Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/11/05
    Località
    Tradate (VA)
    Età
    46
    Messaggi
    39
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    no, ce li potresti spiegare? come funzionano?

    chi ne parla?

    grazie per le eventuali risposte

    io dico che sono da guardare al max fino al 28 Dic poi sono sballati e non di poco, ditemi come si fa a passare da una -15 ad una +5 in un attimo!!!
    Secondo me gli errori di gfs in generale sono:
    Non vedono le Alpi
    Richiami caldi sopravalutati

    e poi se guardiamo questo periodo vedono poco le precipitazioni, secondo voi una -10 che tocca le baleari non produrrÃ* niente a contatto con il mediterraneo?

    Io la vedo così e nessuno mi toglierÃ* dalla testa che dopo un po' di ore fanno dei test di prova....i vari spaghi prima che si uniscono hanno sempre delle aperture enormi, bisogna solo capire quale spago di riferimento hanno preso per fare un determinato run.

  2. #12
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78
    Ma la volete capire che gfs è inaffidabile nel lungo? quello è un run sballato non c'entra niente!!!! mai sentito parlare di run test?
    ...eheheheh...
    ...ma non possono almeno mettere un sottotitolo se è un run test o un run ok?...cosi si evitano illusioni o depressioni mentali...
    ...e poi sti"run test" non se li possono fare a casa loro senza pubblicarli?...

  3. #13
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78


    io dico che sono da guardare al max fino al 28 Dic poi sono sballati e non di poco, ditemi come si fa a passare da una -15 ad una +5 in un attimo!!!
    Secondo me gli errori di gfs in generale sono:
    Non vedono le Alpi
    Richiami caldi sopravalutati

    e poi se guardiamo questo periodo vedono poco le precipitazioni, secondo voi una -10 che tocca le baleari non produrrÃ* niente a contatto con il mediterraneo?

    Io la vedo così e nessuno mi toglierÃ* dalla testa che dopo un po' di ore fanno dei test di prova....i vari spaghi prima che si uniscono hanno sempre delle aperture enormi, bisogna solo capire quale spago di riferimento hanno preso per fare un determinato run.
    Probabilmente non conosci come "funziona" un modello. Ti consiglio di leggere il post di Gigiometeo. Un conto è non sapere le cose e chiederle, un altro conto è non sapere le cose e "spararle" a caso...
    Auguri e buone feste!

  4. #14
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78


    io dico che sono da guardare al max fino al 28 Dic poi sono sballati e non di poco, ditemi come si fa a passare da una -15 ad una +5 in un attimo!!!
    Secondo me gli errori di gfs in generale sono:
    Non vedono le Alpi
    Richiami caldi sopravalutati

    e poi se guardiamo questo periodo vedono poco le precipitazioni, secondo voi una -10 che tocca le baleari non produrrÃ* niente a contatto con il mediterraneo?

    Io la vedo così e nessuno mi toglierÃ* dalla testa che dopo un po' di ore fanno dei test di prova....i vari spaghi prima che si uniscono hanno sempre delle aperture enormi, bisogna solo capire quale spago di riferimento hanno preso per fare un determinato run.

  5. #15
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Ti prego Gio non rispondere.
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #16
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da CapoNord
    Nord a secco ad oltranza..se lo trovo vi posto un mio intervento "maccheronico"..comunque dissi sostanzialmente "saprete come andrÃ* a finire? Nord al secco e centro sud sotto bufere di neve"

    L'avessi mai detto
    dai cerchiamo di stare calmi...
    è vero al momento è previsto secco seppur molto freddo, e molto probabilmente andÃ* a finire così, xò fino a quando nn passerÃ* quest'ondata di freddo cercherò di nn lamentarmi...
    se poi dopo l'ondata fredda arriva pure un bel maialozzo che spazza via il cuscinone e fino a metÃ* gennaio nn fa una cippa allora dopo si che divento cattivo e nn ci son satni che tengano \o\

  7. #17
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio78


    io dico che sono da guardare al max fino al 28 Dic poi sono sballati e non di poco, ditemi come si fa a passare da una -15 ad una +5 in un attimo!!!
    Secondo me gli errori di gfs in generale sono:
    Non vedono le Alpi
    Richiami caldi sopravalutati

    e poi se guardiamo questo periodo vedono poco le precipitazioni, secondo voi una -10 che tocca le baleari non produrrÃ* niente a contatto con il mediterraneo?

    Io la vedo così e nessuno mi toglierÃ* dalla testa che dopo un po' di ore fanno dei test di prova....i vari spaghi prima che si uniscono hanno sempre delle aperture enormi, bisogna solo capire quale spago di riferimento hanno preso per fare un determinato run.

    La risposta alle tue affermazioni e nell'ottimo post precedente di Gigiometeo. Non credo valga la pena impuntarsi su astratte e soggettive questioni di principio quando qualcuno porta la propria conoscenza concreta e oggettiva a servizio di tutti.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #18
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/12/03
    Località
    San marino(chiesanuova 454 m slm)
    Età
    54
    Messaggi
    136
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Ne approfitto per riproporre qualche breve ed elementare annotazione, perchè sennò a forza di leggende metropolitane non se ne esce più. Intanto:
    1) Il run test non esiste. Al limite si possono testare gli elaboratori, ma questo è un altro discorso.
    2) Non esistono run o modelli ufficiali e run o modelli "di serie B" per gli illusi internauti.
    3) Se ci vogliamo occupare in modo anche amatoriale, ma serio, di questa splendida disciplina, cerchiamo di scindere l'osservazione e la valutazione reale dal "tifo" (che è sacrosanto, ma esula dal primo contesto). Non a caso quando un output butta male si comincia a leggere: run test, run di prova, run sballato, il modello del Mozambico la vede diversamente quindi non mi preoccupo etc. etc. Se butta male butta male, prendiamone atto e amen. Poi si può e si deve inveire, ma ciò riguarda il tifo e non la modellistica, che come noto è cinica e spietata.
    4) In merito alla questione spaghi l'idea è quella di perturbare i dati dell'analisi iniziale per arrivare a generare almeno una cinquantina di stati iniziali che siano rappresentativi di un certo spread di "incertezza"; gli stati iniziali così artificiosamente determinati (gran parte delle alterazioni vengono applicate alle grandezze termiche) vengono fatti evolvere tramite il modello con tante corse quanti sono gli stati iniziali predeterminati. In tal modo si può in modo comunque sommario "testare" l'indice di affidabilitÃ* dell'emissione, tenendo presente che in genere lo spread degli spaghi tendere ad essere basso in situazioni di blocco meteorologico (omega, bicella, onda di grande ampiezza) generalmente poco evolutive, mentre in caso di flussi mediamente zonali alquanto dinamici esso può divenire maggiormente significativo.
    C'è però da tenere presente un fattore importante: non è detto che se lo spago che rappresenta il cluster ufficiale diverge molto dagli altri sia sballato o meno attendibile; ciò perchè per maggiore rapiditÃ* di calcolo tutte le corse aggiuntive (su stati iniziali perturbati) vengono praticate su griglie a minore risoluzione rispetto a quella adottata per il cluster ufficiale. Quindi lo spago ufficiale, qualunque sia il suo comportamento rispetto agli altri membri, è frutto di una corsa effettuata con metodica ad hoc, mentre gli altri, oltre a partire da uno status iniziale artificiosamente perturbato, viaggiano un poco "zoppi" o "a 3 cilindri". In poche parole il cluster ufficiale potrÃ* comunque rivelarsi, alla prova dei fatti, fallace, ma rimane il più "puro" rispetto agli altri.
    5) Alla fine dei conti nascondersi dietro un "run fasullo" o "run sballato" non serve a nulla, salvo elevare all'ennesima potenza la successiva delusione (se ci sarÃ* ovvio). Poi il run potrÃ* effettivamente essere sbarellato, ma lo si potrÃ* dire a posteriori, non a priori.
    6) Trovare un GM che con le sue 4 corse giornaliere soddisfi perentoriamente i gusti di un gruppo di meteofili sparsi lungo uno spread latitudinale di 10° e passa è impresa più che ostica.
    In merito alla situazione prevista esistono ottime potenzialitÃ* (non per tutti, certo), mentre l'evoluzione successiva alla colata fredda potrebbe anche evolvere verso una soluzione poco auspicabile sebbene temporanea, ma non sarebbe certo una novitÃ*. All'uopo plottare la sequenza delle topografie di GPT sul piano isobarico di 500 hPa dal 1 al 31 gennaio 1968.
    Mi fermo qui e ne approfitto per augurare un lietissimo Natale ed un prospero 2006 a tutta la truppa, compreso l'intero CEM.
    Pierluigi
    Meteoromagna

    Ciao Pierluigi è sempre bellissimo leggere ciò che scrivi (didattica chiarissima a tutti...spero)

    PS. OT
    hai saputo che la stefania e alberto sono riusciti ad avere una bimba?

    ciao

  9. #19
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Ne approfitto per riproporre qualche breve ed elementare annotazione, perchè sennò a forza di leggende metropolitane non se ne esce più. Intanto:
    1) Il run test non esiste. Al limite si possono testare gli elaboratori, ma questo è un altro discorso.
    2) Non esistono run o modelli ufficiali e run o modelli "di serie B" per gli illusi internauti.
    3) Se ci vogliamo occupare in modo anche amatoriale, ma serio, di questa splendida disciplina, cerchiamo di scindere l'osservazione e la valutazione reale dal "tifo" (che è sacrosanto, ma esula dal primo contesto). Non a caso quando un output butta male si comincia a leggere: run test, run di prova, run sballato, il modello del Mozambico la vede diversamente quindi non mi preoccupo etc. etc. Se butta male butta male, prendiamone atto e amen. Poi si può e si deve inveire, ma ciò riguarda il tifo e non la modellistica, che come noto è cinica e spietata.
    4) In merito alla questione spaghi l'idea è quella di perturbare i dati dell'analisi iniziale per arrivare a generare almeno una cinquantina di stati iniziali che siano rappresentativi di un certo spread di "incertezza"; gli stati iniziali così artificiosamente determinati (gran parte delle alterazioni vengono applicate alle grandezze termiche) vengono fatti evolvere tramite il modello con tante corse quanti sono gli stati iniziali predeterminati. In tal modo si può in modo comunque sommario "testare" l'indice di affidabilitÃ* dell'emissione, tenendo presente che in genere lo spread degli spaghi tendere ad essere basso in situazioni di blocco meteorologico (omega, bicella, onda di grande ampiezza) generalmente poco evolutive, mentre in caso di flussi mediamente zonali alquanto dinamici esso può divenire maggiormente significativo.
    C'è però da tenere presente un fattore importante: non è detto che se lo spago che rappresenta il cluster ufficiale diverge molto dagli altri sia sballato o meno attendibile; ciò perchè per maggiore rapiditÃ* di calcolo tutte le corse aggiuntive (su stati iniziali perturbati) vengono praticate su griglie a minore risoluzione rispetto a quella adottata per il cluster ufficiale. Quindi lo spago ufficiale, qualunque sia il suo comportamento rispetto agli altri membri, è frutto di una corsa effettuata con metodica ad hoc, mentre gli altri, oltre a partire da uno status iniziale artificiosamente perturbato, viaggiano un poco "zoppi" o "a 3 cilindri". In poche parole il cluster ufficiale potrÃ* comunque rivelarsi, alla prova dei fatti, fallace, ma rimane il più "puro" rispetto agli altri.
    5) Alla fine dei conti nascondersi dietro un "run fasullo" o "run sballato" non serve a nulla, salvo elevare all'ennesima potenza la successiva delusione (se ci sarÃ* ovvio). Poi il run potrÃ* effettivamente essere sbarellato, ma lo si potrÃ* dire a posteriori, non a priori.
    6) Trovare un GM che con le sue 4 corse giornaliere soddisfi perentoriamente i gusti di un gruppo di meteofili sparsi lungo uno spread latitudinale di 10° e passa è impresa più che ostica.
    In merito alla situazione prevista esistono ottime potenzialitÃ* (non per tutti, certo), mentre l'evoluzione successiva alla colata fredda potrebbe anche evolvere verso una soluzione poco auspicabile sebbene temporanea, ma non sarebbe certo una novitÃ*. All'uopo plottare la sequenza delle topografie di GPT sul piano isobarico di 500 hPa dal 1 al 31 gennaio 1968.
    Mi fermo qui e ne approfitto per augurare un lietissimo Natale ed un prospero 2006 a tutta la truppa, compreso l'intero CEM.
    Pierluigi
    Meteoromagna
    Grande Pierluigi !!

    Ti cito così ti uppo.....

    La parte che ho evidenziato necessita però secondo me di approfondimenti......sia riguardo al "temporaneo" che al riferimento del gennaio 1968...


  10. #20
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Fantameteo 06z che lascia il tempo che trova...

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    dai cerchiamo di stare calmi...
    è vero al momento è previsto secco seppur molto freddo, e molto probabilmente andÃ* a finire così, xò fino a quando nn passerÃ* quest'ondata di freddo cercherò di nn lamentarmi...
    se poi dopo l'ondata fredda arriva pure un bel maialozzo che spazza via il cuscinone e fino a metÃ* gennaio nn fa una cippa allora dopo si che divento cattivo e nn ci son satni che tengano \o\
    Che dire speriamo..certo che mi aspettavo qualcosa di più da questo dicembre

    Invece s'è confermato un mese un po' asfittico in quanto a neve. Mi son dovuto accontentare del nevischio leggero di fine novembre (ps in mezzo veneto ha fatto anche una spolveratina e qui il nulla ) e del mini rovescio nevoso di cinque minuti scarsi della settimana passata quando è arrivata la -40..va bè speriamo in gennaio..guarda la mia firma scritta a settembre..speriamo sia una previsione-speranza azzeccata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •