Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 62
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    GFS06 si allinea ad ECMWF a 240h...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #32
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    La solita storia del freddo in quota mentre nei bassi strati temp in media fohn permettendo
    freddo in quota, poi anche al suolo, con genesi di uno spesso strato con omotermia, che se arrivasse poi una bella perturbazione Atlantica di quelle giuste porterebbe la prima neve in pianura al NW, dove il cuscino freddo creatosi avrebbe vita più lunga

  3. #33
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    46
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Ovviamente intanto speriamo che non vada tutto sulla grecia e che quindi becchi l'italia.
    Poi se ne beneficierà maggiormnte il centro-sud o il centro-nord si vedrà in seguito.
    Per ora speriamo che ci prenda...
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  4. #34
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    33
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    CONFRONTO QUESTA, PREVISIONE PER IL 22 NOVEMBRE 2008...



    E QUESTA, PREVISIONE (sempre a 252h dall'avvenimento, che poi fu neve a morire) del 14 DICEMBRE 2007



    Questo confronto ci fa capire come le previsioni a lungo termine nel 99% dei casi sono sbagliate. Ci potrebbero addirittura essere fenomeni contrari (basta vedere la seconda mappa che indica rosso in Spagna ma che quel giorno al posto del rosso c'era l'azzurro).
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  5. #35
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da oppilif92 Visualizza Messaggio
    CONFRONTO QUESTA, PREVISIONE PER IL 22 NOVEMBRE 2008...



    E QUESTA, PREVISIONE (sempre a 252h dall'avvenimento, che poi fu neve a morire) del 14 DICEMBRE 2007



    Questo confronto ci fa capire come le previsioni a lungo termine nel 99% dei casi sono sbagliate. Ci potrebbero addirittura essere fenomeni contrari (basta vedere la seconda mappa che indica rosso in Spagna ma che quel giorno al posto del rosso c'era l'azzurro).
    Mah tra tutti i casi che potevi prendere ne hai scelto uno in cui invece la previsione si è rivelata corretta a grandi linee, inquadrando correttamente le principali figure bariche..per me quella carta a 228 ore (non sono 252 nella seconda come hai scritto), che è già nel lungo termine, si può considerare molto buona (è irrealistico pretendere che preveda con precisione di pochi km la situazione barica e le termiche).

  6. #36
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    freddo in quota, poi anche al suolo, con genesi di uno spesso strato con omotermia, che se arrivasse poi una bella perturbazione Atlantica di quelle giuste porterebbe la prima neve in pianura al NW, dove il cuscino freddo creatosi avrebbe vita più lunga
    Per vedere il freddo vero devi guardare ad est quello bello nei bassi strati tipo -5 +3 quella è roba da una minima neanche negativa e una max sui +8

  7. #37
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    che carte

  8. #38
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    giusto per gradire....




  9. #39
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    aggiornamento 12z..

    120 ore



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  10. #40
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    144 ore

    Hp molto piu invadente in Atlantico

    minimo tra Italia e Libia pronto ad attirare a se la colata



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •