ma io voglio capire pure che la situazione è particolare, siamo al limite e abbiamo le Alpi e le correnti da N impazziscono (con correnti fredde da E/NE questo non sarebbe accaduto per questioni orografiche meno complesse da calcolare) ma credo che sto genere di cose capiti solo in paesi morfologicamente complicati come il nostro, fra 10-20 anni la qualità delle previsioni penso sia simile all'attuale ... uno mica vuole sapere le termiche esatte già a 144h di distanza ma ragazzi che casini, ormai non sono più deluso dei modelli affatto ...