Pagina 1420 di 1831 PrimaPrima ... 42092013201370141014181419142014211422143014701520 ... UltimaUltima
Risultati da 14,191 a 14,200 di 18308
  1. #14191
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma il "fa troppo freddo per nevicare" è assurdo se pronunciato dall'uomo adriatico del Molise, dell'Abruzzo o della Lucania, dove nevica per irruzioni fredde da NE: anzi, spesso lì nevica proprio perché fa freddo.
    Da noi (Lazio e Abruzzo) le grandi nevicate le ha sempre fatte con temperature intorno allo 0 con aria carica di umidità, al contrario se la temperatura è troppo fredda fa fiocchettini piccoli e molto leggeri che vengono spazzati via alla prima brezza che arriva, come successo oggi.
    Quindi quella frase vale anche per noi

  2. #14192
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Beh se si intende neve con fiocchi belli corposi e accumulo veloce allora sì, ma in senso assoluto il motivo del detto, qui in nord italia, è proprio per via dell addolcimento durante le nevicate.

    Poi chiaro che le fioccate più intense generalmente avvengono con t vicine allo zero con bei fiocconi in caso di omotermia di qualche centinaio di metri sulla colonna
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #14193
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Da noi (Lazio e Abruzzo) le grandi nevicate le ha sempre fatte con temperature intorno allo 0 con aria carica di umidità, al contrario se la temperatura è troppo fredda fa fiocchettini piccoli e molto leggeri che vengono spazzati via alla prima brezza che arriva, come successo oggi.
    Quindi quella frase vale anche per noi
    BEh Abruzzo proprio no dai, Lou Vall ha ragione, sul lato Adriatico dell'Appennino le nevicate maggiori si hanno con afflusso diretto di aria fredda, non vedere oggi che comunque i fenomeni erano previsti essere modesti, ma in molte altre occasioni ci sono state nevicate importanti, anche fino al mare

  4. #14194
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Lasciate dire a me: ( uomo adriatico abruzzese)
    Ho visto spettacolari bufere di neve anche con -10° qui a Lanciano ,che è quasi la minima assoluta qui.
    Per noi più è freddo e più bassa è la quota neve,per la quantità bisogna vedere il carico di umidità dell'aria in arrivo e la velocità del vento:l'aria fredda e secca di provenienza siberiana associata a venti molto forti ,non fa in tempo a caricarsi di umidità sufficiente sull'Adriatico troppo stretto ed in questo caso le nevicate saranno fredde e secche(e di modesta quantità).
    Se invece si sovrappone all'aria fredda in arrivo anche un richiamo ritornate da sud-est, più mite ed umido in quota (che pesca dallo.ionio)ci possono essere nevicate imponenti a bassa quota;se l'aria mite arriva al suolo la neve passa in pioggia.....ogni evento è un caso a se.

  5. #14195
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Da noi (Lazio e Abruzzo) le grandi nevicate le ha sempre fatte con temperature intorno allo 0 con aria carica di umidità, al contrario se la temperatura è troppo fredda fa fiocchettini piccoli e molto leggeri che vengono spazzati via alla prima brezza che arriva, come successo oggi.
    Quindi quella frase vale anche per noi
    Ma figuriamoci un po'! Voi dirmi che nell'Abruzzo adriatico e in Molise, quando nevica fino al mare per irruzioni gelide da NE, lo fa con temperature intorno allo 0° e quando fa più freddo non nevica? Ma semmai è il contrario. Posti come Teramo, Guardiagrele, Campobasso, quando nevica da irruzione lo fa con -4°/-5°/-6°, altro che intorno allo zero!
    Sul lato tirrenico altro discorso, precipita con correnti più umide e quelle fredde da NE sono schermate dalla barriera dell'Appennino, quindi il "fa troppo freddo per nevicare" ci può anche stare, ma solo lì...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #14196
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Facciamo cosi' La regola vale piu' o meno per tutti, il problema e' COME viene applicata.
    Quando il "popolo" dice che fa troppo freddo per nevicare in genere si riferisce alla realta' che conosce, ovvero casa propria.

    Se io sono a Roma a passeggiare a piazza venezia e vedo che fa tipo, che ne so, -10, e la mia ragazza mi dice "brr che freddo, mi sa che tra poco nevica" io posso dirle con garanzia di azzeccarci, senza manco vedere il cielo, che "no, non nevichera', fa troppo freddo". Dietro questa frase c'e' un breve ragionamento che non devo spiegarvi ovviamente, ma che converrete con me e' legittimo.
    Per giovedi' prossimo qui a Tromsø e' prevista una minima di -16. Se mi chiedete se nevichera' io senza manco guardare GFS vi posso garantire che il cielo sara' senza nemmeno l'ombra di una nuvola. Troppo freddo per nevicare.
    Lo stesso se vedo previsto -70 a Verhojansk posso sospettare che ci sara' un po' di nebbia da gelo, magari qualche cristallo d'umidita' in sospensione... ma posso garantire che su in alto il cielo sara' totalmente limpido.

    La morale della favola e' che la gente parla per il proprio territorio e lo fa con cognizione di causa. Il mio -16 e' troppo freddo per nevicare qui, ma a Verhojansk e' ottimo per nevicate abbondanti. Un -5 sul litorale tirrenico e' quasi sempre garantito che non porta neve, mentre qui e' una temperatura ottima per la neve. Tutto questo naturalmente escludendo i casi eccezionali, vedi l'85. Per questo dico che non e' una regola universale, ma il "troppo freddo per nevicare" e' una regola che ci sta, e' legittima e mi fa specie vedere la gente che la deride senza pensarci su.

    (ps. non iniziate rispondendo che da voi avete visto nevicare con -10. Il concetto e' da interpretare relativamente alla propria realta'. In ogni zona del mondo ci sono delle temperature che si possono raggiungere esclusivamente a cielo sereno. Quello e' il momento in cui la frase "fa troppo freddo per nevicare" e' vera ed e' il modo in cui generalmente si usa.)
    Ultima modifica di Fenrir; 30/12/2016 alle 11:19
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #14197
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/15
    Località
    Salerno (SA) zona Rufoli - 220mtslm
    Età
    26
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    neve Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sul lato tirrenico altro discorso, precipita con correnti più umide e quelle fredde da NE sono schermate dalla barriera dell'Appennino, quindi il "fa troppo freddo per nevicare" ci può anche stare, ma solo lì...
    Dissento... è lo stesso anche per il versante tirrenico, da noi qui, sulla costa della Campania sono 3 anni che vediamo nevicare solo da sfondamento N/NE... la nevicata più intensa, che ha pesantemente imbiancato anche il lungomare di Napoli, Salerno, Capri, Ischia e la Costiera Amalfitana (anche Positano innevata allegramente) è caduta con temperature di -1/-2/-3°C la notte fra il 30 e il 31 dicembre 2014, nella storica irruzione gelida con la -12°C a 850 hPa che abbracciò gran parte del Meridione d'Italia.

  8. #14198
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/15
    Località
    Salerno (SA) zona Rufoli - 220mtslm
    Età
    26
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Facciamo cosi' La regola vale piu' o meno per tutti, il problema e' COME viene applicata.
    Quando il "popolo" dice che fa troppo freddo per nevicare in genere si riferisce alla realta' che conosce, ovvero casa propria.

    Se io sono a Roma a passeggiare a piazza venezia e vedo che fa tipo, che ne so, -10, e la mia ragazza mi dice "brr che freddo, mi sa che tra poco nevica" io posso dirle con garanzia di azzeccarci, senza manco vedere il cielo, che "no, non nevichera', fa troppo freddo". Dietro questa frase c'e' un breve ragionamento che non devo spiegarvi ovviamente, ma che converrete con me e' legittimo.
    Per giovedi' prossimo qui a Tromsø e' prevista una minima di -16. Se mi chiedete se nevichera' io senza manco guardare GFS vi posso garantire che il cielo sara' senza nemmeno l'ombra di una nuvola. Troppo freddo per nevicare.
    Lo stesso se vedo previsto -70 a Verhojansk posso sospettare che ci sara' un po' di nebbia da gelo, magari qualche cristallo d'umidita' in sospensione... ma posso garantire che su in alto il cielo sara' totalmente limpido.

    La morale della favola e' che la gente parla per il proprio territorio e lo fa con cognizione di causa. Il mio -16 e' troppo freddo per nevicare qui, ma a Verhojansk e' ottimo per nevicate abbondanti. Un -5 sul litorale tirrenico e' quasi sempre garantito che non porta neve, mentre qui e' una temperatura ottima per la neve. Tutto questo naturalmente escludendo i casi eccezionali, vedi l'85. Per questo dico che non e' una regola universale, ma il "troppo freddo per nevicare" e' una regola che ci sta, e' legittima e mi fa specie vedere la gente che la deride senza pensarci su.

    (ps. non iniziate rispondendo che da voi avete visto nevicare con -10. Il concetto e' da interpretare relativamente alla propria realta'. In ogni zona del mondo ci sono delle temperature che si possono raggiungere esclusivamente a cielo sereno. Quello e' il momento in cui la frase "fa troppo freddo per nevicare" e' vera ed e' il modo in cui generalmente si usa.)
    Dici che si raggiungono solo a cielo sereno perchè intendi che c'è anche una componente di inversione termica necessaria al raggiungimento delle temperature gelide?

  9. #14199
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Facciamo cosi' La regola vale piu' o meno per tutti, il problema e' COME viene applicata.
    Quando il "popolo" dice che fa troppo freddo per nevicare in genere si riferisce alla realta' che conosce, ovvero casa propria.

    Se io sono a Roma a passeggiare a piazza venezia e vedo che fa tipo, che ne so, -10, e la mia ragazza mi dice "brr che freddo, mi sa che tra poco nevica" io posso dirle con garanzia di azzeccarci, senza manco vedere il cielo, che "no, non nevichera', fa troppo freddo". Dietro questa frase c'e' un breve ragionamento che non devo spiegarvi ovviamente, ma che converrete con me e' legittimo.
    Per giovedi' prossimo qui a Tromsø e' prevista una minima di -16. Se mi chiedete se nevichera' io senza manco guardare GFS vi posso garantire che il cielo sara' senza nemmeno l'ombra di una nuvola. Troppo freddo per nevicare.
    Lo stesso se vedo previsto -70 a Verhojansk posso sospettare che ci sara' un po' di nebbia da gelo, magari qualche cristallo d'umidita' in sospensione... ma posso garantire che su in alto il cielo sara' totalmente limpido.

    La morale della favola e' che la gente parla per il proprio territorio e lo fa con cognizione di causa. Il mio -16 e' troppo freddo per nevicare qui, ma a Verhojansk e' ottimo per nevicate abbondanti. Un -5 sul litorale tirrenico e' quasi sempre garantito che non porta neve, mentre qui e' una temperatura ottima per la neve. Tutto questo naturalmente escludendo i casi eccezionali, vedi l'85. Per questo dico che non e' una regola universale, ma il "troppo freddo per nevicare" e' una regola che ci sta, e' legittima e mi fa specie vedere la gente che la deride senza pensarci su.

    (ps. non iniziate rispondendo che da voi avete visto nevicare con -10. Il concetto e' da interpretare relativamente alla propria realta'. In ogni zona del mondo ci sono delle temperature che si possono raggiungere esclusivamente a cielo sereno. Quello e' il momento in cui la frase "fa troppo freddo per nevicare" e' vera ed e' il modo in cui generalmente si usa.)
    Fenrir, ma che stai dicendo?
    Se io sono a Roma con -10° non nevica perché non c'è l'ombra di una nuvola. Nel tuo discorso il "nevicare" non c'entra nulla, è ovvio che non può nevicare con cielo sereno, che ci siano 0°, -10° o altro. Anche l'esempio che fai con Tromsoe... beh grazie! E' ovvio che se è prevista una minima di -16° questa si raggiungerà con cielo sereno, dunque è ovvio che non potrà nevicare
    Il "fa troppo freddo per nevicare" si può osservare al massimo nelle nevicate da cuscinetto, nella quale si osserva:
    Fase 1) Cielo coperto, assenza di fenomeni e -2°
    Fase 2) Cielo coperto, inizia a nevischiare per scorrimento di correnti più calde, temperatura che sale a -1°
    Fase 3) Cielo coperto, nevica intensamente, temperatura che sale a 0°
    Fase 4) Cielo coperto, nevica con temperatura tra 0° e +1°
    Fase 5) Passa in pioggia o smette.
    Mi sta benissimo che nella Fase 1) si dica "fa troppo freddo per nevicare". Ci sta, concordo con te. Ma che lo si dica la mattina precedente, con irruzione fredda e secca, cielo sereno e -6° è una boiata
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #14200
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Gelo99 Visualizza Messaggio
    Dici che si raggiungono solo a cielo sereno perchè intendi che c'è anche una componente di inversione termica necessaria al raggiungimento delle temperature gelide?
    Si parla di dispersione di calore nello spazio (qualcuno la chiama irraggiamento anche se secondo me non e' un termine super appropriato) piu' che di inversione. La presenza di nuvole non e' determinante per l'inversione ma lo e' per il cosiddetto irraggiamento.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •