Volendo considerare l'attuale andamento della Mjo come il risultato di una somma di concause, come sopra riportato, vorrei porre ora l'attenzione a questa carta prevista in bassa statosfera:



sulla quale opererei una duplice serie di considerazioni:

in primis il calo dell'indice AO (decisamente ridimensionato rispetto al crollo rappresentato alcuni giorni fa) avrà carattere transitorio della durata, a mio avviso, non superiore a 7/10 gg a seguito del quale può presunersi una sua ripresa verso valori neutri o legg. positivi, date una serie di concausze tra loro divergenti ovvero da un lato il ricompattamento del nucleo del Vp stesso (come si evince dalla carta postata), dall'altro forzanti troposferiche delle medie latitudini e, in primis le attuali SSTA, che ne ridurranno la coesione alle medie latitudini.

collegato a questo, in secondo luogo, il reiterarsi di una circolazione alle medie latitudine potenzialmente divergente rispetto al flusso polare, e condizionata per l'appunto dalle attuali SST.

Il tutto potrebbe venir nuovamente ricompattato nel momento in cui dovesse ripartire la Madden in magnitudo apprezzabile.