ciao toscanaccio...io credo che questa volta ci scappi la sorpresona con na bella ciclogenesi tra corsica e sardegna ...e si sa che per noi toscani e per noi pisani e' un ottima posizione
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
Ad ora in pochi guardano cosa succede a Sud. Puntiamo lo sguardo verso il Nord Africa e si noterà un moto retrogrado E/W della pulsazione calda che da Gibilterra inizierà il suo viaggio verso Nord Est. E' lo stato embrionale dell'erezione dell'anticiclone delle Azzorre verso Nord.![]()
Dopo il break modellistico, continuiamo il monitoraggio della retrogressione artica dal mar di Barents con focus l'ultima settimana dell'anno / 1° del 2009.
Per ECMWF di stasera è un Yes, We Can... ma si potrebbe anche rischiare qualcosa che va oltre le attese
ma forse la verità sta nel mezzo con l'uscita di stamattina
Stay tuned![]()
Andrea
Andrea
Ma è un'evoluzione verosimile quella proposta da ecmwf12z? Cioè...potrebbe accadere alla luce della situazione attuale degli indici...o è solo una "sparata" colossale degli inglesi?
Faccio questa domanda agli esperti ( sempre se sia possibile rispondervi a tale domanda)
...
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri