Pagina 27 di 56 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 554
  1. #261
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Citazione Originariamente Scritto da oligo Visualizza Messaggio
    Questa configurazione con correnti umide da sud, la saccatura ciclonica africana, ed ingresso continuo di aria fredda di origine artica e' veramente ottimale per vedere piogge su quasi tutto il territorio.

    Si dovrebbe dare un nome, tipo Afican Low, spesso di tipo upper level low, a quella zona ( tra Marocco ed Algeria dove, ultimamente, penetrano tutte le onde perturbarte atlantiche andando in cut- off in deserto) .

    Il tutto grazie alla corrrente fredda delle Canarie e alle acque fredde circostanti che catalizzano le stesse, noche' allo sfilacciamento o indebolimento della corrente a getto atlantica proprio in prossimita' dell'Europa e di quella subtropicale che si e' spostata piu' ad est,consentendo ondulazioni verso quella parte del nostro emisfero, come letto anche in un td.

    Spero solo che non vi siano ulteriori danni.

    dal satrep si vedono parecchi MCS a spasso:

    By oligo


    Grazie Oligo per il contributo. Personalmente apprezzo il nome di African Low (AL) coniato per questo nuovo regime di persistenza. C'è da dire che l'AL è diverse settimane che è in atto (si veda http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=90840)

    ma adesso bando alle ciance.... what's your favourite colour ?

    Andrea

  2. #262
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Cominciamo a fare confronti tra satellite e mappe di previsione GFS:

    - il sistema frontale africano appare a grandi linee nella posizione attesa, addirittura con l'ondicella sulla Sicilia (si riconosce dall'andamento dei venti al suolo e della temperatura nei bassi strati); se vogliamo trovare il pelo nell'uovo rispetto alle mappe di ieri mattina si trova circa 50-80 km verso ovest, ma lo stadio di maturità è quello.

    - La perturbazione europea invece vede un ramo (quello ad ovest dei Pirenei) piuttosto ben previsto, un altro ramo invece con evoluzione ben più rapida, data la risalita già più netta dell'onda sulla Spagna, con occlusione già ben avviata.

    Stasera vedremo se questo cambiamento avrà avuto conseguenze significative sulla previsione dei prossimi giorni
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #263
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Questo vuol dire che Livorno sarà presa in pieno stasera?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  4. #264
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Tutte le stazioni delle Alpi Apuane volano sopra i 100mm giornalieri!

    Il dato di Cerreto di Montignoso,75mm,a a 5 Km da qui,mostra come la fascia di precipitazioni stia colpendo maggiormente l'alta Versilia.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #265
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Questo vuol dire che Livorno sarà presa in pieno stasera?
    No, ma che la traiettoria vista da alcuni LAM (ad esempio Lamma GFS 06z) adesso dovrebbe essere quella corretta. Era andata più vicina Nogaps di GFS insomma
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #266
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Ma quella bomba dall'Algeria con amore, ha com obiettivo Roma, dopodichè?

    Secondo voi è possibile il coinvolgimento del Nord - Nordest, cioè dall'Alta Lombardia alla Slovenia??

  7. #267
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    P.S.: ringrazio il mitico Livornese Catania, per la didattica!!

    E come compenso una bellissima immagine attuale dal sat.:


  8. #268
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    E come compenso una bellissima immagine attuale dal sat.:
    Spettacolare l'"ombra" dell'Irlanda sul flusso instabile da nord-est
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #269
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Lorenzo, ma il loop mi pare più meridionale o sbaglio ?

    magari ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #270
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che si aprano le cateratte!

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Lorenzo, ma il loop mi pare più meridionale o sbaglio ?

    magari ...
    Più meridionale cosa (il fronte africano?) rispetto a cosa?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •