spero in qualche LP raminga che cambi le carte in tavola.

    Intanto oggi continua con rovesci di neve abbastanza fitti, -3,4.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #13108
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    fencam.jpg

    ma quanta ne ha buttata anche stanotte!
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #13109
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    e ruspe al lavoro:

    fencam.jpg

    ma qualche foto non la hai fatta Fen?
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #13110
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e ruspe al lavoro:

    fencam.jpg

    ma qualche foto non la hai fatta Fen?
    E come faccio... magari! Ma lavoro dalle 8 alle 16 :s mi piacerebbe farne qualcuna con uno straccio di luce ma...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •