
Originariamente Scritto da
Fenrir
Voi mi dovete spiegare una cosa, ovvero che divertimento provate praticamente tutti a sparare cazzate (si può dire cazzate?) stile "solo in Italia succedono queste cose". A me pare che abbiate un gusto perverso nello sputare sul vostro paese e più lo maltrattate e più dite che tutto fa schifo e più ne godete. Mi sa che questo succede davvero solo in Italia e tuttora non ne riesco ancora a capire il motivo pienamente.
Vi scagliate contro "l'ometto comune" su questo thread e sparate cose tipo "solo in Italia" di qua e "solo in Italia" di là, proprio manifestando un'ignoranza terrificante da tipico uomo comune che tanto disprezzate. Poi non si sa perché tutti odiano "l'uomo della strada" prendendolo per archetipo di superficialità e di ignoranza, ma se tutti lo odiano, ma chi diamine è st'uomo di strada dal quale TUTTI si allontanano dicendo "io? Scherzi?". Ci sentiamo tutti un po' speciali mi pare, ma in realtà l'ignoranza non ha confini.
Io, che nemmeno 20 giorni fa, su Aftenposten (il giornale DI OSLO, una città dove la neve e le T polari sono sul serio di casa, altro che Milano, Torino o qualsiasi altra città italiana) ho visto sempre la solita tiritera: snøkaos, caos di neve, per qualche cm... che dovrei dire, leggendo quello che scrivete su questo topic? Mi viene da pensare che parlate per sentito dire, solo per sparare qualche luogo comune a caso.
Auto di traverso in piena strada, incidenti mortali, periferie della città bloccate, arterie principali (Oslo-Drammen, Oslo-Sandefjord, Oslo-Lillehammer) piene di gente che tira fuori spingendo le auto dai fossi ai lati della strada perché a NOVEMBRE la gente non cambia le gomme e se ne va in giro con le caciotte al posto delle gomme chiodate. Polizia dappertutto, strade con un dito di ghiaccio. E giù interviste ai passati e la gente che candidamente diceva boh non mi aspettavo la neve (in TV ovviamente hanno avvertito... ah, ma già, solo in quello schifo d'Italia non c'è cultura meteo. In tutti gli altri paesi stanno incollati alla TV) oppure sì beh sarebbe ora di cambiare le gomme... ma avessi sentito uno che diceva 'che schifo solo in Norvegia succedono ste cose'. Perché evidentemente hanno un po' più di rispetto per il loro paese, pur pieno di difetti, e perché assumono - a differenza di molti di voi che hanno scritto su questo topic - che anche in altri paesi succeda così.
Le foto parlavano poi davvero da sole. Questo è un esempio, potrei stare fino a domattina a parlarvi della roba che ho visto in tanti anni di vita in Scandinavia (DK, SVE, NOR) legata all'incompetenza della gente nell'affrontare la neve e il ghiaccio... ma ve lo risparmio. Scandinavia. Non Italia

. Ovviamente vogliamo parlare di quello che succede in USA? Andate un po' su youtube e cercate filmati di neve in città.
Ora io dico, la finirete mai di tirare fuori sempre la solita tiritera sull'Italia? Pensate che sia figo dire "il mio paese fa così schifo che persino io ci sputo sopra, anche a costo di mentire"? (perché dire che queste cose succedono solo in Italia è una menzogna bella e buona dettata da una profonda ignoranza di quello che vi accade intorno).
Beh, fatevelo dire da un esterno: non è figo. E' un po' triste e da sfigati. E controproducente. Tirandovi fuori dall'"uomo comune" e da quello che succede nel vostro paese, pensate di fare una bella figura con chi vi ascolta... ma la figura non è molto bella

pensate a rispettare il paese dove vivete in maniera propositiva e realistica, e rispetterete anche voi stessi. Sta roba dello 'scusate lo sfogo' comincia a diventare il solito biglietto che dà il diritto di sparare invettive a caso parandosi però dicendo "beh era uno sfogo... non era da prendere troppo sul serio". Io sfoghi così francamente non
li scuso, ma sarà che sono fatto in un certo modo.
Ora lo so che al prossimo scandalo ritornerà il solito "solo in Italia buu buu" perché la lamentela è uno dei diritti intoccabili in Italia insieme al calcio, ma per favore... se vi considerate fuori dalla massa di zotici di cui dite di essere circondati... cercate di esserlo sul serio, e non solo sulla carta

Segnalibri