Grazie Oligo per il contributo. Personalmente apprezzo il nome di African Low (AL) coniato per questo nuovo regime di persistenza. C'è da dire che l'AL è diverse settimane che è in atto (si veda http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=90840)
ma adesso bando alle ciance.... what's your favourite colour ?
![]()
Andrea
Cominciamo a fare confronti tra satellite e mappe di previsione GFS:
- il sistema frontale africano appare a grandi linee nella posizione attesa, addirittura con l'ondicella sulla Sicilia (si riconosce dall'andamento dei venti al suolo e della temperatura nei bassi strati); se vogliamo trovare il pelo nell'uovo rispetto alle mappe di ieri mattina si trova circa 50-80 km verso ovest, ma lo stadio di maturità è quello.
- La perturbazione europea invece vede un ramo (quello ad ovest dei Pirenei) piuttosto ben previsto, un altro ramo invece con evoluzione ben più rapida, data la risalita già più netta dell'onda sulla Spagna, con occlusione già ben avviata.
Stasera vedremo se questo cambiamento avrà avuto conseguenze significative sulla previsione dei prossimi giorni![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Questo vuol dire che Livorno sarà presa in pieno stasera?![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Tutte le stazioni delle Alpi Apuane volano sopra i 100mm giornalieri!
Il dato di Cerreto di Montignoso,75mm,a a 5 Km da qui,mostra come la fascia di precipitazioni stia colpendo maggiormente l'alta Versilia.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ma quella bomba dall'Algeria con amore, ha com obiettivo Roma, dopodichè?
Secondo voi è possibile il coinvolgimento del Nord - Nordest, cioè dall'Alta Lombardia alla Slovenia??![]()
P.S.: ringrazio il mitico Livornese Catania, per la didattica!!
E come compenso una bellissima immagine attuale dal sat.:
![]()
Segnalibri