Usti!, però quel certo Laurenzi!!!!
Va be che ancora tutto può cambiare...
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
straquoto la prima parte
sul futuro invece non sono d'accordo, mi pare che il modellame deterministico, non in contrasto con indici e ssta, stia convergendo verso un periodo altopressorio al centro-nord e fresco-instabile al sud, con correnti dal primo quadrante, di durata imprecisata, ma minimo un 8-10 giorni direi...
![]()
Via ormai si è capito.era andata anche fin troppo bene quest'anno![]()
Quel Laurenzi ....quel Laurenzi ....ha detto hp a natale
cosi per far contenti i caldofili e lui stesso sapendo che
nelle carte ancora non c'era certezza e invece....Bella
gufata... mi tocca a passare il natale con temperature
ORRENDE e quel SATANA GIALLO che si abbatte sul mio paese
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Fino ad oggi abbiamo avuto temperature decisamente sopra-media sul continente (Russia e dintorni). Non sarebbe poi così male se per un paio di settimane quell'importante serbatoio si riempisse di gelo, che poi ci potrebbe tronare molto utile per cambi di circolazione da metà inverno in su.![]()
ciao a tutti.
Volevo dire che mi sembra ci sia un pò troppo catastrofismo.
Stiamo parlando di lungo temrine,non possiamo dare (e avere) certezze.
Ho analizzato bene il run 00z delle gfs e ho notato differenze abissali con le 06z.
Oltretutto gli spaghi sono veramente distanti tra loro già nel breve-medio termine.
Ciò vuol dire che le cose possono cambiare ancora e anche di tanto.
Certo è che se quell'hp si dispone orizzontalmente sull'Europa centrale sarà difficile da scalzare,costituirebbe uno scudo incredibile verso qualsiasi cosa voglia tuffarsi su di noi dalle alte latitudini.
Però,perchè credo ci sia un però,le reading avevano tracciato una strada che le 06 di gfs hanno su per giù percorso,ovvero hp più ad ovest ed erezione meridiana sulla gran Bretagna e non sulla Scandinavia.
Se viene confermata questa tendenza nello shiftare verso ovest quell'hp potrebbe veramente cambiare tutto anche drasticamente.
Dal canto mio quindi conviene aspettare ancora 2-3 giorni.
Parlare oggi di Natale ma soprattutto di Capodanno con l'hp mi sembra un pò troppo esagerato![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
1 non parlerei di catastrofismo, anzi a me (e credo anche a qualcun altro) piacerebbe un bel 10-15 giorni di hp
2 le 06 virano verso reading, quindi non è un cambiamento casuale per me
3 parlare di natale con hp QUI AL NORD non è esagerato, gli spaghi per quanto disallineati, vedono tutti secco al nord, il fatto che sia caldo o freddo dipenderà dalle correnti e quindi dalla disposizione dell'hp, che non mi pare venga messo in discussione...
(da voi al sud invece c'è un margine ampio di cambiamento, causa minimi retrogradi e/o mediterranei, correnti orientali, contributo marino ecc)...
![]()
Segnalibri