Se non ricordo male 'ultima volta che abbiamo avuto un'AO a fuoriscala negativo in questo periodo è stato nel famigerato Ottobre 2006, proprio in corrispondenza di un CW che alcuni ipotizzano alle porte pure quest'anno.
Questo sì che sarebbe un pessimo segnale, alla faccia di quello che sembrava un buon precondizionamento targato B&D.
P.S: Andrea o Stefano avete per caso l'AO forecast di quel periodo? Ero sicuro di averlo da qualche parte, ma non riesco a ritrovarlo....
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
In effetti crea un pò di apprensione il prospettato crollo dell'indice AO che potrebbe forse dipendere da uno stazionamento della Madden in fase5?
Ad ogni modo mi paiono movimenti strettamente troposferici,non mi sembra di vedere grossi disturbi al VPS(anche il CW dovrebbe avvenire in bassa stratosfera) e l'anomalia GPT che sicuramente salterà fuori non dovrebbe essere a sua volta precondizionante.
Secondo me da metà novembre avremo un deciso rinforzo del VPS(cooling già evidente nei forecast) e questo potrebbe essere ancora in linea con quanto scritturato da B&D.
Se mi sono arrampicato sugli specchi ditelo pure
***cloover
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
certo che quel messaggio scritto da blizzard....che brivido lungo la schiena....eppure un pò ci avevo sperato di un inverno migliore dei precedenti....speriamo di non giocarci tutto
facevo bene a non veder bene un ao cosi fuori scala...spero sia un errore...ma ahime.....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
secondo me se non si avranno condizioni ENSO pronunciate(leggasi Nino/a) a breve(nov-dic), credo sia difficile avere uno schema circolatorio penalizzato dalla presenza alta della fascia subtropicale.
Dopo il VP è un altro discorso, visto che non dipende tutto da quello, anzi
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Sì io e Andrea siamo stati drastici....e sadici!!
Diciamo che non tutto è perduto, ci si può sempre augurare nelle prossime settimane un decoupling strato-tropo come lo scorso inverno.....al contrario però!!
Così da cogliere due piccioni con una fava, mantenendo intatta l'ipotesi precondizionante di B&D e avendo pure un'AO negativa a Novembre che pare essere un buon indicatore dell'AO nel successivo trimestre, durante Min Solare e QBO+.
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri